Uno dei processi più interessanti per ottenere buoni risultati dalla tua strategia di digital marketingIl Digital Marketing è la componente del marketing che utilizza internet e le tecnologie digitali online per analizzare il mercato, elaborare strategie e porle in...: sto parlando della lead generationLa lead generation è il processo di attrarre e convertire potenziali clienti in lead, quindi ottenere informazioni di contatto. Nel digital marketing si utilizzano una..., quel percorso che consente di generare delle liste di contatti interessati al tuo bene o servizio.
E per far funzionare il tutto è indispensabile avere un lead magnetIl lead magnet è un contenuto gratuito o un incentivo per convince gli utenti target a lasciare l'email o altri riferimenti di contatto. Il lead... studiato con cura.
Il meccanismo che ruota intorno all'equilibrio di un leadSpesso tradotto come "contatto", un lead è un individuo o azienda che ha mostrato interesse condividendo informazioni di contatto, come indirizzo e-mail, numero di telefono... è complesso, anche se molto dipende dal tipo di business.
Ci sono aziende che hanno un processo di vendita semplice e altre che devono gestire il rapporto con i contatti attraverso content marketing e lead nurturingIl lead nurturing è il processo automatizzato di invio di contenuti personalizzati e rilevanti a lead, prospect e clienti in ogni fase del processo di....
Quindi devi alimentare l'interesse nel tempo.
Ma è del tutto inutile andare avanti e approfondire i temi legati alla lead generation, magari approfondendo il concetto di squeeze e landing pagePer Landing Page (traduzione: pagina di atterraggio) si intende una pagina appositamente realizzata con l’obiettivo di convertire i visitatori del sito in lead (contatti) o in clienti, spesso dopo aver..., se non c'è un lead magnet.
Ma di cosa sto parlando? Qual è il nodo in questione?
Ecco un un articolo per capire cos'è e come creare una calamita per i clienti.
Indice
Cos'è un lead magnet
Il lead magnet è un contenuto gratuito o un incentivo che attira l'attenzione del pubblico e lo convince, insieme ad altri elementi persuasivi, a lasciare l'email o comunque un riferimento necessario per essere ricontattato.
Tutto questo è alla base delle tecniche di lead generation che permettono di creare liste di potenziali contatti. Ovvero persone che potrebbero creare conversioni.
Quindi, il lead magnet per funzionare al meglio deve essere gratuito dal punto di vista dello scambio economico (quindi non deve essere pagato con moneta), e deve chiedere in cambio un contatto. Inoltre questa calamita di indirizzi deve essere correlata alla tua offerta.
Per esempio, se vendi un corso SEO base puoi creare una guida PDF da scaricare dopo l'inserimento di email. Un contatto che può essere segmentato e contattato con offerte specifiche.
La guida, però, deve essere targettizzata. Quindi deve dirigersi verso un pubblico di persone che stanno muovendo i primi passi in questo settore.
Non puoi, ad esempio, unire un corso base con una guida avanzata. O viceversa.
Per approfondire: come fare lead generation con LinkedIn
Ma ora è giusto entrare nel cuore dell'argomento lead magnet.
Continua a leggere!
Come creare un lead magnet
Per creare un lead magnet efficace devi investire soprattutto su una buona analisi del targetTarget si riferisce a un gruppo di potenziali clienti ai quali un'azienda vuole vendere i propri prodotti o servizi. Il Target è di conseguenza anche... di riferimento.
Mi piace definire questo processo in chiave orizzontale e verticale.
Ovvero valutando il tipo di incentivo da offrire (orizzontale) e l'approfondimento necessario per soddisfare un determinato pubblico (verticale).
Prima di pensare a che tipo di contenuto inserire nella tua strategia devi prendere in esame il pubblico.
Cosa chiede?
Quali sono i bisogni e le necessità?
Ora è indispensabile lavorare su una buona analisi delle keyword, il primo passo per capire cosa cercano le persone.
Poi è importante lavorare nelle community per scoprire le sfumature che ruotano intorno a determinate domande.
Ultimo step è l'analisi della concorrenza, non puoi rinunciare a questo passaggio perché solo così puoi evitare qualcosa di già visto.
Ricorda questo, se vuoi qualcosa di speciale dalla tua campagna di lead generation devi proporre contenuti mai visti. Il dono deve essere tale, non un riadattamento di circostanza.
Quanti tipi di magnet usare?
Dipende dalle necessità e dalle esigenze. In ogni caso hai diverse possibilità da sfruttare, ma tutto dipende da ciò che ho sottolineato nel paragrafo precedente: puoi usare diversi lead magnet per il tuo business, ma sempre in linea con le necessità del pubblico.
Ecco una lista di soluzioni che puoi prendere in esame:
- Ebook
- WebinarUn webinar è un evento virtuale dal vivo che viene eseguito online. È una sessione educativa o istruttiva che include la comunicazione audio e visiva...
- Prima parte di un video-corso
- White paperUn white paper è un documento informativo, solitamente emesso da un'azienda o da un'organizzazione no-profit, per promuovere o evidenziare le caratteristiche di una soluzione, di...
- Statistiche e ricerche
- Case study
- Moduli e template
- Sconti e versioni trial
Come vedi la qualità del content marketing va di pari passo con la varietà delle esigenze.
Ci sono contenuti che si trovano all'inizio del funnelIl Funnel (noto anche come sales funnel o marketing funnel) è il processo attraverso il quale le aziende guidano i clienti nell'acquisto dei prodotti. Il... di vendita come gli ebook e i webinar, non specifici o particolarmente concentrati sulla vendita.
Poi ci sono altre soluzioni più concentrate verso la necessità di concretizzare la conversioneNel web marketing, per conversione si intende quando un utente compie una specifica azione – misurabile – importante per la tua attività. Esempi sono l'accesso al sito, la visita di....
E che possono essere usati in un lavoro successivo di lead nurturing.
Usa pop-up e bannerUn banner pubblicitario, o banner web, è una pubblicità visualizzata in una pagina web. L'annuncio consiste in un'immagine (.jpg, .png, .gif) o in un oggetto... per attirare i click
Chiaro, se hai un lead magnet devi pensare a come portare il pubblico verso la tua offerta.
Devi fare in modo, per intenderci, che le persone notino la tua attività di content marketing pensata per attirare potenziali clienti.
Come fare e ottenere questo risultato?
La prima soluzione: creare pop-up e banner per i lettori.
Queste sono delle grafiche e delle creatività che prendono una parte dello schermo per suggerire il download del contenuto.
In che modo?
Attraverso la combinazione virtuosa di copywriting persuasivo e web design. Ecco un esempio: in uno spazio minimo devi scrivere una headlineLa Headline è il titolo di un articolo, di un post di blog o social media o di un annuncio pubblicitario. Sin dalla nascita della... con benefit, poi inviti a procedere.
In qualche caso puoi usare una frase che renda il rifiuto più difficile:
- Sì, voglio aumentare il traffico e spiegami (bottone grande e piacevole).
- No, non voglio aumentare il traffico (link piccolo e poco accattivante).
L'invito deve essere gestito attraverso una Call To ActionUna Call to action (traduzione: invito all’azione) o CTA è un’istruzione per il pubblico volta a provocare una risposta immediata. Nelle CTA di solito si usa un verbo imperativo come... su un bottone, un elemento che attira il cursore del mouse.
Per approfondire: definizione ed esempi di call to action.
Soprattutto se nel testo della CTAAcronimo di Call to action (traduzione: invito all’azione). Un’istruzione per il pubblico volta a provocare una risposta immediata. Nelle CTA di solito si usa un verbo... viene definito un vantaggio, un beneficio concreto che spinge all'azione con maggior forza.
Come creare tutto questo?
Prova questi plugin WordPress per email marketing.
Non dimenticare le squeeze page
Ovvero le pagine pensate per acquisire contatti email. In questo caso stai dedicando una risorsa del tuo blogUn blog (abbreviazione di "weblog") è un "giornale online", o un sito web informativo, che mostra le informazioni in ordine cronologico inverso, con gli ultimi... o del sito web a questo scopo: suggerire una descrizione più o meno dettagliata del lavoro.
Puoi lavorare bene con le headline e creare, in pratica, una pagina dedicata alla raccolta di contatti email.
Perché questa può essere una soluzione vincente?
In primo luogo perché puoi spiegare, come anticipato, con maggior cura il perché le persone dovrebbero lasciare un contatto email.
Inoltre la squeeze page non va in contrasto con banner e pop-up ma, aspetto importante, con una risorsa dedicata puoi semplificare la diffusione sui social e fare un'attività di advertisingAdvertising (abbreviato ADV) significa pubblicità, è un messaggio a pagamento che un'azienda invia con lo scopo di informare o influenzare le persone che lo ricevono... diversa, capillare.
Per approfondire: come creare la tua landing page per il mobile
Come conquistare nuovi clienti
Creare un lead magnet efficace è il primo passo per trovare nuovi clienti online. O comunque per innescare il processo di inbound marketing in determinati contesti.
Ricorda, non esiste una ricetta valida per tutti.
In molti casi può essere valido un flusso diretto da articolo informativo a landing page, in altri invece è necessario "catturare" l'email di una persona interessata per poi contattarla in secondo momento.
Tu stai lavorando in questa direzione? Con quali risultati? Lascia la tua opinione nei commenti.