Una Call to action (traduzione: invito all’azione) o CTAAcronimo di Call to action (traduzione: invito all’azione). Un’istruzione per il pubblico volta a provocare una risposta immediata. Nelle CTA di solito si usa un verbo... è un’istruzione per il pubblico volta a provocare una risposta immediata.
Nelle CTA di solito si usa un verbo imperativo come “chiama ora”, “scopri di più”, “scarica gratis”, “visita il sito”, ecc. all'interno di un pulsante ben evidenziato.
Graficamente, le Call to action dovrebbero essere ben visibili all'interno di una pagina, pertanto è opportuno utilizzare pulsanti in contrasto con i colori principali della pagina.
Qui di seguito un esempio di utilizzo corretto:
Una Call to action può essere una semplice richiesta non impegnativa, come scaricare una risorsa gratuita o guardare un video, o una richiesta più esigente, come un invito all'acquisto di un prodotto.
Classiche CTA sono chiedere al visitatore l’acquisto di un prodotto o di fornire dati personali e informazioni di contatto.
Le strategie di digital marketingIl Digital Marketing è la componente del marketing che utilizza internet e le tecnologie digitali online per analizzare il mercato, elaborare strategie e porle in... intelligenti spesso combinano una serie di call to action.
Queste CTA creano un modello di comportamento che rende più facile per il pubblico compiere un percorso verso l'ultima Call to action, che in genere è un invito all'acquisto.
Per esempio, potresti usare un call to action in una landing pagePer Landing Page (traduzione: pagina di atterraggio) si intende una pagina appositamente realizzata con l’obiettivo di convertire i visitatori del sito in lead (contatti) o in clienti, spesso dopo aver... per richiedere all’utente di scaricare un ebook gratuito.
Per approfondire: Lead magnet: come attirare i contatti dei tuoi clienti
Se questa risorsa gratuita gli piace, l'utente sarà più propenso ad acquistare un prodotto o servizio da te.