ManyChat è un software per creare bot su Facebook Messenger automatizzare le interazioni con gli utenti. Perché è indispensabile, in alcuni casi, lavorare in questa direzione? Semplice, le persone se lo aspettano.
O meglio, si aspettano interazioni rapide e ben articolate. I potenziali clienti, oggi, esigono risposte veloci per risolvere le domande lasciate nelle chat. Vale a dire luoghi di conversazione digitale che si trova a pieno agio con lo strumento di comunicazione più utilizzato: lo smartphone.
Vedo un oggetto nel catalogo online? Chiedo informazioni per capire se c'è il modello adatto alle mie necessità. Cerco un supporto adeguato per avere i prezzi e i dati necessari per l'acquisto? Uso la chat di Facebook. Ma cosa succede al brandUn Brand è un simbolo identificativo, marchio, logo, nome, parola e/o frase che le aziende usano per distinguere il loro prodotto dagli altri. Una combinazione... se deve seguire decine di conversazioni al minuto
Tre sono le soluzioni. In primo luogo può ignorare i messaggi e perdere ricche occasioni per vendere, curare il brand e acquisire leadSpesso tradotto come "contatto", un lead è un individuo o azienda che ha mostrato interesse condividendo informazioni di contatto, come indirizzo e-mail, numero di telefono.... Non mi sembra una buona soluzione e lo stesso vale per la seconda alternativa, vale a dire affrontare le conversazioni in modo superficiale. Oppure?
Ti iscrivi a ManyChat e creai un bot su Messenger in grado di fare il tuo lavoro. Ecco tutto quello che devi sapere per iniziare al meglio.
Indice
Cos'è ManyChat e a cosa serve
Si tratta di un servizio freemium che consente di creare chatbotUn Chatbot è un programma per computer che simula le conversazioni umane. Sono anche noti come assistenti digitali. I chatbot interpretano ed elaborano le richieste... professionali su Facebook Messenger. Per iniziare basta andare sul sito web manychat.com e seguire le istruzioni che si trovano nella home.
Bastano pochi click per iscriversi e creare il primo bot gratis. In questo modo puoi iniziare a lavorare in modo da raggiungere gli obiettivi principali che portano i social media manager ad accettare la sfida.
Grazie a un chatbot professionale su Messenger puoi aumentare le vendite portando click utili verso le pagine che hai studiato e realizzato per vendere. Ma non solo, spesso il B2BB2B (Business-to-Business) è un aggettivo usato per descrivere le aziende che vendono ad altre aziende. Ad esempio, Studio Samo è principalmente un'azienda B2B, perché vende... ha bisogno di dinamiche differenti.
Il lavoro di ManyChat può essere utile anche in quest'occasione aiutandoti a generare lead e creare una relazione stabile con le persone che interagiscono con il tuo brand creando un cero e proprio engagementEngagement, dall'inglese "coinvolgimento", è un termine che indica il livello di coinvolgimento degli utenti rispetto ad un'azienda o brand, spesso utilizzato in ambito Social Media Marketing. Vi è....
Da leggere: come fare email marketing automation
Perché devi creare un chatbot
In primo luogo bisogna capire cosa è questo strumento: si tratta di un software, sviluppato attraverso un processo di intelligenza artificiale, in grado di svolgere delle azioni in modo del tutto automatico. Senza l'intervento umano. O almeno non nel processo in cui avviene l'interazione.
La creazione del funnel
Il bot riesce a svilupparsi intorno a un processo interattivo, però deve essere programmato. Ha bisogno di un'entità superiore in grado di indicare la strada. E grazie a software avanzati è possibile gestire questo lavoro attraverso uno strumento molto importante, vale a dire il funnelIl Funnel (noto anche come sales funnel o marketing funnel) è il processo attraverso il quale le aziende guidano i clienti nell'acquisto dei prodotti. Il....
Proprio così, con un chatbot Messenger o WhatsApp puoi portare le persone verso determinate pagine web e aumentare le vendite. In che modo? Attraverso uno schema studiato a tavolino di domande e risposte.
La velocità d'interazione
Questi grafici recuperati dal sito web www.drift.com suggeriscono un passaggio fondamentale, vale a dire l'importanza di dare una risposta rapida ed efficace alle persone che ti interrogano sui social network.
Grazie a un chatbot che quello che crei con ManyChat puoi attivare un meccanismo in grado di cogliere i vantaggi di queste dinamiche.
Ma hai anche la possibilità di creare un percorso di domande e risposte in modo da rendere l'interazione adeguata. E sviluppare un engagement ben distribuito. Tutto questo non avviene a caso ma grazie la presenza di un software come ManyChat. A questo punto, però, conosciamolo meglio.
Quanto costa ManyChat? È gratis?
È anche gratis e la versione a costo zero permette di fare tanto. Di sicuro puoi prendere confidenza con il mondo del marketing automation creando un percorso di distribuzione dei contenuti e delle interazioni programmato.
Pensa che con la versione gratuita hai iscritti illimitati, visual flow builder per creare il flusso di risposte e i widget ma anche la landing pagePer Landing Page (traduzione: pagina di atterraggio) si intende una pagina appositamente realizzata con l’obiettivo di convertire i visitatori del sito in lead (contatti) o in clienti, spesso dopo aver... per aumentare gli iscritti. Un bel programma per chi vuole iniziare da zero.
Cosa manca per essere una piattaforma di bot marketing veramente efficace? La versione a pagamento consente di fare tanto. Ad esempio gli A/B testNel marketing, l'A / B test è un termine che indica un esperimento con due sole varianti, A e B, che serve per individuare le modifiche che aumentano..., messaggi sponsorizzati e integrazione avanzata con CRMCRM (Customer Relationship Management) si riferisce in genere a un software per gestire le relazioni con clienti e potenziali clienti. CRM è l'acronimo di Customer... e SMS, lancio su programmi di email marketing e altro ancora.
Come funziona ManyChat, la guida
Per iniziare a lavorare con questo strumento di marketing automation devi andare sul sito web ufficiale e iniziare la procedura per iscriverti. A questo punto si avvia il lavoro di configurazione del chatbot con ManyChat.
L'aspetto interessante è che puoi creare un chatbot in pochi minuti grazie a template già definiti e una piattaforma capace di gestire i vari elementi del funnel con una semplice operazione di drag and drop.
Come accedere e iscriversi
Il passaggio più semplice. Basta cliccare sul bottone che ti invita a iniziare e connetterti al tool attraverso la verifica di Facebook. Spunta le opzioni privacy e inizia a lavorare subito sul tuo prossimo chatbot su Messenger.
Prima devi terminare una serie di passaggi relativi anche all'aggancio del chatbot a una determinata pagina. In questo modo puoi legare l'attività svolta dal programma di automatizzazione a una determinata realtà.
Gestisci la chat dallo strumento live
Il primo tool da prendere come riferimento è il più semplice: quello che apre una finestra nelle conversazioni in atto. In questo modo puoi intervenire se hai bisogno di un contributo manuale nell'azione. I chatbot possono fare tanto ma a volte devi essere tu a operare direttamente.
Come inviare messaggi a tutti
Una volta arrivato nella dashboard puoi dare uno sguardo alla barra che si trova a sinistra. Qui ci sono gli strumenti da usare per fare marketing con il bot. Nella fattispecie puoi iniziare proprio dalla sezione Broadcast.
Vale a dire la possibilità di inviare un messaggio a tutti gli iscritti. Le alternative sono due, gratuiti o a pagamento. Quali sono le differenze?
Quest'ultima soluzione ti consente di inviare post promozionali in regola con le direttive Facebook. Nel momento in cui inizi la tua attività puoi scegliere tra diversi messaggi: solo Messenger è per gli utenti free, mentre SMS ed email marketing riguardano gli utenti a pagamento.
Crea sequenze automatiche
Uno degli strumenti più potenti di ManyChat è quello che ti consente di creare delle combinazioni di messaggi legati alle azioni del pubblico.
O meglio, le sequenze permettono al chatbot di Messenger di impostare un percorso in cui l'utente può seguire solo una determinata strada.
Che magari ha delle alternative o consente di lasciare delle opinioni. Ma tutto segue il tuo piano, non si tratta di semplice improvvisazione.
Un piano che viene stabilito a monte e ti consente di inviare testo, immagini, video, liste, gallery, bottoni, audio e altro ancora. Il tutto per arrivare all'obiettivo finale che può essere di vendita o lead generationLa lead generation è il processo di attrarre e convertire potenziali clienti in lead, quindi ottenere informazioni di contatto. Nel digital marketing si utilizzano una....
Come vedi anche dall'immagine in alto, uno screenshot di questo tool per creare un chatbot, puoi aggiungere diverse sequenze di messaggi.
Per ora, sulla sinistra c'è solo la sequenza di benvenuto ma puoi aggiungere quelli che preferisci per far crescere al meglio la tua attività.
Template
Una sezione molto interessante che ti consente di scegliere delle combinazioni specifiche per determinati ambiti. Come il local business, l'ecommerce e l'automotive anche se ce ne sono tante altre da scegliere.
Ovviamente, essendo una funzione avanzata, questa sezione è dedicata a chi ha un account a pagamento di ManyChat. Altro aspetto interessante di questi template: trovi delle risorse specifiche per raggiungere obiettivi diversi come la lead generation anche dedicata ai numeri di telefono.
Integrazioni del chatbot
L'aspetto interessante riguarda anche la possibilità di collegare questo tool con altre realtà come Google Sheet per salvare in un foglio di calcolo i contatti necessari al lavoro di lead generation, o magari Shopify per migliorare l'interazione con i potenziali clienti dell'ecommerce.
Inutile aggiungere che anche Mailchimp, Paypal e WordPress sono utili. Anzi, soprattutto in quest'ultimo caso puoi fare affidamento su un valido tutorial. Da dove iniziare? Leggi il prossimo paragrafo per approfondire.
Integrare ManyChat e WordPress
Questa è una delle funzioni più interessanti del programma per creare chatbot che stiamo analizzando. Il motivo è semplice: WordPress è il CMSUn Content Management System, spesso abbreviato in CMS, è un software che aiuta gli utenti a creare, gestire e modificare i contenuti di un sito... più utilizzato dai professionisti del web per creare siti, blogUn blog (abbreviazione di "weblog") è un "giornale online", o un sito web informativo, che mostra le informazioni in ordine cronologico inverso, con gli ultimi... ma anche ecommerce. E chi ha bisogno di un buon sistema di bot marketing?
Esatto, proprio i siti web che vendono online. Con ManyChat l'integrazione è semplice, basta seguire una serie di passaggi semplici e intuitivi.
In primo luogo devi autorizzare il sito web sul quale vuoi installare il widget e aggiungere il codice JavaScript nell'head di ogni pagina web. Dove si trova questo snippet? Nella scheda Setup delle relative impostazioni.
Basta, questa è la fase più difficile del lavoro. Devi solo fare in modo che il codice JavaScript sia presente in tutte le pagine, per questo inserire lo snippet nella sezione head è la risposta adeguata alle tue esigenze.
Poi prendi il codice che vuoi incorporare con l'embedded e inseriscilo dove preferisci, ad esempio in un widget della sidebar o in una pagina specifica. Ma quali sono le alternative? Come aggiungere il chatbot sul sito web?
Adv
Chi ha deciso di investire realmente su ManyChat può sfruttare uno strumento che consente di promuovere il chatbot in modo professionale. In che modo puoi operare? Come avviene tutto questo?
ManyChat Ads è un meccanismo pay-per-result utile per far crescere la tua base di abbonati attraverso annunci pubblicati su Facebook.
Landing page
Con questo tool ufficiale di ManyChat puoi avere una pagina specifica e dedicata al bot. Puoi personalizzare ogni aspetto e fare in modo che la condivisione di questa vera e propria landing page avvenga attraverso permalink. Proprio così, hai anche l'URLURL sta per Uniform Resource Locator. Chiamato colloquialmente indirizzo web, è un riferimento a una risorsa web come un sito, una pagina o un file... personalizzata con il nome pagina Facebook che puoi usare sui social o in qualsiasi pagina web.
Barra in alto
Si tratta di un elemento posizionato nell'header della pagina web con messaggio e bottone che consente di avviare il chatbot con un click. Puoi scegliere ogni dettaglio, cambiare colore del bottone e modificare il testo.
Pop Up
Puoi fare in modo che si aggiunga una finestra al centro della pagina web che appare nel momento in cui passa un determinato periodi di tempo. Come definire tutti gli aspetti di questo strumento di promozione?
Dato che i pop up possono essere molto invasivi, la piattaforma consente di personalizzare ogni aspetto per avere sotto controllo l'estetica e l'user experience di questo strumento indispensabile per promuovere il bot.
Quali alternative a ManyChat?
Questo non è l'unico strumento per creare chatbot su Messenger. Ci sono altre possibilità da valutare. E in una guida dedicata a ManyChat mi sembra giusto affrontare anche altri tool in grado di fare lo stesso lavoro.
Chatfuel
Una valida alternativa che uso personalmente per alcuni progetti. I vantaggi sono chiari: facile da usare, abbastanza completo e utile anche nella versione gratuita, in grado di gestire facilmente risposte stabilite a monte o interazioni per creare un funnel di vendita adeguato.
Bot My Work
Uno strumento valido e ben studiato per fare lead generation con Messenger. Ma anche per rispondere velocemente alle domande degli utenti e sfruttare i vantaggi già documentati di un'interazione rapida.
Mobile Monkey
Uno strumento che consente di creare gratuitamente un chatbot per SMS, Facebook Messenger e Web Chat. Grazie a questa soluzione multipiattaforma - crei un bot e lo usi per diverse realtà - puoi creare uno strumento valido anche per una rapida integrazione con WordPress.
Da leggere: meglio usare chatbot o email marketing?
Hai usato ManyChat per i tuoi bot?
Se non lo hai fatto consiglio di dare uno sguardo al suo percorso che ti consente di creare un chatbot Messenger in grado di creare un'interazione reale e ben strutturata - ma automatizzata - con i tuoi utenti.
Ricorda sempre un punto fondamentale: usare un chatbot su Messenger, creato con ManyChat o qualsiasi altra piattaforma, non è un obbligo.
Non tutte le attività hanno bisogno di questa soluzione, sono soprattutto gli ecommerce che possono trovare grandi benefici da un programma per gestire le interazioni sui social in tempi rapidi. Sei d'accordo con questo?