Filtra per argomento:

Email marketing automation: cos’è, a cosa serve, perché è importante

Email marketing automation
Indice dei contenuti

Oggi è diventato un obbligo parlare di email marketing automation, o almeno avere la consapevolezza del fatto che con determinate competenze puoi mettere in pratica uno degli obiettivi di sempre. Ti sto parlando di ottenere buoni risultati in termini di conversioni ma, al tempo stesso, semplificare la tua vita online.

Studio Samo PRO

Ho sempre rifiutato gli automatismi sui social media e nel mondo del blogging: devo pubblicare personalmente i miei contenuti. In modo da gestire al meglio anteprime e interazioni. Ma nel mondo dell’email marketing automation le cose si muovono in modo diverso. Sai perché? Continua a leggere per approfondire.

Cos’è l’email marketing automation: definizione

Con il termine email marketing automation si intendono tutte le attività che ti permettono di inviare, programmare e gestire i messaggi di posta elettronica, verso una lista di contatti, attraverso degli automatismi. Vale a dire delle regole impostate in un software che suggeriscono di fare azioni specifiche (nella fattispecie invio di contenuti via email) nel caso in cui si verifichino determinate condizioni.

Quindi è questo il significato? Tutto si riduce a inviare messaggi di posta elettronica nel momento in cui si verificano determinate condizioni? Volendo ridurre la definizione di email automation all’osso sì, è questo.

Ma non bisogna cadere in errore perché questi passaggi possono consentire a chi imposta la strategia di velocizzare e migliorare le procedure. E raccogliere frutti impossibili da ottenere in modo diverso.

Per approfondire: plugin WordPress per fare lead generation

Studio Samo PRO

Perché e come fare email marketing automation

I motivi che si nascondono dietro a una strategia di email marketing automation sono semplici: puoi inviare il contenuto giusto alla persona giusta. E se ci pensi bene questa è la sintesi del concetto di inbound marketing: non devi essere una fonte di disturbo con il tuo messaggio, ma devi farti trovare nel momento in cui gli individui hanno bisogno di te. Proprio così si passa dall’interruption al permission marketing.

Con l’email automation questo è possibile: puoi fare un’attività di lead nurturing e inviare dei messaggi a un pubblico specifico, accorciando le distanze tra chi manda il contenuto e chi lo riceve. Ciò avviene grazie alla definizione di un trigger, un evento che diventa grilletto per far scattare la sequenza che hai pianificato.

Esempi di marketing automation con i lead

Cosa puoi fare con il marketing automation via email? Ci sono diversi esempi che i vari programmi per inviare newsletter e messaggi di posta elettronica ti consentono di mettere in pratica. I più semplici e comuni:

  • Mandare un’email con consigli, doni e idee alle persone che si iscrivono.
  • Giorno del compleanno di un iscritto: manda email personalizzata con dono.
  • Contatta, dopo qualche giorno, gli utenti che hanno abbandonato il carrello.
  • Mandare contenuti che seguono una sequenza temporale.

Il concetto base è questo: dietro un contatto c’è un potenziale acquirente che deve essere seguito e alimentato. Basta dare uno sguardo alla lista dei workflow disponibili su Mailchimp (uno dei migliori software di email marketing) per capire che questo lavoro può coccolare e guidare i contatti nel modo migliore. Senza forzature.

Studio Samo PRO
Esempi di email marketing automation
I workflow offerti da Mailchimp.

Spesso si parla di lead nurturing automation per intendere quei processi che danno la possibilità a chi gestisce una lista di contatti di attivare un percorso a scalare che crea un vero e proprio funnel di contenuti, dal più generico a quello specifico che accompagna i lead a diventare prospect e poi customer. Ma anche promoter.

Migliori software e programmi email automation

Quindi, per mettere in pratica un buon workflow di marketing automation hai bisogno di un programma capace di organizzare tutti questi passaggi. Ti assicuro che un software adeguato può fare la differenza. E può aiutarti a schematizzare tutti i passaggi del flusso che hai pensato di organizzare per i tuoi contatti.

Mailchimp

Uno dei principali software per email marketing che offre una serie di opzioni per fare automation anche a chi non ha acquistato un account premium. Certo, mettere in pratica queste strategie con massimo 2.000 contatti email non è l’ideale. Però puoi iniziare a prendere confidenza con questo mondo.

Sendinblue

Snello, semplice ed efficace: Sendinblue offre la possibilità di lavorare con una piattaforma completa: puoi inviare newsletter, SMS, email commerciali con la sicurezza di poter gestire gli automatismi attraverso vari scenari, dal benvenuto all’abbandono del carrello che sostengono fidelizzazione e conversione.

Automizy

Un servizio molto interessante perché ha semplificato al massimo il processo per costruire un workflow di email. Infatti Automizy lavora con un editor visual semplice e intuitivo: seleziona e clicca sui pulsanti per aggiungere l’azione che vuoi far svolgere alle persone che entrano nel percorso, basta un attimo.

Studio Samo PRO

Un punto da sottolineare: questi software per fare email marketing hanno un costo. Ma questa è la parola usata da chi non conosce la strategia che sto presentando, chi invece lavora con costanza intorno a questo tema sa che si tratta di investimento. Il tuo compito è quello di puntare sulle conoscenze e nei software per fare email automation: solo così puoi ottenere dei flussi in grado di lavorare per te.

Da leggere: come creare un chatbot su Facebook Messenger

Hai iniziato l’automazione con l’email marketing?

Giusto dire le cose come stanno: fare email marketing automation non è facile. Nel senso che se non hai una strategia completa, fatta di contenuti di distribuire, segmenti da alimentare e landing page per convertire, tutti gli sforzi sono inutili. Oggi ci sono software di email marketing avanzati e professionali, perfetti per automatizzare l’invio dei messaggi, ma questo non cambia lo stato delle cose: per ottenere buoni risultati devi pianificare, misurare e analizzare i passaggi. Tu stai lavorando in questa direzione? Lascia la tua opinione nei commenti.

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google local service ads
Manuel Lodi

Local Service Ads di Google: cosa sono e come si usano le LSA

Le Local Service Ads (LSA), chiamate anche Google Local Services o Google Guaranteed, rappresentano un’opportunità unica di pubblicità online che il buon Google ha studiato apposta per le piccole imprese locali. Scopri come usarle e sfruttarle per la tua attività locale.

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.