Filtra per argomento:

7 strategie di web marketing che funzionano (quasi) sempre

strategie-webmarketing
Indice dei contenuti

Ci sono tante strategie di web marketing che possono essere messe sul tavolo per attivare processi virtuosi che portano il tuo universo professionale verso il successo. Perché questo il tuo obiettivo, giusto? Vendere di più e trovare nuovi clienti attraverso le maglie di internet.

D’altro canto è il concetto stesso di web marketing a fare da bussola per capire come devi muoverti. Il mercato è nullo senza la pubblicità e tu devi farla nel miglior modo possibile, attraverso strumenti che vanno oltre il classico strillone che grida a più non posso per attirare l’attenzione.

Puntare sulle strategie di web marketing vuol dire proprio questo: scegliere ciò che serve, capire come posso attivare dei meccanismi validi per me in un determinato momento. Non sempre e non in ogni situazione, ma che possono fare la differenza in un determinato momento.

Quali sono i punti da prendere in considerazione? Ecco una cernita ragionata che devi avere sempre a portata di mano per promuovere il tuo sito web e il brand su internet.

Crea un blog aziendale per i tuoi contenuti

Questa è una delle attività di web marketing indispensabili per determinate realtà. Non sempre, infatti, il corporate blog si adatta alle necessità dell’azienda ma può essere una valida soluzione quando affronti un tema capace di svilupparsi attraverso diverse ricerche informazionali.

Vale a dire le query digitate su Google che non hanno un interesse commerciale diretto. Ma possono portare visite interessanti al sito web principale. E poi alle landing page. In realtà la presenza di un blog aziendale può migliorare il tuo operato online su diversi punti di vista.

In che modo? Dando dei vantaggi in termini di brand e creando l’opportunità per fare una buona attività di link earning. Chiaramente non tutti possono trovare benefici diretti da questa logica, soprattutto chi ha tempi ristretti deve guardare altrove. Ad esempio verso l’advertising.

Crea delle landing page efficaci per il sito

Hai già pubblicato un sito web ufficiale? Perfetto, questo è il punto di partenza che devi sempre prendere in considerazione. Poi hai la possibilità di muovere click utili al tuo progetto grazie alla presenza di un blog aziendale e all’ottimizzazione SEO. Ma è inutile senza le landing page.

Sto parlando delle pagine di atterraggio, le risorse studiate per trasformare le visite possibili in clienti o lead. Vale a dire contatti utili per il tuo progetto che potrebbero trasformarsi in customer. Le attività che ruotano intorno alla creazione e al miglioramento delle landing page possono essere racchiuse in un ramo del web marketing, e non puoi ignorare questo passaggio.

Lavora con AdWords e Facebook Advertising

Se vuoi puntare sul blogging devi lavorare sul lungo periodo. Ciò significa aspettare un tempo non breve per ottenere dei risultati, ma se vuoi migliorare i tempi per registrare i dati positivi puoi scegliere l’advertising. Tra le strategie di web marketing questa è sicuramente centrale.

Il social media marketing è una materia importante ma può e deve essere supportata dalla pubblicità che puoi organizzare, ad esempio, su Facebook ADS. Lo stesso vale per il SEM, da un lato c’è la SEO con i posizionamenti organici ma dall’altro c’è la SEA con Google Adwords. La vera strategia di web marketing sta nella capacità di unire queste logiche e ottenere buoni risultati.

Native advertising: i branded content ti aspettano

Potrebbe essere un’idea interessante in determinate occasioni. Pubblicare articoli in linea con il calendario editoriale della piattaforma che ti ospita (spesso un blog o un magazine online) senza aggiungere link utili ai fini SEO o nascondere il vero intento per ci è stato pubblicato il contenuto.

Il native advertising è questo: lavorare con pubblicazioni così curate e allineate con lo stile editoriale da essere parte integrante delle aspettative dell’audience di riferimento.

Attenzione, c’è anche il remarketing da attivare

Tra le attività che puoi mettere in pratica per aumentare le vendite, in particolar modo se gestisci un ecommerce, c’è questo passaggio. Sto parlando del remarketing (o retargeting) che si articola come una categoria dell’advertising. E consente a chi gestisce il sito di ripresentare come annuncio pubblicitario una scheda prodotto già vista. E magari abbandonata per motivi diversi.

Sfrutta i migliori influencer per il tuo caso

Il titolo specifica un punto che devi valutare con grande attenzione. Non si tratta di operare con il miglior influencer del settore ma quello capace di portare risultati specifici per il tuo scopo.

Una riflessione simile non è semplice da mettere in campo. Perché di solito tutti si basano sui numeri, sulla quantità dei follower. Eppure non è così, non funziona in questo modo.

A volte può far comodo puntare verso micro-influencer, persone che hanno un rapporto qualitativo con il pubblico molto superiore rispetto al numero assoluto. Ciò significa lavorare sulla community e sull’engagement, proprio sui punti che chiamano in causa il pubblico reale.

Manda delle newsletter interessanti e costruttive

Non esiste soluzione migliore per raggiungere un pubblico che già ti conosce e, forse, dovrebbe essere interessato a ciò che stai dicendo. L’email marketing, con l’invio dei diversi contenuti, può essere la chiave decisiva per aumentare i clienti, le vendite, il fatturato. Il motivo?

Semplice, alla base c’è la volontà dell’individuo di iscriversi alla tua lista. Ciò significa che è proteso verso la volontà di essere aggiornato rispetto alla tua attività di content marketing. Attenzione, non basta lanciare volantini e messaggi pubblicità via email. Tra le strategie di web marketing efficaci c’è quella che prende in considerazione il lead nurturing: alimentare il pubblico con contenuti utili.

Da leggere: come scrivere una newsletter aziendale

Quali sono le migliori strategie di web marketing?

Qual è il concetto che si nasconde dietro la scelta delle attività di web marketing? Non tutto può e deve essere adattato alla tua realtà. Mi spiego meglio: c’è bisogno di comprendere, analizzare e scegliere per raccogliere i risultati migliori. Soprattutto rispetto a quelle che sono le risorse da investire.

strategie di web marketing

Già, spesso questo è il vero problema delle varie strategie sul tavolo. Si potrebbero mettere in pratica strade differenti con risultati sempre validi. Ma poi? Cosa ottieni dal cliente? Ecco perché un professionista degno di questo nome deve scegliere le migliori strategie di web marketing da applicare al caso singolo. Non devi ragionare in astratto, sei d’accordo? Qual è la tua opinione?

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ig layout collage storie instagram
Giuliana Curato

IG Layout: come creare collage nelle stories

Vorresti aggiungere un tocco creativo alle tue Instagram Stories e ti chiedi come mettere più foto nella stessa storia di Instagram? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto. In questo post approfondiamo il funzionamento della feature Layout delle storie di Instagram.

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.