Posizionare una landing pagePer Landing Page (traduzione: pagina di atterraggio) si intende una pagina appositamente realizzata con l’obiettivo di convertire i visitatori del sito in lead (contatti) o in clienti, spesso dopo aver... su Google non è un'impresa impossibile. Certo, ci sono dei limiti evidenti che possono far pensare il contrario.
In primo luogo devi pensare che una pagina di atterraggio del sito web è stata pensata per vendere e non risponde, in alcuni casi, al search intent.
Vale a dire ciò che le persone cercano nel momento in cui digitano determinate keyword sul motore di ricerca. Ti faccio un esempio concreto? Prova a digitare Esperto SEOSearch Engine Optimization (ottimizzazione per i motori di ricerca): l'insieme di strategie e pratiche per posizionare siti o pagine web nei risultati organici dei motori... sul motore di ricerca.
Cosa trovi? Pagine che affrontano il tema in modo informativo. Quindi come si diventa un esperto SEO e quali sono i percorsi didattici da affrontare. Insomma, non sono le landing page a posizionarsi.
Ripeto, è un esempio. In alcune circostanze posizionare una landing page non è difficile, in altre può essere un'impresa ardua. In ogni caso bisogna rispettare una serie di parametri che possono aiutare per la SEO on-page.
Indice
Definisci una strategia SEO
Sai perché spesso non si riesce a posizionare una landing page? Semplice, si ignora la necessità di inserirla in una strategia di search engine optimization basata sul contesto. Si pensa a una keyword, meglio ancora se ha un alto volume di ricerca, e si segue a testa bassa questa strada.
Ma si ignorano tutti gli elementi che normalmente fanno parte della strategia SEO. In primo luogo bisogna valutare il contesto, ciò che si trova intorno, e capire quale e quanta concorrenza c'è nel posizionamento.
Poi ci sono le necessità del pubblico. Come puoi farti trovare in modo da dare alle persone esattamente ciò che vogliono? Magari puoi lavorare su un concetto più raffinato, vale a dire le long tail keyword. E ottimizzare la landing page in modo da raggiungere una determinata nicchia.
Questo è il punto di partenza: capire per cosa posizionare la landing page e fare una keyword research approfondita prima di iniziare il lavoro di struttura e scrittura. In questi casi mi piace lavorare con la matrice Ahrefs.
Come suggerisce anche l'articolo in cui ho trovato lo schema, uno degli errori che molti SEO fanno è quello di dedicare troppe risorse a un lavoro impegnato che magari non dà neanche i frutti adeguati all tuo obiettivo.
Devi concentrarti su ciò che avrà impatto sul tuo business e questo riguarda anche la capacità di definire gli obiettivi SEO on-page della tua landing page. Inutile puntare verso obiettivi impossibili: usa la matrice per capire dove e come investire con il lavoro di search engine optimization.
Da leggere: come applicare il neuromarketing al web design
Studia una struttura virtuosa
Uno degli aspetti per ottenere risultati dalla tua landing page SEO strategy: fare in modo che le pagine siano inserite in una struttura adeguata. Quindi in grado di valorizzare il tuo lavoro di content marketing.
Sappiamo che la posizione di una risorsa nell'alberatura di un portale ne influenza il posizionamento, lo stesso discorso vale per i link interni.
Il primo passo è quello di studiare una struttura del sito web capace di mettere in risalto le pagine che vuoi avvantaggiare. In che modo?
Io svolgo questo lavoro con due tool fondamentali: octopus.do e flowmapp.com. Queste utility ti consentono di creare uno schema visuale per organizzare le pagine. Ed è più facile capire come migliorare le landing page che devono essere gestite dal punto di vista dei link interni.
Questi collegamenti, infatti, rappresentano un fattore di posizionamento SEO e consentono alle persone di raggiungere la risorsa in questione. Magari attraverso bannerUn banner pubblicitario, o banner web, è una pubblicità visualizzata in una pagina web. L'annuncio consiste in un'immagine (.jpg, .png, .gif) o in un oggetto... nella sidebar, alla fine dei post o nel testo.
Strutturare una rete di link interni coerente e utile in primo luogo per la buona navigabilità del sito web ti consente di avere maggiori opportunità di posizionare una landing page su Google in base alle tue esigenze.
Cura gli elementi SEO on-page
Certo, anche questo è un punto importante per posizionare una landing page su Google: l'ottimizzazione dei vari passaggi SEO on-page.
Lo dico subito in modo da evitare fraintendimenti: non esistono trucchi per fare SEO copywriting ma c'è un unico punto da seguire. Ovvero?
Dare alle persone ciò che stanno cercando. Ciò significa che la tua landing page non si posizionerà per una queryQuery si usa di solito per indicare una richiesta che un utente effettua utilizzando un motore di ricerca. Ogni volta che cerchiamo qualcosa su un motore... informativa. Ed è normale.
Ma lo potrebbe fare per un'altra tipologia, ad esempio una transazionale o commerciale. Quindi, rispettivamente, per acquistare o raccogliere informazioni relative a una possibile conversioneNel web marketing, per conversione si intende quando un utente compie una specifica azione – misurabile – importante per la tua attività. Esempi sono l'accesso al sito, la visita di... da leadSpesso tradotto come "contatto", un lead è un individuo o azienda che ha mostrato interesse condividendo informazioni di contatto, come indirizzo e-mail, numero di telefono... a customer.
Per questo ho sottolineato che prima di posizionare una landing page su Google bisogna lavorare con la keyword research. E capire dove, come, perché rivolgere l'attenzione a determinate scelte. Poi entrano in campo:
- Web copywriting.
- Ux writing.
- Persuasive copy.
Certo, ad un certo punto bisogna creare il testo che vogliamo inserire nella landing page e lo si può fare con le indicazioni SEO a portata di mano. Cosa curare in questi casi? Come ottimizzare il testo di una landing page?
Tag title e meta description
Vale a dire gli elementi chiave dello snippet. Il primo, vale a dire il tag title, resta ancora oggi uno degli elementi utili per il posizionamento SEO.
C'è da dire che non è più così centrale la presenza della keyword esatta, stesso discorso per quanto riguarda la presenza della parola chiave all'inizio del titolo. In ogni caso è buona norma strutturare questo testo in modo da far capire in modo chiaro e diretto il tema in questione.
Se questo contempla usare le parole chiave che ti interessano ben venga. La meta description non ha potere di rankingIn ambito SEO, Ranking si riferisce alla posizione nella classifica dei motori di ricerca come Google. Ottenere un buon ranking per parole chiave rilevanti per... ma è fondamentale per migliorare il CTRPer Click Trough Rate (acronimo CTR) o tasso di click si intende il numero di volte che gli utenti cliccano su un link o banner pubblicitario, in..., vale a dire la relazione tra impression e click.
Ovvero le volte che il risultato appare nella serpSERP: acronimo di Search Engine Results Pages, letteralmente "pagina dei risultati di un motore di ricerca". Le SERP sono pagine web servite agli utenti quando... e le visite. Quindi devi creare una meta description cercando di rimanere sotto le 150 battute. Il tag title, invece, dovrebbe rimanere sotto le 65 lettere e spazi.
Tag H1, H2, H3
Non ho capito per quale motivo su una landing page saltano (quasi sempre) le regole per gestire gli heading. O meglio, lo so bene: motivi estetici.
La grafica e il design si impongono e si sorvola sul fatto che deve esserci un heading principale (H1) e che l'H2 viene prima dell'H3. Ma soprattutto che i titoli della struttura pagina non servono a dare forma o colore al testo.
Hanno un altro compito, e anche se John Mueller ha dichiarato che non sono elementi così importanti per la SEO questi tag hanno sempre il compito di suggerire a Google e all'utente cosa si trova nella pagina web, come hai strutturato gli argomenti e con quale ordine gerarchico.
Permalink
L'URLURL sta per Uniform Resource Locator. Chiamato colloquialmente indirizzo web, è un riferimento a una risorsa web come un sito, una pagina o un file... della landing page deve avere la stessa attenzione che dai a tutte le pagine web del tuo sito: deve essere semplice, diretta, esplicativa.
La prova del nove: se riesci a capire qual è l'argomento della risorsa leggendo solo l'URL hai fatto un buon lavoro. Evita parole inutili, eccessi di keyword e ottimizzazione. Basta usare le parole utili per descrivere il topic.
Ottimizzazione SEO delle immagini
Poche cose importanti da sapere in questi casi: usa un testo alternative in grado di descrivere le immagini chiaramente, rinomina il nome file seguendo lo stesso principio, carica file leggeri e poco impegnativi.
Aggiungi buoni contenuti alla pagina
Per molti è proprio questo il problema. Posizionare una landing page su Google diventa difficile perché manca il testo. Le pagine dedicate alla vendita sono pensate per incidere sull'uomo, non su Google.
Ma è proprio questo il punto: chi pensa di dover scrivere tanto (sempre e comunque) per posizionarsi lavora con una concezione vecchia della SEO.
Chiaro, una pagina web senza testo ha dei notevoli svantaggi ma tutto dipende sempre da cosa cerca una persona. Se vuole conoscere i prezzi di un servizio basterà una tabella con dei numeri per soddisfare l'interesse.
Mai approcciare il lavoro di SEO copywriting di una landing page pensando al numero di parole, alla lunghezza del testo e della pagina web.
Sai bene che in alcuni casi questo può essere anche un fattore negativo per posizionare una landing page su Google e per avere dei buoni risultati in termini di conversione. Tutto dovrebbe essere verificato con test A/BNel marketing, l'A / B test è un termine che indica un esperimento con due sole varianti, A e B, che serve per individuare le modifiche che aumentano....
Non dimenticare i link in entrata
La pagina di atterraggio può e deve essere migliorata anche dal punto di vista della SEO off-page. Fai un lavoro di link building? Hai la possibilità di sfruttare le digital PR insieme alla search engine optimization?
Perfetto, questo è il momento giusto per far arrivare un po' di backlinkUn backlink è un link da qualunque sito web verso il nostro sito. I motori di ricerca come Google usano il backlink come segnale di... sulla landing page. Attenzione, questo è un passaggio delicato perché sappiamo bene come la pensa Google rispetto a questo argomento.
Tutti i link creati per manipolare il PageRankIl PageRank è un algoritmo utilizzato da Google per classificare le pagine web nei risultati del motore di ricerca. Il PageRank è un modo per... o il ranking di un sito nei risultati di ricerca di Google potrebbero essere considerati parte di uno schema di link e quindi una violazione delle Istruzioni per i webmaster di Google. Ciò include qualsiasi comportamento che manipoli i link al tuo sito o i link in uscita dal tuo sito.
developers.google.com
Questo non significa ignorare l'importanza di avere un minimo di attenzione nei confronti dei collegamenti ipertestuali che arrivano da fonti in linea con l'argomento e contenuti editoriali di qualità. Quindi?
Cura sempre l'anchor textL'anchor text è l'insieme delle parole cliccabili utilizzate in un link per collegare una pagina web ad un'altra. Un esempio di anchor text L'anchor text... e assicurati che non sia troppo spinto: meglio puntare su un generico nome dominio o URL puro in modo da lavorare senza rischiare. La soluzione migliore: fare in modo che i collegamenti siano curati da un'agenzia specializzata in link building e link earning.
Crea una pagina web veloce
Spesso questo punto viene messo in disparte. Perché le landing page, in alcuni casi, sono pensate per dare spazio alla creatività e al visual.
Devi inserire l'hero shot, la foto del prodotto o delle persone che usano il tuo servizio. Poi devi aggiungere dei case study e gallerie di immagini.
Dipende dal tipo di attività da promuovere ma poi, soprattutto a causa dei vari page builder come Elementor, ci facciamo prendere la mano. Risultato: pubblichiamo landing page pesanti come un transatlantico.
Questo è un problema perché già sappiamo che Google ama le pagine veloci. Il tempo di caricamento è un fattore di posizionamento e lo stesso vale per l'usabilità. O almeno così sarà nei prossimi anni secondo Big G.
Quindi c'è un punto da valutare: la necessità di creare landing page veloci. Valutando in primo luogo tutto ciò che rientra nel Core Web Vitals.
Come puoi vedere anche dall'immagine in alto, presa dal Google Webmaster BlogUn blog (abbreviazione di "weblog") è un "giornale online", o un sito web informativo, che mostra le informazioni in ordine cronologico inverso, con gli ultimi... già citato nel link precedente, i dati del Core Web Vitals fanno squadra con quelli già legati all'usabilità della pagina web. Quindi abbiamo:
- Stabilità degli elementi.
- Tempo di reazione dei vari elementi.
- Caricamento del contenuto più pesante.
Questi passaggi diventano decisivi per una buona user experience e anche per il posizionamento della landing page. Quando progetti le tue pagine di vendita dai sempre massima attenzione a questi passaggi chiave. Lo puoi fare con Lighthouse, Search Console e Pagespeed Insight di Google.
Qui in alto puoi appunto ammirare la sezione con il report dedicato alla velocità, un aspetto che oggi confluisce nell'area Core Web Vitals.
Da leggere: le migliori tecniche di neuromarketing per le landing page
Investi il giusto in Google ADS
All'improvviso, dopo aver affrontato tutti i punti utili per posizionare la tua landing page su Google, devi prendere coscienza di un punto: c'è troppa concorrenza. E l'intento di ricerca favorisce altri tipi di contenuti.
Il tuo compito? Da un alto lavori con il blog aziendale per occupare i primi risultati organici, poi investi il necessario nel circuito Google ADS. Nella maggior parte dei casi questa soluzione diventa indispensabile.
L'ottimizzazione SEO on-page di una landing page è anche un dovere chiaro per farti trovare dai clienti su Google, ma oltre a evitare lo scontro diretto con keyword ad alto volume di ricerca (e tanti competitorNel linguaggio economico, un competitor è una società dello stesso settore o un settore simile che offre un prodotto o un servizio simile. Può essere...) devi fare pubblicità. In questo modo puoi unire i due lati della SEM:
- SEO: search engine optimization.
- SEA: search engine advertisingAdvertising (abbreviato ADV) significa pubblicità, è un messaggio a pagamento che un'azienda invia con lo scopo di informare o influenzare le persone che lo ricevono....
Il marketing sui motori di ricerca deve prendere in considerazione tutto ciò che permette a un imprenditore di posizionare le proprie pagine web. L'advertising fa parte di questo equilibrio e tu devi prenderlo in esame.
Ovviamente tutto questo deve essere inserito in una strategia SEO più ampia e strutturata. Impossibile pensare di posizionare una landing page su Google in qualsiasi situazione, sempre e comunque. Sei d'accordo?
2 risposte
Salve ,
i contenuti sono molto utili e semplici in modo tale qualsiasi persona possa capirli . Grazie
Ottimo articolo.
Una domanda, ma una landing page ha la caratteristica di non avere menu e link esterni per fare in modo di non creare elementi che portano via l’attenzione all’azione che l’utente deve compiere?