Filtra per argomento:

I migliori tool per fare webinar e dirette live

migliori-tool-webinar
Indice dei contenuti

Non voglio parlare del fatto che in questo periodo, a causa del nuovo Coronavirus, c’è grande necessità di tool per fare webinar e dirette live. Anche se automaticamente viene in mente questo punto perché siamo obbligati a lavorare da casa, con il famoso smart working (o telelavoro).

Studio Samo PRO

Le definizioni si accavallano, si confondono, con il concetto di remote working ma la sintesi è questa: c’è bisogno di uno strumento per creare relazioni virtuose. Soprattutto se devi continuare a fare formazione. Che sia a causa del COVID-19 o per semplice convenienza, il webinar funziona.

Anche le dirette live, i video che raccolgono intorno a un contenuto dei potenziali clienti, sono importanti. Sia in questa fase di non possibilità di raggiungere le aule della formazione che per colmare un buon calendario social. Ma quali sono gli strumenti migliori e i tool più affidabili online?

Zoom

Inutile ignorare uno migliori tool per fare webinar e videochiamate del momento: Zoom raccoglie grande attenzione da parte dei professionisti del web marketing. Con questo strumento, infatti, puoi creare la base di partenza non solo per il telelavoro ma anche per la promozione.

Qui, infatti, puoi contare su due grandi benefici: 40 minuti e massimo 100 partecipanti in forma gratuita. Le soluzioni a pagamento danno possibilità superiori ma se vuoi lavorare con uno strumento gratis per organizzare webinar (e videochiamate, meeting a distanza) questa è la soluzione.

Zoom è ideale perché puoi invitare i tuoi contatti con un link o chiamando un numero di telefono, evitando di scaricare app o programmi.

Studio Samo PRO

Da leggere: come fare lead generation con i webinar

StreamYard

Perfetto per creare webinar anche su Facebook, YouTube e LinkedIn. Si tratta di una soluzione per creare dirette e live streaming dal browser.

Puoi fare interviste doppie, lanciare call to action e pubblicare commenti in diretta con didascalie. La versione gratuita di streamyard.com permette di far partecipare solo 6 persone, poi ci sono i piani a pagamento.

Gotomeeting

Programma professionale per organizzare un webinar capace di imporsi sul serio. Non ci sono alternative, devi usare Gotomeeting nel momento in cui hai deciso di fare sul serio. E ottenere dei risultati concreti dalla tua attività di eventi online in diretta. Il motivo di quest’affermazione?

Studio Samo PRO
Gotomeeting

Semplice, con Gotomeeting puoi sfruttare una piattaforma per creare seminari ed eventi online – vere e proprie videoconferenze da sfruttare per fare brand awareness o lead generation – con video HD e condivisione schermo. Senza dimenticare la registrazione di ciò che trasmetti.

Demio

Un altro nome interessante per creare nuove esperienze di webinar e dirette live, per rimanere in contatto con i tuoi seguaci e ottenere contatti interessanti. Il punto di forza di questa realtà: le persone possono partecipare senza effettuare download di software, app e altre soluzioni.

Il pubblico che ti segue può partecipare al webinar direttamente nel browser e tu hai tutti gli strumenti per dare massimo risultato ai partecipanti, tipo upload di materiali e condivisione schermo. Un’interfaccia pulita e la possibilità di aggiungere il logo alle slide concludono l’esperienza positiva su Demio.

Livestorm

Ancora una piattaforma per organizzare webinar di successo. Il vantaggio essenziale di Livestorm è chiaro: puoi organizzare un appuntamento live e chiamare a raccolta il tuo pubblico con semplicità, senza grande programmazione. Ma puoi gestire questi contenuti con la formula Pre-Recorded. Vale a dire la trasmissione del video già registrato.

tool per webinar

A tutto ciò puoi aggiungere i tool per webinar necessari per avere la migliore esperienza possibile, ad esempio hai la possibilità di lavorare con i dati di analytics e l’integrazione con i tuoi programmi di email marketing.

Queste combinazioni ti consentono di automatizzare l’invito a partecipare, creando delle landing page specifiche per aumentare gli iscritti.

Facebook

La maggior parte dei colleghi organizzano ottimi webinar gratuiti grazie alla piattaforma messa a disposizione da Mark Zuckerberg. Facebook Live è un’ottima soluzione per diversi motivi che ti permettono di fare tanto:

  • Hai una platea ampia a disposizione.
  • Crei contenuti per il tuo calendario.
  • Hai buoni risultati in termini di engagement.

I contenuti che crei con questi video live sono una combinazione valida di coinvolgimento e intrattenimento, una soluzione che i seguaci del tuo nome o della pagina che gestisci apprezzano. Ovviamente se alla base c’è la tua capacità di intrattenere e schedulare soluzioni originali per gli utenti.

YouTube

Organizzare webinar gratis è un ottimo modo per rafforzare il proprio brand, migliorare la reputazione online e, più in generale, fare un buon lavoro di inbound marketing. I contenuti di qualità non passano solo attraverso il blog aziendale e con YouTube Live Streaming puoi creare degli appuntamenti dal vivo su una piattaforma sempre conosciuta.

Studio Samo PRO

Ma anche facile da usare e con gli strumenti di base per organizzare un prodotto di qualità capace di ravvivare il tuo canale. Il punto di forza di questa realtà: la facilità d’uso. Basta cliccare sul pulsante in alto a destra.

Poi devi andare sulla soluzione dal vivo e scegliere se programmare o trasmettere immediatamente. Ovviamente scegli il titolo, crea una miniatura e inizia a trasmettere i tuoi contenuti migliori con YouTube Live Streaming.

Ricorda che in qualsiasi caso, a prescindere dalla piattaforma, può far comodo avere un buon programma per creare delle thumbnail per presentare il webinar e creare una buona anteprima. In questi casi consiglio di usare sempre Canva che ha dei modelli già pronti.

Altre idee?

Questi, ovviamente, sono solo i migliori tool per fare webinar e dirette live dal mio punto di vista. Sono sicuro che puoi consigliarmi tanto per scegliere altri strumenti in grado di dare tanto. Vuoi dare il tuo contributo? Usa i commenti per darmi nuovi approfondimenti sul tema.

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

2 risposte

  1. ciao Riccardo, io non riesco più ad entrare in StreamYard ma che tu sappia ci sono problemi con questa azienda? Ho fatto fino a ieri diversi live streaming

  2. Salve Riccardo, nell’elenco non ho trovato Cisco Webex Meeting. Sto testando questa soluzione nella mia struttura e devo dire che è parecchio funzionale. C’è un motivo per cui non è stato valutato? …Giusto per evitare “abbagli”… 😉
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

rel canonical seo
Christian Violi

L’importanza del tag canonical nell’ottimizzazione SEO

Se hai familiarità con il mondo del SEO, hai probabilmente sentito parlare del termine “canonical”. Ma cosa significa realmente? E come può influenzare il ranking del tuo sito web?

In questo articolo vedremo assieme perché questo tag sia così importante, come utilizzarlo per la tua attività SEO e cercherò di fornirti alcuni consigli pratici e suggerimenti su come implementarlo correttamente.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.