Filtra per argomento:

Instagram Insight: a cosa servono e come leggerli

Instagram Insight
Indice dei contenuti

Il mondo del social media marketing prende spunto e si sviluppa intorno al visual. Deve essere così per forza, perché immagini e video rappresentano una leva decisiva per chi si occupa di condivisione, interazione e promozione. Un motivo in più per prestare attenzione agli strumenti offerti da Instagram Insight.

Studio Samo PRO

Ovvero le statistiche del tuo account. Sai bene che un lavoro delicato come quello che puoi sviluppare sui social non può essere improvvisato: hai bisogno di pianificazione. E di un calendario editoriale per portare costanza e praticità nelle pubblicazioni. Ma tutto questo non basta, c’è la fase di analisi.

Una fase che deve essere ampliata. Analizzi, scopri cosa funziona e cosa no per il tuo pubblico, cerchi la soluzione migliore per definire le prossime azioni rispetto agli obiettivi. Procedi con un nuovo lavoro sul piano editoriale. Per fare questo hai bisogno di uno strumento. Prima su Instagram c’erano solo applicazioni di terze parti, ma hai a disposizione Instagram Insight. Qui puoi trovare la soluzione per la visual strategy.

Cos’è Instagram Insight e come funziona

Il primo passaggio riguarda la definizione della piattaforma: cosa sono gli Insight di Instagram? Una sezione del tuo account dedicata solo ai numeri, alle statistiche che genera la tua attività di instagrammer. Come suggerisce la pagina ufficiale di Facebook, questa realtà consente di: “Scoprire di più sui tuoi follower e sulle persone che interagiscono con la tua azienda su Instagram”.

Quali sono i dati più importanti che puoi trovare? In primo luogo quelli della tua audience: dati statistici come genere, età e luogo sono a tua disposizione. Puoi, inoltre, scoprire un punto decisivo: la relazione tra il tuo pubblico e i contenuti. Ad esempio quali post e storie visualizza la tua audience.

Senza dimenticare l’importanza di seguire l’engagement dei post. In poche parole, cos’è Instagram Insight? Uno strumento cardine per la tua attività di social media manager, di specialista del settore visual storytelling e video marketer. Perché attraverso i numeri puoi avere una visione più ampia del mondo che ti circonda.

Studio Samo PRO

Per approfondire: gli errori da non fare su Instagram

Quale significato hanno i dati insight?

Attraverso i numeri puoi capire qual è la strada migliore per ottenere il risultato: creare contenuti di qualità. Non secondo la tua idea, personale e soggettiva, ma rispetto alle necessità e alle esigenze del pubblico. Difficile trovare una definizione di contenuto efficace al di fuori di questa.

Scopri i gusti del pubblico e goditi i risultati di un piano editoriale basato su una strategia concreta. E non costruire tutta la tua content marketing strategy solo sulle tue opinioni (per quanto valide e fondate).

Come attivare subito Instagram Insight

Condizione essenziale per avere gli Insight di Instagram: devi passare a un account aziendale. In che modo avviene questo switch? Vai sul tuo profilo, fai tap sul simbolo della ruota dentata o dei tre puntini verticali (dipende dal sistema operativo) e seleziona l’opzione per passare al profilo aziendale.

Studio Samo PRO

Una volta eseguita questa operazione basta accedere sul tuo account e trovi il simbolo delle statistiche. In questa sezione puoi selezionare post, storie di Instagram e sponsorizzazioni che ti interessano e che vuoi analizzare. Ma quali sono i numeri che puoi studiare attraverso questa funzione dell’app?

Statistiche profilo Instagram: quali sono?

Ora che hai attivato i dati di Instagram relativi alle statistiche, è giusto affrontare il tema successivo: quali sono i numeri disponibili sul tuo account? Ti dico subito che hai a disposizione la maggior parte delle metriche necessarie per lavorare nel modo giusto.Qualche esempio concreto? Ecco le principali metriche:

  • Impression
  • Copertura dei contenuti
  • Click al sito web
  • Visite del profilo

Queste statistiche danno una visione generale del tuo profilo Instagram. Ad esempio, con copertura dei contenuti hai gli account unici che hanno incrociato post e storie. Mentre con le impression si registra il numero di volte che un’inserzione appare su uno schermo. È fondamentale per ottimizzare la tua attività ragionare su questi passaggi. Questa è la base di partenza, poi ci sono dei dati legati al singolo contenuto e alle storie di Instagram. Ti lascio di seguito le voci decisive:

  • Mi piace
  • Commenti
  • Salvati
  • Impression
  • Copertura
  • Interazione

Qui hai delle metriche molto importanti per definire la qualità dei post, il tipo di contenuti che conviene pubblicare e lasciare sul profilo. Registrare non solo impression e copertura ma anche il tipo di engagement può essere la strada giusta per prendere delle decisioni. Cosa pubblico? Come reagiscono i miei follower?

Poi c’è la visualizzazione del video, una metrica relativa al numero totale delle view. Per le stories, invece, le metriche riguardano impression, copertura, risposte attraverso l’opzione Invia Messaggio e uscite. Vale a dire gli utenti che sono arrivati sul tuo contenuto per poi passare a un altro o tornare nel feed.

Instagram Insight senza profilo aziendale: altri tool

Ci sono modi per avere Instagram Insight senza attivare il profilo aziendale? No, Facebook vuole spingere questa soluzione per portare gli utenti a tastare con mano i vantaggi di un uso professionale di questo social network. Con relative possibilità di sviluppare delle sponsorizzazioni. Ma ci sono altri tool esterni per recuperare dati statistici relativi agli account Instagram? Certo, e sono interessanti. Ecco una lista:

Studio Samo PRO
  • Social Bakers (gratis).
  • Iconsquare (a pagamento).
  • Simply Measured (gratis).
  • Union Metrics (gratis).

Alcuni strumenti sono a pagamento, altri li puoi usare a costo zero. In ogni caso può essere utile incrociare i dati che hai a disposizione con Instagram Insight, senza dimenticare che con queste utility puoi osservare altri profili. Per approfondire puoi dare uno sguardo a questi strumenti per spiare i competitor.

Da leggere: come eliminare follower inattivi da Twitter e Instagram

Tu usi i dati statistici di Instagram?

Qui trovi un’introduzione a quella che è una delle maggiori soluzioni per agevolarti nel lavoro di content marketing per Instagram. In questo modo puoi puntare su ciò che le persone amano, senza procedere alla cieca. Ci sono altre realtà che forniscono dati statistici per Instagram.

Però avere una voce ufficiale, soprattutto quando si parla di statistiche, è sempre cosa buona e giusta. Sei d’accordo? Tu hai iniziato a usare gli Insight di Instagram? Se hai domande lascia pure nei commenti.

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Una risposta

  1. Le statistiche sono davvero potenti.
    Non ho ancora creato un profilo instagram per il mio blog. Comunque, sapere che avrò a disposizione questo utile strumento, mi sta spingendo più sul lato visual del lavoro.
    Che tu sappia, ci sono anche le statistiche di quanto tempo rimangono a visualizzare determinate foto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google local service ads
Manuel Lodi

Local Service Ads di Google: cosa sono e come si usano le LSA

Le Local Service Ads (LSA), chiamate anche Google Local Services o Google Guaranteed, rappresentano un’opportunità unica di pubblicità online che il buon Google ha studiato apposta per le piccole imprese locali. Scopri come usarle e sfruttarle per la tua attività locale.

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.