Filtra per argomento:

Branding e Visual Strategy: due corpi e un’anima

Branding e Visual Strategy: due corpi e un'anima
Indice dei contenuti

Il tempo è poco ed è soprattutto un gran tiranno! Anche per questo motivo, il visual content non è più un elemento d’arredo nella comunicazione ma è diventato uno dei pilastri su cui fondare la comunicazione. D’altra parte tutto passa prima dagli occhi e viene elaborato molto velocemente: giusto il tempo di uno sguardo e siamo già un fiume di emozioni in piena, prima ancora che il cervello abbia iniziato ad elaborare i dati.

Studio Samo PRO

E sui social questa tendenza è ancora più sentita e partecipata: per quanto si cerchi di scrivere in modo impersonale e super partes, c’è sempre qualcosa che può essere fraintesa o che può dar vita ad inutili discussioni. Meglio puntare sulle immagini, per una comunicazione diretta ed emozionale.

Ecco perché tutti i canali social si sono pian piano adeguati alla presenza delle immagini e anzi hanno dato loro una sempre maggiore importanza. Dopo Facebook, Instagram, Google Plus Pinterest, che sulle immagini hanno basato la loro esistenza, abbiamo visto adattarsi anche il più restio Twitter e Linkedin ha dimostrato di non essere meno attento.

Ma attenzione: questo non vuol dire che si possano solo pubblicare immagini e pretendere di attirare nuovi fan/follower/seguaci. Ci vuole un piano. Serve una strategia.

Brand Vision/Strategy/Identity

Devi sapere chi sei, cosa sai fare, cosa vuoi fare e come puoi farlo, prima di poterlo raccontare ad altri. Devi conoscere i tuoi punti di forza, cosa ti rende unico, cosa ti differenzia dai competitor, quali obiettivi vuoi raggiungere, chi è il tuo pubblico, chi c’è nel tuo mercato, a quale community ti rivolgi e quali problemi puoi risolvere.

Devi avere un logo riconoscibile (perché la presenza parte da lì), devi avere un sito, deve essere responsive, deve essere aggiornato nei contenuti, devi parlare di LORO (i tuoi clienti e i loro problemi) e non di TE (che non sei azienda leader dal 1860 – al giorno d’oggi, al massimo sei leader per 24 ore se non ti aggiorni e non stai al passo coi tempi).

Studio Samo PRO

Il Visual Content ideale è…

…quello che veicola il tuo Brand, la sua vision e la sua mission! Le immagini devono “parlare” la stessa lingua del tuo Brand, avere la sua stessa personalità e avere lo stesso stile, in modo da essere riconosciute da migliaia a colpo d’occhio. Basta un elemento distintivo o l’uso dei colori del Brand o l’utilizzo di determinati font per stabilire l’unicità di un contenuto, nello stesso tempo di uno schiocco di dita!

Studio Samo PRO

E per massimizzare le interazioni, devi anche seguire le direttive di ogni canale (Twitter ama le immagini orizzontali, Instagram quelle quadrate, Pinterest quelle verticali…): insomma “a ciascuno il suo”, come direbbe Pirandello.

Visual Strategy

Con una strategia visual, le interazioni e le condivisioni non tarderanno ad arrivare e il tuo Brand potrà solo migliorare la sua posizione. Ma (c’è sempre un ma) per raggiungere gli obiettivi bisogna essere costanti e pazienti, oltre che determinati e lungimiranti. Quindi comincia a riflettere sui possibili contenuti da proporre al pubblico:

  • punta sull’umanizzazione del tuo Brand (non solo sui social): siamo persone, non automi! Ci piace interagire con persone, non con risponditori automatici e voci metalliche e registrate. Chi si occupa dei social per il tuo Brand deve essere una persona in carne ed ossa e deve avere una personalità simile a quella del tuo Brand (d’altra parte, dicono gli anziani: se non si assomigliano, non si pigliano!)
  • attiva la telepatia con i tuoi clienti: se non conosci i tuoi clienti, come puoi tenerti al passo coi tempi e anticipare i loro bisogni? Usa i sondaggi, pubblica citazioni, induci alla riflessione e rimani in ascolto: così potrai conoscere meglio chi ti apprezza e per quale motivo.
  • credibilità e fiducia sono la base di ogni rapporto destinato a durare nel tempo: e sono i due principi su cui devi basare la tua presenza visual (anche sui social). La credibilità e la fiducia passano anche dalle immagini: i contenuti da proporre sono quelli veramente legati alla tua quotidianità, non i contenuti “di plastica” delle immagini da stock. Mostra il tuo Brand (e chi ne fa parte) per ciò che realmente è: pregi e difetti inclusi.
  • aiutare, ispirare ed emozionare: questi devono essere i tuoi obiettivi nella comunicazione quotidiana. Devi essere un supporto per il popolo del web, in modo da guadagnarti la sua fiducia, diventare autorevole ed essere riconosciuto vero Leader (dagli unici giudici che possono fregiarti di questo titolo: i clienti). Devi anche impegnarti per ispirare ed emozionare il tuo pubblico, devi rimanere impresso nelle loro menti: devi riuscire a far pensare al tuo Brand anche senza bisogno di guardare un prodotto/servizio a te collegato.

Insomma, Brand e Visual Strategy sono due facce della stessa medaglia: l’una non può esistere senza l’altra e insieme creano una presenza indelebile nel cuore e nella memoria del pubblico!

Studio Samo PRO

corso visual content canva

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Cinzia Di Martino
Cinzia Di Martino
Mi definiscono (e mi definisco) una persona positiva, propositiva, decisa e ottimista (e anche chiacchierona). Sono laureata in informatica, ma ho una passione spropositata per blog, social media, marketing e web design.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google local service ads
Manuel Lodi

Local Service Ads di Google: cosa sono e come si usano le LSA

Le Local Service Ads (LSA), chiamate anche Google Local Services o Google Guaranteed, rappresentano un’opportunità unica di pubblicità online che il buon Google ha studiato apposta per le piccole imprese locali. Scopri come usarle e sfruttarle per la tua attività locale.

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.