Filtra per argomento:

Come eliminare follower inattivi su Twitter e Instagram

Come eliminare follower inattivi su Twitter e Instagram
Indice dei contenuti

Ti sembrerà strano ma oggi non ti spiego come aumentare i numeri, ma come eliminare follower su Instagram e Twitter. Il motivo è semplice: devi puntare sempre alla qualità. Non solo dei tuoi contenuti, ma anche dei seguaci. Ovvero delle persone che leggono e guardano i tuoi aggiornamenti.

Studio Samo PRO

Il concetto di base: eliminare follower su Twitter e Instagram non vuol dire rinunciare alle occasioni che arrivano dall’avere un profilo superiore. Chiaro, i numeri fanno sempre scena. E non ti conviene rinunciare al fascino della quantità perché sono le cifre a impressionare il pubblico. Ma non devi esserne schiavo.

Altrimenti rischi di inquadrare obiettivi vuoti. Il tuo account Twitter deve essere sfruttato per interagire con il pubblico che ti interessa, per mostrare il volto della tua azienda, per fare personal branding o per aumentare le visite del blog. Magari puoi fare customer care service. Tutto questo vale anche per Instagram. In ogni caso i follower inattivi sono inutili, ecco come eliminarli. E migliorare la strategia di social media marketing.

Per approfondire: 6 errori da evitare se vuoi aumentare i follower su Twitter

Perché cancellare follower su Twitter e Instagram

La base di partenza è questa: le piattaforme in questione ti consentono di unfolloware un individuo. Senza alcun problema. In entrambi i casi devi solo andare sulla lista delle persone che segui e cliccare sull’opzione che ti consente di seguire gli aggiornamenti.

Ma spesso non è così semplice ragionare in termini di web marketing. Perché questa operazione, così come l’ho appena presentata, può andare bene se devi annullare l’iscrizione di un singolo utente, ma se vuoi eliminare follower su Instagram e Twitter in modo sistematico non basta usare le funzioni di base. Devi capire chi, cosa, quando e perché. I motivi potrebbero essere diversi: sono dei ghost follower, semplici utenti spam o magari persone che hanno cambiato argomento e non vuoi più seguire.

Studio Samo PRO

Ancora un motivo per unfolloware su Twitter e Instagram: le persone in questione non sono più attive. Quindi appare logico che queste caratteristiche non sono presenti sulla piattaforma di base e devi agire in modo diverso. Devi trovare degli strumenti e delle app per individuare e cancellare tutti i following su Twitter che non rispettano i tuoi criteri qualitativi. Lo stesso vale per Instagram. Allora, iniziamo?

Eliminare gli utenti inattivi sull’account Twitter

Il primo passo per eliminare follower su Twitter: analizzare la tua popolazione, le persone che seguono l’attività di ogni giorno. Per avere buoni risultati in questo caso puoi usare Followerwonk, uno strumento con molte funzioni ancora free per analizzare i profili Twitter. Tra questi il tuo. Basta inserire il tuo nome account e scegliere l’opzione “analisi delle persone che segue” per ricevere il report.

utenti inattivi su twitter
Quali sono gli account che non twittano da anni?

Anzi, è una vera e propria radiografia. Qui trovi tutte le caratteristiche dei follower, quali sono quelle che ti interessano? In primo luogo qual è l’ultima volta che gli utenti hanno twittato: se risale a più di un anno fa, forse, è il caso di intervenire. Poi c’è il numero di tweet: come suggerisce Followerwonk, se gli utenti hanno un numero molto basso di tweet potrebbero essere dei ghost follower.

Un altro metodo per pulire il tuo account Twitter: puoi usare www.twitonomy.com. Basta accedere con il tuo profilo Twitter per usare una serie di funzioni interessanti. Come, ad esempio, quella che indica lo stato dei vari profili che segui. Appare ovvio, a questo punto, che puoi decidere chi seguire e chi lasciare in base all’ultimo tweet effettuato: chi non cinguetta da qualche anno probabilmente ha abbandonato la sua attività.

Studio Samo PRO

Devi cancellare i ghost follower su Instagram

Ci sono applicazioni e tecniche per ottenere e togliere poi il follower. In pratica, io ti seguo se tu mi segui poi dopo un po’ tolgo il mio apprezzamento. Questo per seguire la malsana idea di apparire come un account con tante persone che ti seguono e poca attenzione nei confronti degli altri. D’altro canto è questo il profilo degli influencer: tanti follower e pochi following. Non mi interessa.

Studio Samo PRO

La mia attenzione ruota intorno al come eliminare ghost follower da Instagram, account falsi che non fanno altro che aumentare i numeri senza aggiungere nulla. Ci sono addirittura persone che acquistano follower su Instagram per lavorare nella direzione appena indicata. Il mio consiglio? Punta sempre sulla qualità e cerca di creare un gruppo di seguaci reale, attivo, affiatato.

Quali sono le migliori app per cancellare ghost follower su Instagram? Ghost Unfollow For Instagram Cleaner IG Tracker è una soluzione interessante per chi usa i dispositivi Apple, mentre per Android suggerisco  Unfollowers & Ghost Followers for Instagram. Con questi tool puoi individuare i follower indesiderati e pulire il tuo account.

Da leggere: come aumentare (sul serio) i follower su Instagram

Vuoi eliminare follower su Instagram e Twitter?

Hai già iniziato a eliminare follower su Twitter? Non ne hai bisogno? Ti consiglio di dare uno sguardo al tuo profilo e iniziare a lavorare in questa direzione. Non hai bisogno di una grande audience, ma di persone capaci di interagire con i tuoi post. E di pubblicare qualcosa di utile per il tuo lavoro. Quindi, se hai iniziato a pulire il tuo account raccontami la tua esperienza. Se, invece, hai domande non esitare: lasciale nei commenti.

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

3 risposte

  1. Riccardo,
    io in due notti ho avuto 700 follower spazzatura che vendono scarpe, medesime foto e prodotti uguali. Ho cominciato a segnalarli come spam ma la cosa bella è che io non ne ho acquistati e non ho intenzione di farlo. Posso ritenermi fortunato di conoscere quasi personalmente tutti.
    Cosa posso fare per bloccare questi bot? ho segnalato la cosa ad instagram ma nada! se ne fregano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google local service ads
Manuel Lodi

Local Service Ads di Google: cosa sono e come si usano le LSA

Le Local Service Ads (LSA), chiamate anche Google Local Services o Google Guaranteed, rappresentano un’opportunità unica di pubblicità online che il buon Google ha studiato apposta per le piccole imprese locali. Scopri come usarle e sfruttarle per la tua attività locale.

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.