Filtra per argomento:

4 trend di Instagram che segneranno il 2019

tendenze-instagram-2019
Indice dei contenuti

Quando si avvicina la fine dell’anno è quasi d’obbligo pensare agli sviluppi di una realtà che ha dato tanto ai suoi utenti. Ecco perché oggi voglio affrontare i trend di Instagram per il 2019. Cercando di individuare gli snodi essenziali di quest’app protagonista dell’universo social media.

Perché è così importante operare su questo aspetto? La risposta è semplice: devi stabilire i passaggi della tua strategia. Chi procede alla cieca non sente questa necessità perché punta all’improvvisazione. Lavorare sulla pianificazione, invece, impone uno sguardo verso il futuro.

Devi individuare i possibili sviluppi di una strategia di social media marketing. E se ti occupi di visual storytelling è importante comprendere i trend di Instagram. Quali sono gli sviluppi indispensabili per il 2019? Conosci delle idee che per ottenere l’attenzione dei marketer? Ecco qualche consiglio, probabilmente il prossimo anno lavorerai su questi passaggi.

Investire ancora di più sulle Stories

L’altro giorno ho seguito un video di Montemagno nel quale si diceva che le storie sono il nuovo feed. Sai cosa? Credo che sia proprio vero che ci sia ancora tanto da fare intorno all’ottimizzazione dei contenuti relativi alle Instagram Stories. Riprendere il formato di Snapchat e riprodurlo su questo social, e su Facebook, è stata una delle idee migliori di Zuckerberg.

Perché le storie colgono al volo la natura della fruizione social al tempo degli smartphone. Sono rapide, multimediali, immediate nel comunicare con destrezza informazioni ed emozioni.

La tecnica e la qualità del visual sono valori che vanno in secondo piano, ciò che conta è il qui e ora: accorciare le distanze, questo è il cardine della comunicazione di Instagram Stories.

Quindi si applicano i sondaggi, le soluzioni per interagire con il pubblico ma anche delle applicazioni più leggere come gli sticker. Tutto questo non è iniziato oggi, ma probabilmente tra i trend di Instagram del 2019 le storie avranno un ruolo da protagonista.

La possibilità di rendere le storie più visibili

Sai bene che ci sono dei cerchi nel profilo Instagram che contengono gli highlight da mettere in risalto. Usa queste soluzioni per trasformare le tue storie in qualcosa di diverso dal classico contenuto a scomparsa dopo 24 ore. Se c’è da evidenziare una foto deve essere messa in questa sezione, senza dimenticare la possibilità di fare un vero e proprio visual storytelling.

Da leggere: perché fare video marketing

Influencer e partnership su Instagram

Vuoi creare delle campagne di influencer marketing efficaci? Il 2019 può essere l’anno giusto per far decollare definitivamente il concetto di partnership su Instagram e lavorare in modo strutturato con questo tool così potente. Fare Inbound Marketing non vuol dire solo pubblicare articoli per il blog: gli strumenti a disposizione sono tanti e gli influencer possono essere una risorsa importante.

Ma li devi usare al meglio, vale a dire con la trasparenza necessaria per comunicare fiducia e verità. Ha senso nascondere il rapporto professionale tra brand e influencer? Non dal mio punto di vista e io credo che questa tecnica di sponsorizzazione può solo crescere nel 2019.

influencer marketing tra i trend di instagram
Lavoriamo sull’influencer marketing di Instagram.

Questo grazie alle partnership di Instagram, una soluzione ufficiale per lavorare in modo chiaro con le persone che hanno visibilità all’interno di una community che vuoi raggiungere.

Come puoi vedere dall’immagine in alto, con questo sistema si rendere ufficiale la collaborazione. Ed è questa la strada da seguire per lavorare con l’influencer marketing nel 2019.

Vendere su Instagram: il social selling

Nella voce dei trend Instagram per il 2019 inserisco la vendita. Se hai un ecommerce e ti occupi di presentazione di prodotti sul web puoi prendere in esame la possibilità di sfruttare questo canale per spingere i tuoi prodotti online. In che modo? Attraverso la logica inbound marketing.

Ciò significa lavorare per alimentare il pubblico e renderlo sempre più partecipe del tuo progetto visual. Detto in altre parole, per vendere su Instagram non basta trasformare il profilo in una vetrina ma è giusto fare in modo che il prodotto o il servizio sia al centro di una narrazione.

Devi raccontare e rendere tutto più interessante. Ma puoi usare una delle funzioni decisive di Instagram, sto parlando della possibilità di trasformare il canale in un vero e proprio negozio.

Shopping su Instagram è una funzione che permette di aggiungere tag su contenuti dello stream e delle storie per far comparire i prezzi e veicolare possibili clienti sull’acquisto: qui trovi la pagina ufficiale, un canale verso quello che sarà un sicuro trend per il 2019.

IGTV, sviluppo delle TV su Instagram

In uno degli ultimi articoli ho affrontato il successo e la diffusione dei video verticali sui social. Ecco un’applicazione concreta: la IgersTV, vale a dire il canale televisivo del tuo profilo Instagram. Qui puoi caricare le tue clip e superare il limite di tempo imposto dalla pubblicazione standard.

Attraverso le IGTV hai a disposizione una piccola emittente televisiva con la quale puoi andare in onda. Si tratta di un vero e proprio guanto di sfida nei confronti di YouTube, e tra i le tendenze più interessanti per il 2019 c’è proprio l’implementazione di un palinsesto. Parlo di un piano editoriale pensato per usare al massimo le IGTV. Che, probabilmente, hai sfruttato solo in parte.

trend di instagram
Tra i trend di Instagram ci sono le IGTV.

I grandi brand stanno usando i video verticali della IGTV? Certo, e in modo diverso. C’è chi usa questa funzione per lavorare con video lunghi, chi punta sempre alle mini-clip ma leggermente più lunghe di quelle consentite nello stream (1 minuto). In ogni caso qui hai bisogno di un calendario editoriale per ottimizzare le pubblicazioni. Improvvisare è sempre un male.

Da leggere: ecco perché comprare follower su Instagram è sbagliato

Trend di Instagram per il 2019: la tua opinione

Se hai bisogno di qualche idea per la strategia social su Instagram sei nel posto giusto. In questo articolo provo a fare una sintesi dei principali trend per il prossimo anno.

Ti assicuro che non c’è alcuna volontà (o possibilità) di leggere nel futuro: mi limito a identificare dei passaggi che già hanno avuto un buon successo e che si preparano a dare il meglio. O almeno questa è la mia idea, lascia la tua nei commenti se e quando vuoi.

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.