Filtra per argomento:

7 tool obbligatori per spiare i tuoi competitor sui social

tool-obbligatori-per-spiare-i-tuoi-competitor-sui-social
Indice dei contenuti

Ci sono dei tool per spiare competitor sui social indispensabili per il tuo lavoro strategico. Non è un mistero, tutti hanno bisogno di strumenti per monitorare il comportamento delle persone che condividono lo stesso campo. Questo rientra nelle attività di benchmark necessarie per il brand.

Studio Samo PRO

Devi scoprire come si muove il contesto, cosa fanno i competitor. Vale a dire le minacce che arrivano dall’esterno. Se hai lavorato con l’analisi SWOT sai bene che questo settore deve essere affrontato con cura. Le preoccupazioni esterne le trasformiamo in occasioni.

O del tutto evitate. Proprio come suggerisce l’Oceano Blu, strategia di marketing che porta le aziende a scoprire nuove nicchie lontane dalla concorrenza spietata. In ogni caso c’è sempre bisogno di un buon lavoro di social media monitoring e di osservazione dei competitor. Ecco perché ho deciso di lasciare in questo articolo i migliori tool per spiare i concorrenti sui social.

Le basi: Facebook, Twitter, Instagram

Il primo tool che voglio citare in questa selezione delle utility imprescindibili per il monitoraggio e il social media listening riguarda la search di base delle tre piattaforme più comuni: sia Facebook che Twitter hanno la ricerca avanzata che consente di filtrare i risultati. E Instagram?

Potrebbe fare di più rispetto al lavoro di monitoraggio dei competitor, ma è comunque giusto iniziare da questo passaggio: ogni strategia che riguarda concorrenti sui social network deve tener presente le ricerche con i tool di base. E che si possono, in seguito, riportare su altri strumenti di monitoraggio come Tweetdeck e Hootsuite. Oppure organizzare su un foglio Excel.

ricerca su facebook
Una ricerca su Facebook: cosa preferisci estrapolare?

Vuoi un esempio di tutto ciò? Pensa che con la ricerca di Facebook adesso puoi isolare solo i post che contengono un determinato termine e scoprire chi sta citando un brand. Mentre con Twitter hai a disposizione decine di operatori di ricerca per ottenere dei risultati molto precisi.

Studio Samo PRO

Da leggere: le migliori strategie di social media marketing

Mention, il tool per gestire le menzioni

Voglio continuare la lista di strumenti per individuare le citazioni sui social network con Mention. A cosa serve questa utility? Molto semplice, ti consente di intercettare degli aggiornamenti su diverse piattaforme in base a quelle che sono le tue esigenze. Ad esempio puoi tracciare i brand.

In primo luogo il tuo, con un ottimo lavoro di monitoraggio dell’azienda. Con questo tool è possibile ampliare la ricerca al nome dei tuoi competitor ma anche parole chiave che riguardano hashtag di topic che ti interessano. Ogni ricerca viene riassunta da un report via email.

Followerwonk, analisi dei profili Twitter

Ottima soluzione per raccogliere tutti i dati che riguardano l’opera svolta dai concorrenti su questo social network. Basta inserire l’account utente per avere una serie di informazioni rispetto al tipo di follower, all’attività che svolgono, ai contenuti che condividono e ai vari retweet.

Studio Samo PRO

BuzzSumo, suite completa di monitoring

La soluzione più efficace, il miglior tool per spiare competitor sui social. Questa realtà consente di ampliare la prospettiva ai contenuti: inserendo una parola chiave puoi scoprire le persone che hanno maggior influenza rispetto a un determinato argomento. Ma non solo, la ricerca abbraccia anche le query per nome dominio. Prova, ad esempio, a digitare l’URL dei tuoi competitor.

Puoi scoprire quali sono i post che hanno avuto maggior successo sui social in termini di condivisioni online. Puoi filtrare il tipo di pubblicazioni per avere dei risultati più precisi ed efficaci per le tue ricerche. Addirittura c’è il filtro rispetto a contenuti profondi (deep content) o meno.

LikeAlyzer, analisi delle pagine Facebook

Questa è un’ottima applicazione per spiare il lavoro sulle pagine Facebook che appartengono ai tuoi concorrenti. Per usare il tool LikeAlyzer basta inserire la Fan Page nell’applicazione online e aspettare il risultato. Dopo una breve attesa puoi ottenere tutte le informazioni necessarie.

Hootsuite, cosa pubblicano i competitor

Tra i migliori tool per spiare concorrenti sui social, in particolar modo su Twitter. Perché sono così sicuro in quest’affermazione? Semplice: grazie a questo strumento, oltre ad aggiornare diversi profili, puoi attivare delle colonne capaci di raccogliere keyword, account hashtag.

Proprio così: racchiudi gli aggiornamenti che vengono pubblicati su Twitter da determinate persone, con parole che ti interessano e hashtag specifici. In questo modo è facile monitorare l’attività dei competitor. Inoltre puoi creare liste con gli account dei concorrenti (o delle fonti utili) e seguire tutto su Hootsuite. L’alternativa? Puoi usare Tweetdeck, perfetto se ti interessano solo Twitter.

Studio Samo PRO

Onlypult, segui account e aggiorna Instagram

Voglio chiudere con uno strumento per aggiornare il profilo Instagram, programmare post ma anche gestire i concorrenti. Sto parlando di OnlyPult: qui puoi sfruttare una funzione di monitoraggio comoda e ben integrata con questa piattaforma dedicata alla gestione di uno o più profili Instagram. Hai anche a disposizione i tool per scegliere hashtag e pubblicare Storie.

Per approfondire: cos’è e come sfruttare la web reputation

I tuoi tool per spiare competitor sui social

Questi sono gli strumenti che uso personalmente per fare un buon lavoro di listening. Vale a dire di ascolto, monitoraggio e osservazione di ciò che fanno i contatti che mi interessano sui social network. Potrei usare queste risorse di web marketing per monitorare i concorrenti.

Ma non solo. I nomi che ti ho lasciato sono perfetti anche per il lavoro di influencer marketing e blogger outreach. Vale a dire per fare in modo che si trovino i nomi ideali per il tuo lavoro di promozione, diffusione e sponsorizzazione del brand. Sei d’accordo con questa scelta?

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

rel canonical seo
Christian Violi

L’importanza del tag canonical nell’ottimizzazione SEO

Se hai familiarità con il mondo del SEO, hai probabilmente sentito parlare del termine “canonical”. Ma cosa significa realmente? E come può influenzare il ranking del tuo sito web?

In questo articolo vedremo assieme perché questo tag sia così importante, come utilizzarlo per la tua attività SEO e cercherò di fornirti alcuni consigli pratici e suggerimenti su come implementarlo correttamente.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.