Filtra per argomento:

Restyling SEO del sito web: quando viene il momento di farlo?

A differenza del diamante, un sito non è per sempre. Prima o poi bisognerà "ristrutturarlo". Il restyling deve essere fatto in ottica SEO e, soprattutto, nel momento giusto. Quando e perché? Te lo spiego nell'articolo.
Restyling seo
Indice dei contenuti

Prima o poi arriva quel giorno in cui qualcuno, quasi sempre il boss, improvvisamente dice: dobbiamo rifare il sito, ora!

I motivi dell’improvvisa presa di coscienza possono essere molti, da quelli puramente personali a quelli giustificati da dati inequivocabili.

Di solito, quando si sente l’impellenza di fare qualcosa significa che si è in ritardo.

Per fare il restyling del sito web nel momento giusto, ovviamente in ottica SEO, bisogna conoscere e tenere sotto controllo le variabili che lo possono trasformare improvvisamente in uno strumento poco efficace.

Si scrive “restyling del sito” ma si legge “ottimizzazione del sito”

Il termine “restyling” viene comunemente inteso come la ristrutturazione grafica di una piattaforma web, ma oggi non è possibile ragionare solo in termini estetici quando si pensa al rifacimenti di un sito o di un e-commerce.

L’aspetto dell’interfaccia utente influisce sul posizionamento del sito in SERP, perché Google dà grande importanza alla UX (user experience).

Un secondo in più d’attesa per il caricamento di una pagina web o un contenuto non posizionato correttamente possono far scappare l’utente e, di conseguenza, far storcere il naso anche al motore di ricerca.

Questo potrebbe bastare per capire perché il restyling e la SEO devono procedere a braccetto, ma bisogna valutare un’altra cosa:

Che valore ha un sito meraviglioso che nessuno trova sul motore di ricerca?

Ottimizzare è indispensabile anche per far fruttare quanto investito nella riprogettazione della tua piattaforma.

Il motore di ricerca si evolve, il tuo sito non può restare fermo

Di solito i cambiamenti di Google, ma anche degli altri motori di ricerca, vengono annunciati con largo anticipo, proprio per dare modo ai proprietari dei siti web di adeguarli all’evoluzione degli algoritmi.

Attendere di perdere posizioni in SERP per richiedere l’intervento di un SEO specialist non è una buona strategia, perché significa aver perso tempo e continuare a perdere denaro fino a quando non si ottimizzeranno le pagine web per riportarle in cima ai risultati di Google.

È indispensabile essere sempre aggiornati sugli aggiornamenti degli algoritmi, ma anche sulle piccole correzioni, che i motori di ricerca fanno per dare risposte sempre migliori agli utenti e fare tempestivamente gli interventi necessari per continuare ad avere un buon ranking.

Un imprenditore dovrebbe avere una digital agency di fiducia o almeno una persona che conosca bene il web marketing, se vuole avere un sito aziendale o un e-commerce sempre pronto ad affrontare le nuove sfide lanciate da Google e soci.

I competitor ti sorpassano in SERP

I protagonisti della partita che si gioca in SERP non sono solo il tuo sito o e-commerce e l’algoritmo del motore di ricerca, ma lo sono anche i tuoi competitor, vecchi e nuovi, che ambiscono a conquistare il tuo stesso target di utenti.

È molto importante monitorare il posizionamento dei concorrenti e le performance della tua piattaforma digitale, così da attivarti immediatamente nel momento in cui vieni sorpassato sul motore di ricerca per le query che influiscono sul tuo business.

Se le visite organiche e/o le vendite cominciano a decrescere significa che qualcuno sta facendo meglio di te e, quindi, può essere il momento di fare un restyling, parziale o totale, che comprenda tutte le attività di SEO necessarie per riguadagnare il terreno perso.

Non bisogna mai pensare che una volta realizzato un sito web, con tutti i crismi tecnici e stilistici dettati da Google, esso resti per sempre nelle grazie dell’algoritmo. Non solo tutto cambia di continuo nel digitale, ma la competizione sul web si fa sempre più ardua e si rendono necessarie costanti revisioni per mantenere il successo conquistato.

Un restyling in ottica SEO per una nuova strategia di marketing

Il sito web continua ad essere uno degli elementi cardine delle strategie di marketing odierne, digitali o tradizionali che siano.

Ecco perché il restyling in ottica SEO del sito diventa una voce fondamentale di molti piani di marketing, ad esempio quelli pensati per aumentare la brand awareness, migliorare la lead generation, fare un rebranding, rendere più competitivo uno shop online.

Per un’azienda il sito dovrebbe essere il quartier generale digitale che tiene insieme tutte le attività implementate per promuovere il marchio e i prodotti oppure per comunicare in modo efficace con clienti, collaboratori, stakeholders.

Ottimizzare e rivedere dal punto di vista grafico il sito, in questo caso, sono attività necessarie per:

  • Fare in modo che venga trovato dall’utente quando cerca il brand, l’azienda, i prodotti sul motore di ricerca
  • Mostrare agli utenti un’immagine aziendale e un tone of voice coerenti
  • Dare continuità alla customer journey
  • Agevolare le conversioni

Il sito è brutto e comunica trascuratezza

Arrivare davanti alla sede di un’azienda o alla vetrina di un negozio e vedere muri rovinati, tecnologie obsolete, confusione trasmette una sensazione di trascuratezza che può inquinare il giudizio sull’affidabilità e la qualità dei prodotti.

Il sito web o l’e-commerce possono dare le stesse sensazioni negative e minare le operazioni promozionali che si fanno fuori da esso.

Pensa a un annuncio a pagamento su Google che hai curato nel dettaglio e per cui hai speso denaro che, però, porta a un e-commerce dall’aspetto amatoriale. Probabilmente anche facendo sconti del 50% su prodotti di altissima qualità non otterrai i risultati che avevi preventivato.

Quindi, non solo la tua piattaforma digitale deve avere tutte le caratteristiche tecniche necessarie per posizionarla ottimamente in SERP, ma deve soddisfare anche l’occhio del potenziale cliente, catturando la sua attenzione attraverso layout tanto belli quanto funzionali.

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Luca Lanzoni
Luca Lanzoni
Luca Lanzoni è copywriter freelance e scrive per piattaforme online dal 2006. Dopo aver affrontato studi di web marketing si dedica alla realizzazione di contenuti per strategie di comunicazione digitale. Oggi collabora con specialisti di SEO, SEA, SMM, Inbound, realizzando testi mirati per blog, siti, e-commerce, landing page, social network.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ig layout collage storie instagram
Giuliana Curato

IG Layout: come creare collage nelle stories

Vorresti aggiungere un tocco creativo alle tue Instagram Stories e ti chiedi come mettere più foto nella stessa storia di Instagram? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto. In questo post approfondiamo il funzionamento della feature Layout delle storie di Instagram.

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.