Filtra per argomento:

Intelligenza Artificiale: la rivoluzione del Content Marketing

In piena Rivoluzione Digitale, si sente sempre più spesso parlare di Intelligenza Artificiale (AI), ma sai davvero che cosa sia? Perché si tratta di una vera e propria rivoluzione per il Content Marketing?
AI e content marketing
Indice dei contenuti

Viviamo in un periodo di  profondo cambiamento, caratterizzato da una forte spinta verso la digitalizzazione e l’ innovazione, infatti il decennio 2020-2030, detto Quarta Rivoluzione Industriale, sarà caratterizzato dal massimo sviluppo tecnologico per l’essere umano.

Hai già letto il nostro articolo sui “5 motivi per cui la tua azienda dovrebbe digitalizzarsi”?

Tra le tante innovazioni in campo tecnologico, una di quelle che sta facendo parlare maggiormente di sé è l’Intelligenza Artificiale: ne hai mai sentito parlare? Sai che cosa sono il Machine Learning e il Deep Learning?

 L’Intelligenza Artificiale è quell’ intelligenza propria delle macchine che, attraverso l’uso di algoritmi, imita l’intelligenza umana, risolvendo problemi e raggiungendo obiettivi.

Infatti, l’ Intelligenza Artificiale, basandosi sul Deep Learning, una branca del Machine Learning, consente alle macchine di interpretare e trasformare dati esterni per ottenere informazioni relative all’area di utilizzo della macchina.

Nel Content Marketing è decisamente uno strumento che aggiunge valore e migliora le prestazioni sia per la User Experience che per il business.

Ma come funziona?L’ AI intercetta gli interessi ed i reali bisogni di ogni utente, anche anticipandoli.

Infatti grazie ai dati, si possono profilare i clienti ideali e creare contenuti personalizzati che catturino l’attenzione della nostra Buyer Persona, fino a farla diventare lead e in seguito, un potenziale cliente del  brand.

Vediamo in dettaglio perché l’Intelligenza Artificiale è la rivoluzione del Content Marketing:

User Experience

L’Intelligenza Artificiale  applicata al Content Marketing, permette di offrire un’esperienza personalizzata per ogni tipologia di utente, ottenuta attraverso il tracciamento e lo studio dei dati.

Si è compreso come l’utente sia il fulcro di ogni strategia di marketing, dando il giusto valore alle sue emozioni, percezioni e soddisfazione, non solo durante l’esperienza d’acquisto ma per tutta la  durata della relazione che ha instaurato con il brand, in qualsiasi step del funnel si trovi. 

Grazie all’ uso dell’ AI,  potrai intercettare un utente veramente in target col tuo brand, che ne condivida la vision, la filosofia ed i valori e che, avendo trovato una soluzione al suo problema, instaurerà una relazione  duratura con il brand.

Ma vale per qualsiasi tipologia di brand? Assolutamente sì!

Si tratti di una start- up o un business storico, attraverso la AI, potrai segmentare il tuo pubblico di riferimento, intercettando i suoi problemi, bisogni e frustrazioni attuali e future.

Potrai quindi proporre una risposta personalizzata per ogni domanda, a seconda che si tratti di un early adopterlead o  brand ambassador.

Creazione dei contenuti

Hai mai avuto a che fare con un chatbot?

Anche in questo caso, si parla di Intelligenza Artificiale, infatti il software, produce attraverso il linguaggio NLG, delle risposte, in base alle domande poste dall’interlocutore.

Più dell’85% delle richieste fatte ai customer care aziendali, vengono risposte da chatbots: decisamente un cambio di rotta, soprattutto per la soddisfazione del cliente che vede esaudita la sua richiesta in tempi ragionevoli.

Inoltre, utilizzando il linguaggio NLG, ossia quel linguaggio che attraverso l’uso della tecnologia trasforma i dati in linguaggio naturale, si possono produrre, automatizzandoli, contenuti scritti e fare editing, in maniera più veloce e performante.

Delegando, quindi, il lavoro di routine ad un’Intelligenza Artificiale, si potrà dedicare il tempo in altre attività prioritarie.

L’ AI sarà, dunque l’asso nella manica per qualsiasi business!

Ottimizzazione dei contenuti

La base del Content Marketing sono i contenuti di valore, che scritti in ottica SEO  vengono indicizzati correttamente dai motori di ricerca.

Questo fa in modo che uno user che sta cercando sul web un determinato prodotto o servizio, possa trovare sul  tuo sito ciò di cui ha bisogno.

Questo porta ad  un miglioramento delle ricerche e del traffico organico sul sito web, blog e social media, infatti attraverso l’uso di tecnologia AI si potrà studiare il comportamento degli utenti, acquisire  keywords, analizzare le pagine web e studiare il giusto posizionamento del contenuto proposto.

Tutto il lavoro che finora veniva svolto da uno o più professionisti del digital marketing, è, così, svolto da una singola macchina: più precisa, veloce e performante di un singolo essere umano.

Analisi dei dati

Attraverso l’analisi dei dati, i tool che utilizzano l’Intelligenza Artificiale, possono riconoscere quale contenuto sia il migliore in una determinata strategia di Content Marketing, aiutando così il professionista e l’azienda ad aumentare le performances del contenuto e della strategia stessa.

Inoltre, i sistemi basati sull’ AI, analizzano le performances di un determinato contenuto, confrontandolo con altri simili, presenti su web e social media.

L’Intelligenza Artificiale è uno strumento ormai necessario per rendere il tuo business performante, innovativo e competitivo in un mondo in continuo cambiamento.

Ma l’ Intelligenza Artificiale è davvero una rivoluzione per il Content Marketing o rappresenta la fine di un’era e di alcune figure professionali, come il copywriter, il content creator o il SEO specialist?

Sicuramente l’AI, segna l’inizio di una nuova epoca, ma non saremo soppiantati  da robot e macchine dotate di Intelligenza Artificiale.

Bensì, vedremo nell’ AI, un valido aiuto per poter risparmiare tempo e denaro, ottenendo dei risultati più performanti ed al passo con i tempi.

Un’azienda che sa cogliere le nuove opportunità, tecnologie ed innovazioni è un’impresa destinata a vivere nel tempo.

Perché non c’è da avere timore che l’Intelligenza Artificiale ci faccia perdere il nostro posto di lavoro?

Un brand, un’azienda, una relazione, concetti che sono alla base del marketing, sono fatti da persone.

Un brand non è soltanto un logo, ma è tradizione, storia, qualità, collettività, esperienza, how know, ma soprattutto emozione e una macchina per quanto perfetta non potrà mai trasmettere tutto ciò.

Ovviamente, bisognerà essere al passo con i tempi ed apprendere nuove competenze che saranno sempre più richieste dal mercato del lavoro per chi lavora nel digitale.

Content is King, but AI is the future.

Tu che cosa ne pensi? Sei pro o contro all’ uso dell’Intelligenza Artificiale nel Content Marketing? Ed in altri settori?

Scrivi la tua opinione nei commenti!

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Desiree Morlando
Desiree Morlando
Desiree è una Consulente di Marketing e Project Manager. Ha iniziato a lavorare nel digitale in maniera del tutto casuale, ma ha capito sin da subito che questa sarebbe stata la sua strada, infatti ogni giorno si appassiona sempre più alla strategia e al digital marketing. Per Studio Samo è Web Writer principalmente per la sezione Strategy.

2 risposte

  1. Ciao, mi chiamo Yuli del Rey e sono specializzata in content marketing.
    Questo articolo è molto utile, la AI è un concetto ancora poco diffuso in Italia, ma non ci sono dubbi sulla sua influenza nella crescita del business futuro.

    1. Ciao Yuli, ti ringrazio per il tuo commento. Mi fa piacere che abbia trovato utile l’articolo e che concordi sull’influenza dell’AI nel Content Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.