Filtra per argomento:

Come trovare la nicchia di lettori del tuo blog

nicchia-lettori-blog
Indice dei contenuti

Quando decidi di lavorare nel miglior modo possibile con il tuo blog aziendale o personale devi farti una domanda: come posso trovare una nicchia di lettori adeguata al mio progetto editoriale? Questo interrogativo non è casuale, ha bisogno di massima attenzione da parte tua.

Soprattutto per ottenere il miglior risultato possibile in termini di ottimizzazione del calendario editoriale e degli obiettivi raggiunti. Non c’è peggior difetto di voler piacere a tutti quando si producono contenuti da pubblicare sul proprio blog. Per questo devi trovare la tua audience.

Cos’è una nicchia nel blogging

Per trovarla devi prima capire di cosa si tratta, cos’è e a cosa serve. Una nicchia di lettori rappresenta una fetta di pubblico utile ai tuoi scopi ma con un interesse specifico e, tendenzialmente, un volume ridotto rispetto al target. In sintesi, è una piccola parte dei lettori.

E, nello specifico, di quelle che potrebbero essere le tue buyer personas. Invece di scrivere articoli per tutti lo fai solo per una fascia ristretta. In questo modo puoi sfruttare uno dei principi più noti del web marketing, ripreso anche dal libro Oceano Blu: devi trovare un angolo di mare senza competitor nel quale nuotare liberamente, invece di combattere per piccoli spazi congestionati.

Da leggere: come scrivere articoli a pagamento

Perché conviene usare la nicchia

Lavori in modo virtuoso per puntare solo sul traffico che ti interessa, senza scontrarti con altri concorrenti che magari hanno più risorse da investire. Questo concetto si basa sull’idea di sfruttare le long tail keyword, vale a dire le ricerche che le persone fanno su Google puntando verso esigenze specifiche. Ignorando quelle generiche che mostrano alti volumi.

Perché possono essere interessanti in termini di possibili visite, ma servono soprattutto se lavori con l’adsvertising e gli inserzionisti. Lavori per intercettare lead utili alla tua attività su internet?

Vuoi trovare clienti online e scoprire persone interessate ai tuoi prodotti? Devi puntare sull’inbound marketing. E farti trovare nel momento in cui le persone hanno bisogno di te.

Come trovare la nicchia del blog

L’idea che devi seguire è semplice: per individuare una nicchia vantaggiosa per il tuo progetto di blogging devi fare una relazione tra costo per click di una keyword e volume di ricerca.

Se ho un primo valore alto vuol dire che ci sono persone disposte a investire su un tema, mentre il secondo basso può essere sinonimo di scarso interesse se si accompagna a un CPC minimo.

D’altro canto un costo per click alto e un volume ridotto rispetto a query più dirette può essere sinonimo di nicchia utile per il tuo blog. Ovviamente per arrivare a queste conclusioni hai bisogno di raffinati strumenti per analizzare le query. Qualche esempio concreto?

answerthepublic.com

Di sicuro è possibile usare e sfruttare al meglio Semrush, Ahrefs, Seozoom, Majestic (solo per citare quelli che conosco). D’altro canto puoi ottenere tante informazioni utili anche da SEO tool gratuiti come Ubersuggest e Answer The Public, anzi quest’ultimo è perfetto per raffinare le analisi che mettono al centro le long tail keyword. Proprio come ti mostro in seguito.

Esempio concreto di nicchia online

Per chiarire il processo di acquisizione di una nicchia di affrontare nel mondo del blogging puoi seguire questo ragionamento. Gestendo un blog di web marketing potrei essere interessato al tema delle tecniche di diffusione per le email. Quindi mi dedico a un tema molto quotato: programmi per inviare newsletter, un tema che già rispetta in parte i requisiti indicati.

Ma come trovare la nicchia? Indaghiamo e scopriamo ricerche correlate, in particolar modo le esigenze specifiche. Ci concentriamo, ad esempio, sulle soluzioni per creare newsletter gratis.

come trovare la nicchia

Potrebbe essere un settore molto interessante per creare una serie di articoli da inserire nel calendario editoriale. Proprio per affrontare questo tema così specifico e interessante.

Perché dalle analisi c’è una buona attenzione verso questo punto: la necessità di approfondire temi legati agli strumenti di newsletter gratuiti. Ovviamente (come il caso in questione) per avere buoni risultati devi anche verificare che non si tratti di un tema troppo verticale.

Da leggere: diventa consulente di web marketing

Come trovare la nicchia (tua)?

Tutto si gioca sul buon equilibrio. Una nicchia non deve essere particolarmente piccola altrimenti rischi di rimanere intrappolato in un settore senza sbocchi, non abbastanza utile.

Almeno non da sfruttare in termini di contenuti. D’altro canto non puoi affrontare argomenti ampi e completamente aggrediti dai top player del settore editoriale: rischi solo di perdere tempo, risorse e investimenti. Investire nella nicchia è la tua prospettiva? Parliamo di questo tema nei commenti.

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.