Filtra per argomento:

8 strumenti gratuiti per gestire i social network delle piccole aziende

Ci sono una serie di strumenti che possono fare la differenza per gestire i social network di una piccola imprese, di un'attività locale e di una startup. Non bisogna investire per forza grandi capitali: ecco cosa devi sapere per essere operativo.
5 strumenti gratuiti per gestire i social network
Indice dei contenuti

Ho paura di parlare degli strumenti gratuiti per gestire i social network perché temo di essere frainteso. Avere un tool a costo zero non vuol dire poter organizzare una campagna di social media marketing memorabile senza spendere un solo euro. Sarebbe impensabile una soluzione del genere: per raggiungere determinati obiettivi devi investire.

Investire vuol dire avere al tuo fianco un consulente di web marketing capace di consigliarti, e di organizzare una strategia social capace di raggiungere gli obiettivi. Poi ci sono delle utility che non possono essere ignorate. E che fanno la differenza quando decidi di fare sul serio.

Però ci sono delle realtà che vogliono lavorare bene ma che non hanno bisogno di grandi investimenti. Le piattaforme premium per gestire i canali social sono inutili. Perché magari sono ancora all’inizio, non hanno un bacino di utenti troppo impegnativo. Vogliono crescere, ma non subito.

Ecco perché credo che sia indispensabile indicare i migliori strumenti gratuiti per gestire i social network delle piccole aziende e delle PMI.

Crea una strategia social con Trello

La lista di strumenti utili ai social media manager inizia con Trello . Perché voglio puntare su un argomento importante, ovvero la consapevolezza del lavoro da svolgere. Inutile avere tutti i SMM tool del mondo quando non hai idea delle esigenze del pubblico o contenuti da promuovere.

Per questo devi organizzare una strategia di base. Chi vuoi raggiungere? Quali sono i social di riferimento? Quali contenuti promuovere? Per avere una social media strategy devi contattare un professionista ma un consiglio posso dartelo: crea un calendario editoriale.

Pubblicare senza avere traccia del lavoro non è il massimo. In questo caso Trello può aiutarti: grazie alla sua bacheca basata sulla metodologia Agile puoi coordinare gruppi di lavoro e vere sempre a portata di mano le attività da svolgere. Di sicuro questo è uno degli strumenti gratuiti per gestire i social network aziendali più utili per creare un workflow.

Per approfondire: gli strumenti ideali per un social media manager

Aggiorna canali social con Hootsuite

Il primo tool che voglio elencare in questa lista è una garanzia. Sto parlando di Hootsuite, la piattaforma che divide i flussi di contenuti in colonne per organizzare pubblicazioni, risposte e monitoraggi.

Quali sono le principali funzioni di questo strumento che ha già conquistato l’attenzione dei social media manager professionisti?

  • Update dei profili social.
  • Rispondere a chi ti cita su Twitter.
  • Osservare chi pubblica determinati contenuti.
  • Gestire i messaggi privati.

Detto in altre parole, se accedi a Hootsuite puoi collegare diversi account social (Twitter, pagina e profilo Facebook, Instagram) e aggiornare da un’unica schermata. Io però preferisco Hootsuite per un altro discorso, la gestione delle conversazioni. Grazie ai filtri puoi isolare diversi flussi:

  • I contatti che menzionano l’account Twitter.
  • Le persone che citano il tuo brand.
  • I profili che condividono i link del sito.

Per approfondire puoi leggere un articolo che ho già pubblicato su questo blog: come usare Hootsuite. Si tratta di un tool a pagamento? Solo la versione professionale che elimina i limiti al numero di account: se devi gestire i social di una piccola azienda sei nel posto giusto.

Tweetdeck, la suite dedicata a Twitter

Aggiungo Tweetdeck per un motivo semplice: è la soluzione pensata per gestire Twitter ed è dedicata solo a questo social network.

tweetdeck
La dashboard di Tweetdeck.

Quindi se vuoi concentrarti su questa realtà puoi loggarti a costo zero all’indirizzo tweetdeck.twitter.com. Qui trovi dei flussi da gestire i tweet.

Il vantaggio di Tweetdeck? La possibilità di inserire le immagini su Twitter, ma anche video e altri contenuti. In poche parole puoi lavorare con la massima semplicità. Tra gli strumenti gratuiti per gestire i social network di una piccola azienda o di un’impresa locale è di sicuro uno dei migliori.

Un dettaglio per preferire Tweetdeck: non hai limiti, puoi gestire tutti gli account che preferisci. Certo, se rappresenti una piccola azienda il numero sarà ridotto al minimo però è utile avere una base di partenza libera da vincoli, non credi? In questo modo puoi crescere senza problemi.

Trova nuovi argomenti con Google Trends

Questo è uno dei problemi tipici: si creano dei compartimenti stagni tra le varie categorie di attività. Il social media marketing è altra cosa rispetto alla SEO e i tool non si incrociano mai. Mi dispiace ma non è così.

Ecco perché tra gli strumenti gratuiti per gestire i social network di una piccola azienda suggerisco di usare Google Trends. Vale a dire uno strumento per individuare argomenti in vetta alla lista degli interessi.

Il motivo è semplice: con Google Trends puoi scoprire come cambia la ricerca di un tema sul motore di ricerca. Se si tratta di un argomento in ascesa ha più probabilità di incrociare l’attenzione del pubblico.

Carica le foto su Instagram con Gramblr

Hai un’esigenza specifica: vuoi caricare le foto su Instagram da desktop ma non sai come fare. La possibilità di gestire più account dal telefonino ha cambiato le carte in tavola, ma il problema resta: vuoi una soluzione semplice per fare l’upload delle foto da PC. O magari da Mac.

Io uso spesso Gramblr, un tool gratuito e adatto a tutti i sistemi operativi per aggiungere le immagini su Instagram dalla tua scrivania virtuale. Si tratta di una piccola utility che puoi ottenere all’indirizzo gramblr.com.

Una volta sull’app non devi fare altro che seguire le informazioni, loggarti su Instagram e compilare i dati richiesti da questo tool che è nelle liste dei migliori strumenti gratuiti per gestire i social network

Carica immagine e didascalia. Aspetto negativo di Gramblr: le funzioni sono limitate. Però fa il suo dovere a costo zero e questo è un buon punto di partenza. Poi, se hai bisogno di qualcosa di più articolato puoi puntare su nomi più altisonanti come Onlypult (c’è un costo mensile).

Facebook Business Manager per le ADV

Hai una piccola azienda e l’attività di base sulla pagina Facebook inizia a farsi notare. Però vuoi sfruttare le potenzialità di questa piattaforma. Ecco perché hai creato una pagina e non un profilo (a parte rispettare le linee guida): così puoi fare le sponsorizzazioni, puoi pagare la visibilità.

Ma come le crei le pubblicità per il tuo progetto, dall’account personale? No, puoi fare di più. Puoi gestire l’advertising attraverso Facebook Business Manager, il tool di proprietà di Mark Zuckerberg per ottimizzare, migliorare e spingere le sponsorizzazioni per la tua azienda.

Questo è l’indirizzo: business.facebook.com. All’inizio non è facile, ma l’esperienza ti aiuterà a superare le difficoltà. Altrimenti puoi fare formazione e chiedere a un esperto di Facebook Advertising di spiegarti al base. Meglio investire in conoscenza che buttare i soldi dalla finestra.

La risorsa: corso per imparare Facebook Business Manager

Crea le tue immagini social con Canva

Una realtà che ha cambiato il volto del social media marketing. No, non sto scherzando: Canva può fare la differenza per generare il visual adeguato a ogni esigenza. E per qualsiasi piattaforma. Sai bene che le immagini possono veicolare significati e contenuti con una velocità sconosciuta al testo, possono attirare lo sguardo in uno stream sfogliato senza attenzione. E con Canva puoi risolvere in un attimo diversi punti:

  • Post di Facebook e Twitter.
  • Copertine di Facebook, Twitter, e YouTube.
  • Immagini per i principali social, compresi Instagram e Pinterest.
  • Visual per le sponsorizzazioni di Facebook.

Questo senza dimenticare copertine di ebook, infografiche e post su Tumblr. Per accedere a questo patrimonio devi andare sul sito www.canva.com, effettuare il login e scegliere il template di partenza.

In questo modo hai già le dimensioni precise per lavorare senza sbavature. Ora devi scegliere la base, puoi partire da modelli predefiniti o caricare la tua immagine e aggiungere forme, linee, testi, icone.

strumenti gratuiti per gestire i social network
Gli strumenti gratuiti per gestire i social network: Canva.

Puoi creare delle basi e avere un archivio a tua disposizione – raggiungibile in cloud – per ottenere in un attimo gli aggiornamenti per i social.

In questo modo devi solo cambiare l’immagine di base e il copy. Senza ritornare sul design e perdere tempo sulla stessa combinazione.

Pubblica video e montaggi con Lumen5

Uno degli strumenti gratuiti per gestire i social network aziendali più interessanti è Lumen5, vale a dire una suite che consente di creare dei prodotti video di pochi secondi partendo da immagini e clip di repertorio.

In realtà puoi caricare i tuoi contenuti o scegliere quelli di archivio. Puoi anche scrivere testo sui video partendo da articoli che possono essere importati dal feed rss. Qui puoi scegliere il font, le dimensioni.

In poche parole, con questa semplice applicazione – sia gratuita che a pagamento se vuoi sbloccare delle funzioni avanzate – puoi ottenere grandi risultati per trovare spunti in chiave di visual content marketing.

Per approfondire: i migliori tool per monitorare i competitor online

Altri strumenti gratuiti per gestire i social network?

Questi sono ottimi tool per gestire i social network, li voglio consigliare a una piccola azienda che decide di lavorare in questo mondo. E di iniziare a capire come si muove il rapporto tra PMI e web marketing.

Ci sono altri strumenti? Forse, non metto limiti a chi ha più esperienza di me. Quindi ti lascio spazio nei commenti: se vuoi aggiungere la tua opinione e i tuoi tool per gestire i social network sono a tua disposizione.

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

12 risposte

  1. Anche feedly è un ottimo tool gratuito, un aggregatore di notizie per essere sempre aggiornati. Credo che anche per le PMI possa risultare utile. Lo conosco grazie a Jacopo e al suo libro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.