SMM è l'acronimo di Social Media Marketing.
Il social media marketing è l'uso di piattaforme e siti web di social media, come Facebook, Instagram, YouTube, Twitter, ecc. per promuovere un'azienda e/o i suoi prodotti o servizi.
Da leggere: 6 (+1) strategie di social media marketing che puoi applicare subito.
Il social media marketing o SMM sta diventando sempre più popolare sia per i professionisti che per le aziende.
La maggior parte delle piattaforme di social media hanno strumenti di analisi dei dati incorporati, che consentono alle aziende di monitorare i progressi, il successo e l'engagementEngagement, dall'inglese "coinvolgimento", è un termine che indica il livello di coinvolgimento degli utenti rispetto ad un'azienda o brand, spesso utilizzato in ambito Social Media Marketing. Vi è... delle loro campagne.
Le aziende si rivolgono a una serie di stakeholderUno Stakeholder è una qualunque persona, gruppo o azienda che ha un interesse o una preoccupazione per un'azienda. Le parti interessate possono influenzare o essere... attraverso il social media marketing, tra cui clienti attuali e potenziali, dipendenti attuali e potenziali, giornalisti, blogger e il pubblico in generale.
A livello strategico, il SMM comprende la gestione di una campagna di marketing, la governance, la definizione della portata (ad esempio, un uso più attivo o passivo) e la creazione della "cultura" e del "tone of voice" dei social media desiderati da un'azienda.
Quando si utilizza il SMM, le aziende possono consentire ai clienti e agli utenti di Internet di pubblicare contenuti generati dagli utenti (ad esempio, commenti online, recensioni di prodotti, ecc.), noti anche come "earned media", piuttosto che utilizzare pubblicità a pagamento.