Filtra per argomento:

Perché la Local SEO ora è diventata ancora più importante

La Local SEO durante il 2020 ha mostrato tutta la sua capacità di migliorare gli affari delle imprese attive in territori circoscritti. In questo articolo vedrai come questo strumento sarà utile anche in futuro.
local seo al tempo del covid
Indice dei contenuti

Se di Local SEO si sentiva parlare con enfasi prima di febbraio 2020, ora è diventata una pratica quasi obbligatoria per la promozione di quelle attività che puntano sulla prossimità del cliente e sui valori dei luoghi geografici in cui operano.

La spinta verso il digitale data dalla pandemia ha fatto scoprire le opportunità del web a molte aziende che però si sono trovate un po’ spaesate scoprendo l’ampia gamma di strumenti a disposizione.

Studio Samo PRO

La Local SEO è stata una scelta proficua per coloro che si sono affidati a professionisti del settore, mentre si è rivelata una delusione per chi pensava che bastasse mettere online una scheda con informazioni di base per incrementare le vendite.

Una casa digitale in ordine aiuta l’impresa locale

La pandemia ha cambiato le abitudini d’acquisto delle persone e, come sappiamo, il ricorso al digitale è diventato naturaleanche per coloro che prima usavano più discretamente i servizi presenti sul web.

Questo non significa che gli e-commerce hanno definitivamente cancellato le imprese locali (es. ristoranti, negozi, ditte artigianali), ma che internet ha dato a quest’ultime un canale in più per attirare la clientela: il motore di ricerca.

La competizione con i giganti delle vendite online è altissima, ma le piccole realtà con una forte presenza sul territorio hanno visto crescere il volume degli affari utilizzando il digital marketing per dare risposte agli utenti alla ricerca di soluzioni vicino a loro.

In un articolo di Moz dal titolo “Local SEO in the Time of COVID-19” è stato pubblicato un dato molto interessante che dovrebbe essere preso in esame anche dagli imprenditori italiani:

“… local brands that “get their digital house in order” can benefit from the massive rise in “near me” searches that Google has been tracking, and the 70% rise in “in-stock” searches”.

Queste sono le parole di Greg Sterling, VP Marketing Insights di Uberall, che legano senza ombra di dubbio la Local SEO e gli evidenti vantaggi per le aziende.

Local SEO 2020 ed errori da correggere

In pieno lockdown molte persone, facendo ricerche online, si sono accorte di come le pagine dei siti aziendali e le schede Google My Business (GMB) fossero lacunose o, addirittura, piene di errori.

Quelle informazioni che pre-pandemia potevano essere verificate dall’utente con una visita al negozio o al ristorante cercato su Google, durante le restrizioni per combattere il covid-19 si sono trasformate in concreti danni per l’impresa locale.

Oggi per intercettare le ricerche “near me” devono essere ottimizzati diversi contenuti che l’impresa pubblica online sui diversi spazi digitali.

Non è più possibile lasciare nel dubbio l’utente che cerca di capire, ad esempio, se l’esercizio commerciale è aperto o chiuso in un determinato orario.

Il sito aziendale deve contenere pagine con chiari riferimenti alle località in cui si forniscono servizi alla clientela e devono essere verificate le informazioni utili ai clienti: orari di apertura e chiusura, consegna a domicilio e/o asporto, elenco aggiornato di ciò che si propone, contatti evidenti e corretti (numero di telefono, email, canali di comunicazione sui social).

La Scheda GMB deve essere aggiornata con tutti gli attributi che Google ha implementato nel 2020 proprio per rispondere alle nuove esigenze dovute alla pandemia. Anche in questo caso è indispensabile che ogni dato sia corretto e ogni link funzionante.

Studio Samo PRO

È diventato molto importante per le imprese locali creare sistemi di comunicazione coerenti e presidiati con attenzione. Per essere ancora più chiaro: ciò che si pubblica sui social deve essere in linea con quando scritto sul sito aziendale, su GMB e anche sugli eventuali volantini o brochure che finiscono nelle mani dei clienti.

Un utente che atterra sulla pagina Facebook di un negozio e legge un numero di telefono e poi cerca conferma sul sito dello stesso brand e ne trova un altro è sicuramente disorientato e non invogliato a chiamare. La stessa cosa si potrebbe dire per indirizzi e orari incoerenti.

Nel lungo periodo della pandemia (molto probabilmente anche successivamente) è diventato fondamentale anche dichiarare le politice anti-covid messe in atto per tutelare i dipendenti e i clienti. Anche questo tipo di contenuto deve essere inserito sulle piattaforme online gestite da un’azienda.

Curando ogni aspetto della Local SEO si soddisfano i tre fattori usati dall’algoritmo local di Google (Relevance, Proximity, Prominence ) per creare SERP utili all’utente che cerca qualcosa intorno a lui.  

La SEO per attività locali funzionerà sempre di più: ecco i dati

Si potrebbe pensare che tutta questa attenzione sulla Local SEO sia utile solo fino a quando il coronavirus farà tristemente parte delle nostre vite, invece non è così.

Secondo i dati di alcune recenti ricerche, anche nel prossimo futuro l’ottimizzazione per i motori di ricerca in chiave locale sarà un ottimo strumento per vendere di più e contrastare la concorrenza dei marketplace più grandi e potenti.

Sempre dal già citato articolo di MOZ si possono estrapolare altri dati che fanno vedere come sarà la Loca SEO 2021 e negli anni successivi:

  • Il 72% delle persone dichiara che frequenterà di più le aziende vicine dopo la fine della crisi
  • L’83% afferma di preferire un’azienda locale piuttosto che una grande azienda
  • L’83% è disposto a spendere un po’ di più per fare acquisti a livello locale

Queste percentuali mostrano come anche la piccola attività locale ha la possibilità di guadagnare bene, ma solo se investe nella comunicazione online e non perde di vista le esigenze dei clienti presenti intorno ad essa.

La leva vincente per fare Local SEO

Rivolgersi a esperti di Local SEO è una scelta vincente, perché gli elementi da ottimizzare sono molti anche quando si crea una strategia di marketing in un’area molto circoscritta, ma questo non basta per continuare ad aver successo in una specifica città, in un singolo quartiere, in un paese.

Se un leader di mercato come Amazon è difficilmente attaccabile dal punto di vista del servizio di consegna o della vastità della proposta, è però surclassabile da quello delle relazioni umane.

L’impresa locale può parlare con reale calore umano ai propri clienti, sia dal vivo sia attraverso il web.

Le relazioni interpersonali che si instaurano tra un commerciante e i clienti possono portare a continui acquisti e anche alla conquista di nuovi contatti commerciali.

Per questo è basilare curare ogni elemento della Local SEO tecnica, ma è essenziale anche rispondere ai messaggi degli utenti, controllare le recensioni, creare contenuti mirati che esaudiscono il desiderio di informazione del cliente tipo.

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Luca Lanzoni
Luca Lanzoni
Luca Lanzoni è copywriter freelance e scrive per piattaforme online dal 2006. Dopo aver affrontato studi di web marketing si dedica alla realizzazione di contenuti per strategie di comunicazione digitale. Oggi collabora con specialisti di SEO, SEA, SMM, Inbound, realizzando testi mirati per blog, siti, e-commerce, landing page, social network.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

preventivo seo
Flavio Mazzanti

Preventivo SEO

Oggi parliamo di come si fa e come si legge un preventivo SEO. Di fatto, dove vanno (o dove dovrebbero andare) a finire i soldi richiesti e investiti nelle attività di ottimizzazione per i motori di ricerca.

dynamic ads facebook
Paolino Virciglio

Facebook Dynamic Ads: guida alle inserzioni dinamiche

Se lavori con un e-commerce e fai pubblicità su Meta, non puoi assolutamente lasciarti scappare le enormi opportunità che la piattaforma offre lavorando con le inserzioni dinamiche. In questo contenuto approfondiamo le Dynamic Ads del mondo Meta.

google ads search
Giulia Venturi

Google Ads Search: la rete di ricerca Google

Se hai deciso di fare campagne Google Ads, sicuramente avrai sentito parlare di campagne Search: se vuoi scoprire come crearle ed iniziare a comparire a pagamento tra le ricerche degli utenti che stanno cercando attivamente una determinata parola chiave, sei nel posto giusto.

tiktok marketing
Giuliana Curato

Tiktok marketing: strategie per le aziende

Hai un’azienda e stai pensando che è arrivato il momento di implementare la tua strategia di social media marketing? 
Probabilmente sei pronto a esplorare il mondo di TikTok.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.