Glossario Digital Marketing e AI

Definizione, significato, esempi e casi d’uso dei principali termini usati nel marketing digitale e nell’intelligenza artificiale.

Browser

Un browser è un programma applicativo che fornisce un modo per guardare e interagire con tutte le informazioni del World Wide Web come pagine web, video e immagini. Google Chrome è attualmente il browser più utilizzato e popolare. La parola “browser” è nata prima del Web come termine generico per

Leggi Tutto »

Budget

Un budget è una stima delle entrate e delle spese in un determinato periodo di tempo futuro, e viene solitamente compilato e rivalutato periodicamente. I budget possono essere fatti per una persona, un gruppo di persone, un’azienda, un governo o qualsiasi altra cosa che produce e spende denaro. Budget aziendale

Leggi Tutto »

Business Plan

Un business plan è un documento che riassume gli obiettivi operativi e finanziari di un’azienda. Contiene i piani dettagliati e i budget che mostrano come gli obiettivi devono essere realizzati. È in altre parole la tabella di marcia per il successo dell’azienda. Per chiunque avvii un’attività, è un primo passo

Leggi Tutto »

Buyer Personas

Le Buyer Personas sono rappresentazioni semi-fittizie del cliente ideale. Si basano su ricerche di mercato, dati reali sui clienti esistenti e alcune ipotesi basate sui dati. Aiutano l’azienda ad adattare gli aspetti chiave dei marketing, vendite e supporto clienti per un maggiore successo. Le Buyer Personas descrivono chi sono i

Leggi Tutto »

Call To Action

Una Call to action (traduzione: invito all’azione) o CTA è un’istruzione per il pubblico volta a provocare una risposta immediata. Nelle CTA di solito si usa un verbo imperativo come “chiama ora”, “scopri di più”, “scarica gratis”, “visita il sito”, ecc. all’interno di un pulsante ben evidenziato. Graficamente, le Call to action dovrebbero essere ben visibili all’interno

Leggi Tutto »

Chatbot

Un Chatbot è un programma per computer che simula le conversazioni umane. Sono anche noti come assistenti digitali. I chatbot interpretano ed elaborano le richieste degli utenti e forniscono risposte tempestive e pertinenti. I chatbot possono essere distribuiti su siti web, applicazioni e canali di messaggistica come Facebook Messenger, Twitter

Leggi Tutto »

CMS

Un Content Management System, spesso abbreviato in CMS, è un software che aiuta gli utenti a creare, gestire e modificare i contenuti di un sito web senza la necessità di conoscenze tecniche specializzate. Il CMS più noto e usato è WordPress, ma ce ne sono diversi altri (vedi prossimo paragrafo)

Leggi Tutto »

Co-working

Il co-working è un tipo di lavoro che comprende l’uso di un ufficio o altro ambiente di lavoro da parte di persone che lavorano in proprio o per diversi datori di lavoro, tipicamente per condividere attrezzature, idee e conoscenze. Il co-working non riguarda quindi solo la condivisione delle infrastrutture e

Leggi Tutto »

Competitor

Nel linguaggio economico, un competitor è una società dello stesso settore o un settore simile che offre un prodotto o un servizio simile. Può essere tradotto come “concorrente”. Per esempio, i ristoranti fast-food McDonald’s e Burger King sono competitor, così come le bibite Coca-Cola e Pepsi. La presenza di uno

Leggi Tutto »

Conversione

Nel web marketing, per conversione si intende quando un utente compie una specifica azione – misurabile – importante per la tua attività. Esempi sono l’accesso al sito, la visita di una pagina specifica, l’iscrizione alla newsletter, la vendita, ecc.) Il Conversion Rate (tasso di conversione) è la percentuale di persone che hanno effettuato quest’azione. Ad esempio, se

Leggi Tutto »

Cookies

I cookies (o cookies del computer, cookies HTTP, web cookies, Internet cookies o browser cookies) in informatica sono pacchetti di dati che un computer riceve e poi invia senza modificarli o alterarli. Un cookie è costituito da informazioni. Quando si visita un sito web, il sito web invia il cookie

Leggi Tutto »

Copywriting

Il copywriting è l’arte e la scienza di scrivere testi persuasivi che spingano il lettore a compiere un’azione, come ad esempio acquistare un prodotto, iscriversi a una newsletter o partecipare a una promozione. Il termine deriva dall’inglese “copy,” che nel contesto della pubblicità e del marketing si riferisce al testo

Leggi Tutto »

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.