Filtra per argomento:

Meglio fare Video Marketing su Facebook o YouTube?

facebook video vs youtube
Indice dei contenuti

Conviene fare Video Marketing su Facebook o YouTube? La domanda è da sempre centrale in un’opera web content basata sul visual. Il concetto è chiaro a tutti: c’è bisogno del lavoro sui video, ce lo chiede il formato smartphone e le nuove connessioni sono sempre più rapide.

Nessuno può mettere in discussione la prorompente forza che ha questo formato sull’attenzione dell’utente. Tutte le statistiche e gli studi concordano sul punto: se vuoi farti notare sul web hai bisogno di pubblicare video. Fatti in un certo modo, questo è chiaro. Non basta esserci.

Devi trovare gli argomenti, lo stile. E devi anche capire dove pubblicare i tuoi contenuti dedicati al visual storytelling. Meglio fare Video Marketing su Facebook o YouTube? Pubblico sul social network per eccellenza o conviene puntare sulla famiglia di Mountain View?

Quale pubblico vuoi raggiungere?

Le piattaforme in questione hanno caratteristiche differenti, soddisfano bisogni diversi e il pubblico non guarda i video per le stesse ragioni. Quindi, prima di arrivare a una conclusione rispetto a quale soluzione usare per spingere i video puoi prendere in considerazione l’audience.

video facebook
Età delle persone che usano Facebook.

Facebook resta il luogo in cui si ritrovano soprattutto uomini dai 25 ai 34 anni (nel grafico Statista in alto, blu scuro) mentre YouTube riesce ad abbracciare una fetta maggiore grazie all’ampia offerta video di intrattenimento, dove si trova praticamente tutto. Questo fa la differenza.

Da leggere: come lavorare sulla SEO YouTube

Che tipo di contenuto offri al pubblico

Meglio fare video marketing su Facebook o YouTube? Dipende se l’audience che vuoi raggiungere è presente sulla piattaforma, in che modo si muove e interagisce, che tipo di contenuto predilige. Attenzione, con quest’ultimo termine non intendo il semplice video ma l’esperienza.

Un tutorial può essere pubblicato su Facebook e su YouTube, lo stesso discorso vale per altri tipi di approfondimento. Ma c’è un dettaglio chiaro: sulla piattaforma video di Google puoi creare una vera e propria identità basata sul content strategy capace di sostituire il media TV.

Su YouTube, in sintesi, puoi creare una vera emittente televisiva digitale con rubriche, dirette, palinsesti e studio di editing per migliorare il risultato tagliando o aggiungendo musica.

Insomma, se vuoi creare un seguito fedele e definito intorno a contenuti video complessi (anche piuttosto lunghi) YouTube può essere la soluzione ideale. Questa è una valutazione importante.

YouTube funziona sui motori di ricerca

Un buon motivo per scegliere YouTube per la tua attività di video marketing. L’integrazione dei contenuti multimediali su una pagina web non riguarda tanto il ranking diretto, ma soprattutto l’user experience e la presenza tra gli snippet. Questi contenuti riescono a posizionarsi bene.

Questo vale su diverse pagine di Google, sia nella sezione specifica che all’interno della serp generica: è una soluzione interessante per guadagnare visibilità in settori anche molto competitivi.

Ad esempio quello del DIY, fai da te, siti di tutorial vari e, soprattutto, cucina. Devi mostrare tutti i processi preparativi, vero? Direi che è quasi impossibile lavorare con un blog di ricette senza un buon canale YouTube sul quale pubblicare video da embeddare nei post.

L’advertising su YouTube è universale

Stai pensando di fare pubblicità su questa piattaforma? Perfetto, devi sapere che le persone dovranno per forza guardare la tua creatività prima di gustare il video. Inoltre tutti possono vedere l’advertising, anche chi non è iscritto a YouTube. Puoi dire lo stesso di Facebook?

I video dominano sempre su Facebook

Facebook ha studiato un processo di sponsorizzazione perfetto, efficace e performante. Questo vale anche per il formato di annunci video, una delle soluzioni più efficaci per creare engagement e raggiungere i tuoi obiettivi su questo social network.

Perché concentrasi su questo punto? Tra i vantaggi di un buon investimento marketing su Facebook ci sono gli aspetti economici. Sei in grado di impostare un annuncio pubblicitario, definendo con attenzione il target, puoi ottenere grandi risultati con il budget desiderato.

Ma a prescindere dalla cifra, la copertura dei video è sempre interessante. Puoi raggiungere un bel po’ di persone se lavori bene con la qualità del video ricordando alcuni aspetti decisivi:

  • Inserisci sempre una copertina capace di attirare l’attenzione.
  • Arriva subito al punto, non perdere tempo all’inizio del contenuto.
  • Le clip quadrate ricevono più coinvolgimento, visualizzazioni e copertura da mobile.
  • Usa i sottotitoli (caption): molte persone guardano i video senz’audio.
  • Usa titoli e didascalie per invogliare l’utente a compiere azioni.
  • Anche all’interno del video aggiungi call to action.

Il targeting di Facebook rende la sponsorizzazione estremamente precisa, e con un buon lavoro preparativo puoi ottenere buoni risultati con un budget giusto. Questo rende il video marketing su Facebook (che può essere esteso anche su Instagram dato che è la stessa realtà) molto efficace.

Video Marketing su Facebook o YouTube

Quale conviene? Ovviamente la risposta non esiste in modo chiaro e definitivo: dipende da cosa vuoi ottenere e da dove si trova il tuo pubblico. Di sicuro YouTube è una realtà perfetta per instaurare una vera identità video sul web, capace di influenzare anche la presenza nelle serp.

La combinazione con Facebook non funziona, quindi se vuoi ottenere buoni risultati su questa piattaforma devi lavorare con contenuti nativi e studiati per essere pubblicati (e sponsorizzati) su questo social network. Tu hai già differenziato la tua strategia di content marketing video?

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.