Filtra per argomento:

Come sfruttare i link in bio di Instagram? 5 consigli per te!

Hai mai pensato al ruolo strategico che ricopre il link nella bio di Instagram? Vediamo insieme come sfruttarlo al meglio nella strategia di Social Media Marketing per il tuo brand!
link in bio di instagram
Indice dei contenuti

La bio di Instagram è una parte fondamentale del profilo, anche se per molti è un dettaglio di poco conto, è, invece, un dettaglio strategico importante soprattutto per i profili con meno di 10.000 follower, perché rappresenta l’unico modo per poter inserire un link su IG.

Per un profilo aziendale o professionale avere la possibilità di condividere uno o più link su Instagram è un dettaglio di massima importanza, infatti rappresenta insieme alla Call to Action una delle azioni più importanti che un utente possa compiere verso un brand nel Social Media Marketing.

Avevi mai pensato all’importanza del link nella bio di Instagram?

Vediamo subito come sfruttare il link in bio di Instagram in maniera strategica, per aumentare il traffico sul tuo sito web, vendere un prodotto e/o servizio oppure far iscrivere l’utente alla tua newsletter per dare immediatamente un boost alla tua strategia di Social Media Marketing!

Bio performante

Una bio performante deve raccontare una storia, trasmettere l’essenza del brand, attraverso una comunicazione semplice, chiara e diretta corredata da una Call to Action pertinente e performante, che deve spingere l’utente a compiere una conversione e matchare perfettamente con il tone of voice del brand.

Come bisogna scrivere una corretta bio per IG?

Va bene sia una bio lunga che ad elenco puntato, scritta mantenendo il corretto tono di voce del brand e ricordando che può avere massimo 150 caratteri totali, includendo anche le emoticon e la CTA.

Infatti, la Call to Action rappresenta l’invito all’azione che il brand fa all’utente,guidandolo verso il link da cliccare.

Link in bio

Se lavori nel mondo digitale, sei un appassionato di social o segui un influencer, avrai sicuramente sentito parlare di link in bio durante le campagne di Social Media Marketing oppure Influencer Marketing: questo perchè come abbiamo detto poco fa il link nella bio di Instagram è uno strumento strategico e performante, se ben utilizzato.

Innanzitutto ti spiego come inserire il link nella tua bio di IG: per farlo dovrai entrare nel profilo Instagram selezionato ed optare per Modifica Profilo,dove troverai scritto Sito Web: in questa sezione dovrai inserire l’URL che hai deciso di condividere come link.

Come scegliere quale URL condividere?

L’URL da condividere nel link della bio di Instagram deve essere scelto in maniera strategica, infatti il suo compito è quello di far atterrare l’utente su una pagina ad hoc o un canale preciso in cui far compiere un’azione al tuo lead.

Per questa ragione l’URL da condividere nel link, va scelto secondo gli obiettivi prefissati nella tua strategia di Social Media Marketing, valutando i risultati che si vogliono ottenere.

Gli obiettivi sono la base da cui partire per definire una corretta strategia di business, sia online che offline, infatti se non abbiamo bene in mente il risultato che vogliamo raggiungere non potremmo neppure valutare l’andamento della tattica in atto:ad ogni obiettivo corrisponde un’azione che conduce al risultato.

Se si vuole aumentare la Brand Awareness è utile optare per un link diretto al blog, per mantenere viva la relazione con l’utente attraverso contenuti di valore ,mediante l’iscrizione alla newsletter.

Se si vuole avviare una conversione come l’acquisto di un prodotto e/o servizio, bisogna creare una CTA adeguata per invitare il lead a compiere l’azione stabilita, in questo caso l’acquisto.

Se invece si vuole far compiere all’utente l’azione di lettura di un nuovo articolo sul blog o della visione di un nuovo video su Youtube anche la Call to Action dovrà accompagnare il lead a compiere quella unica e determinata azione.

È importante che l’utente abbia un percorso semplice ed efficace, detto customer journey.

Nel compiere l’azione prefissata, ben delineando gli imput nella bio con un copy essenziale e chiaro e una Call to Action semplice e persuasiva che inviti a cliccare sul link in bio.

Ma, una volta che l’utente ha cliccato nel link in bio, dove arriva?

Landing Page

Un’opzione è quella rappresentata dalla landing page , creata ad hoc con tutti i link più importanti nella strategia di comunicazione della tua azienda, che raccontino il business, il brand ed i prodotti e/o servizi.

Si tratta di una soluzione performante ed efficace, infatti inserendo il link della landing page direttamente nella bio di Instagram, farai “atterrare” gli utenti nella pagina dedicata sul tuo sito web, offrendogli così la possibilità di iscriversi alla newsletter o effettuare un acquisto.

Linktree

Linktree è un tool, disponibile sia nella versione gratuita sia nella versione a pagamento, che  permette di raggruppare tutti i link  in un’unica soluzione, in maniera intuitiva e performante anche per lo user, infatti permette di navigare sia da desktop che da mobile in maniera efficace, rendendo la user experience performante.

Feedlink

Feedlink è un tool, disponibile sia nella versione gratuita sia nella versione a  pagamento, che ottimizza i link sia per la navigazione desktop che mobile, risultando completamente responsive, in questo modo potrai inserire più link nella tua bio.

Inoltre, permette di controllare  quanti clic ha ricevuto ogni link, permettendo così di tenere sotto controllo il traffico sul tuo sito web, sulle relative landing page o sulla newsletter.

Lnk bio

Lnk bio è un tool, disponibile sia nella versione a pagamento sia nella versione gratuita, che permette di inserire un numero illimitato di link  anche in questa opzione, offrendo un’ottima user experience.

Inoltre, permette di creare pagine con una grafica accattivante ed elegante.

Spero che questa guida per sfruttare al meglio i link in bio ti sia utile: che cosa ne pensi? Eri a conoscenza dell’importanza della bio di Instagram e di come sfruttarla al meglio per il tuo brand?

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Desiree Morlando
Desiree Morlando
Desiree è una Consulente di Marketing e Project Manager. Ha iniziato a lavorare nel digitale in maniera del tutto casuale, ma ha capito sin da subito che questa sarebbe stata la sua strada, infatti ogni giorno si appassiona sempre più alla strategia e al digital marketing. Per Studio Samo è Web Writer principalmente per la sezione Strategy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.