Filtra per argomento:

Natale e Social media: le migliori campagne degli ultimi anni

Social Media Natale
Indice dei contenuti

Le campagne che uniscono Natale e Social Media sono spettacolari quando, ovviamente, sono pensate e gestite in modo ideale. Vale a dire con un budget degno di questo nome e idee valide. Capaci di raggiungere gli obiettivi prefissati di web marketing e toccare l’interesse del pubblico.

Studio Samo PRO

Perché Natale è anche un po’ andare oltre l’offerta, lo sconto, l’occasione e il coupon per rimanere nel cuore del cliente. Diciamo che questa è l’occasione giusta per unire il numero freddo e indicativo (il ROI, ritorno degli investimenti) con la narrazione del brand e dei suoi valori.

Possiamo unire i tuoi punti con una buona campagna dedicata a Natale e Social Media? Sì, basta dare uno sguardo agli esempi virtuosi degli ultimi anni. Ecco una serie di brand che hanno usato i social per affrontare le festività natalizie con la giusta mentalità: quella di chi si fa ricordare.

Apple – Misunderstood

Una delle campagne natalizie sui social più riuscite: quella del ragazzo che non viene compreso immediatamente dal pubblico. Tutti credono che la sua attenzione sia solo per lo smartphone.

Sta ignorando le attenzioni della famiglia? No, in realtà confeziona un video speciale. Ed è questo il tocco magico dello storytelling Apple che ha fatto di nuovo centro con un altro video natalizio (The Song): show, don’t tell. Questa regola della comunicazione efficace viene rispettata in pieno.

Studio Samo PRO

Da leggere: sviluppare una strategia social per il Black Friday

Starbucks – Give Good

Ormai è una tradizione natalizia: ogni anno Starbucks disegna contenitori dedicati alle festività. Cavalcando questo elemento, e incrociando online con il mondo offline, Starbucks ha lanciato la campagna #GiveGood che utilizza proprio questo social per fare una richiesta al pubblico.

Vale a dire pubblicare sui social foto delle tazze personalizzate. Le persone sono state invitate a fotografare e pubblicare le foto sui social. Starbucks ha poi scelto quelle da inserire sul sito ma anche su Instagram, Twitter e Facebook. In una parola: forza agli user generated content.

This year’s cup is intentionally designed to encourage our customers to add their own color and illustrations, said Leanne Fremar, executive creative director for Starbucks, in a statement. We love the idea of everyone making this year’s cup their own – eu.usatoday.com.

Barnes and Noble – BNGiftTip

C’è sempre bisogno di un aiuto per le feste di Natale quando ti rendi conto che manca qualche dono. Nel 2014 Barnes and Noble ha usato Twitter per risolvere i timori di chi si riduce all’ultimo minuto per fare i regali. Come è stata organizzata la campagna di social media marketing online?

Studio Samo PRO
social media e natale
Ecco come aiutare le persone a Natale – Fonte immagine

I social media manager hanno suggerito l’hashtag #BNGiftTip per incoraggiare le persone a richiedere consigli rispetto i regali per i propri cari. La campagna ha generato una conversazione aperta tra il brand e i clienti che ha conquistato i fan aiutando attivamente le persone.

Zara – Holiday Gift Guide

Qual è il punto di forza di ogni campagna di content marketing? Rispondere alle necessità del pubblico. E Zara Home ha usato la combinazione social e sito web per creare qualcosa di ambito: una guida completa per gli acquisti di Natale accompagnata da un visual studiato.

Coca-Cola – Make Someone Happy

Torniamo a parlare di YouTube e di grandi brand. Proprio come Coca-Cola che di pubblicità natalizie se ne intende. Anche negli ultimi anni ha lanciato un video che ha fatto la differenza.

Anche in questo caso, come per la Apple, il prodotto quasi scompare per lanciare un messaggio: persone come noi fanno cose così. Riprendendo quello che è uno dei leit motiv del marketing (ripreso anche dall’ultimo libro di Seth Godin) vale a dire la simpatia. Si crea una connessione, un legame tra chi fa buone azioni a cui tutti ambiamo e il consumo di una bevanda speciale.

Budweiser – Holiday Buds

Ancora una volta sono gli user generated content a dare grandi risultati per le campagne che uniscono Natale e Social Media. La loro campagna #HolidayBuds era incentrata sulla vendita di prodotti Bud vintage. Il tutto è stato accompagnato da un invito per le persone a condividere le foto su Instagram usando i filtri vintage, un annuncio che non è passato inosservato.

Studio Samo PRO

Samsung – Connect Your Galaxy

Dal mio punto di vista una delle campagne più belle degli ultimi anni che sfrutta il topic di Guerre Stellari. Un bambino riceve un annuncio sui social per adottare un cane che somiglia a Chewbacca. Il padre è restio ad accontentare la richiesta ma, grazie alla capacità del Samsung Galaxy che si connette con tutti i dispositivi, il protagonista riesce a gestire una comunicazione efficace per convincere il genitore. Come andrà a finire?

Il finale lo lascio in sospeso ma il concetto che rende questa campagna social interessante è chiaro, già riscontrato in precedenza: non raccontare le competenze tecniche di un dispositivo, inseriscile in una storia con valori positivi e con una narrazione interessante per il tuo target.

Natale e social media: altre idee?

Questi sono degli esempi, dal mio punto di vista interessanti, per chi deve sviluppare una campagna di social media natalizia. Chiaro, sono grandi brand con molte risorse. Ma a volte non è questo il vero problema: mancano le idee. Ed è per questo che è necessario avere qualche aiuto per affrontare il percorso. Tu hai altri esempi da suggerire? Devi sviluppare anche tu una strategia?

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google local service ads
Manuel Lodi

Local Service Ads di Google: cosa sono e come si usano le LSA

Le Local Service Ads (LSA), chiamate anche Google Local Services o Google Guaranteed, rappresentano un’opportunità unica di pubblicità online che il buon Google ha studiato apposta per le piccole imprese locali. Scopri come usarle e sfruttarle per la tua attività locale.

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.