Filtra per argomento:

Come sviluppare una strategia social per il Black Friday?

black-friday-sui-social-network
Indice dei contenuti

Il momento si avvicina, ecco la settimana più importante dell’anno per chi vuole vendere online: come organizzare una strategia social per il Black Friday? Questa è la domanda che si ritrova tra gli uffici di chi deve sfruttare le tendenze per aumentare il fatturato. E non è un caso.

Studio Samo PRO

Oggi c’è grande attenzione a questo tema. Il Black Friday (con relativo Cyber Monday) è diventato un momento imprescindibile per il pubblico che vuole cogliere le migliori occasioni per iniziare la corsa agli acquisti di Natale: una buona occasione da catturare al volo e il risparmio è assicurato.

Chi gestisce un ecommerce deve pensare a questo passaggio, non è un aspetto da ignorare. Ecco perché è giusto affrontare la migliore strategia possibile per usare i social durante il Black Friday.

La pagina di atterraggio è ottimizzata?

Questo è un punto essenziale per usare i social network al meglio. Soprattutto quando vuoi aumentare le vendite online. Qualsiasi strategia sarà inutile, così come ogni coinvolgimento diventerà superfluo, se il potenziale acquirente arriva su una pagina non pensata per vendere.

Quindi, cosa fare? Prima di attivare le tue campagne advertising su Facebook o altri social assicurati di aver pensato, definito e ottimizzato le landing page sulle quali far atterrare i click che recuperi dai social. Potrebbe essere una scheda ecommerce, una lista di prodotti.

Oppure puoi pensare una pagina verticale dedicata a una serie di oggetti correlati o una sales page. Ogni situazione diversa ma la regola è semplice: prima ottimizzi la pagina poi porti i clienti.

Studio Samo PRO

Da leggere: come costruire una community su Facebook

Pensa a una nuova programmazione per il bot

Potresti pensare al tuo amico chatbot Messenger per automatizzare e ravvivare la vendita. Lo fai già? Ottimo, però adesso stai organizzando una strategia social per il Black Friday. Quindi puoi muoverti in due direzioni parallele che ti aiutano a raggiungere lo stesso risultato:

  • Organizzare il la programmazione del bot per rispondere.
  • Invitare il pubblico a interagire con la tua automatizzazione.

Detto in altre parole, puoi fare in modo che il pubblico si avvicini alla chat per chiedere informazioni. Puoi spingere questa opzione sui social, condividendo il link che usi per attivare la finestra di dialogo, o magari sul sito o nella newsletter. Ovviamente, alla base c’è il tuo lavoro.

Crea narrazioni per alimentare l’audience

Il Black Friday, come suggerisce il nome, riguarda una giornata specifica che viene dedicata agli sconti. Si tratta di una tradizione degli Stati Uniti d’America che segue il giorno del Ringraziamento e dà il via al periodo d’oro per il commercio (elettronico e non): i regali di Natale.

Studio Samo PRO
strategia social per il Black Friday
La pagina Facebook di Amazon: Black Friday in primo piano.

Cosa significa questo? Devi preparare il pubblico per la grande data. Quindi potresti usare i social per guidare la platea verso l’evento: allo scoccare della mezzanotte arriveranno le offerte.

Quindi puoi usare i vari canali – dalle storie di Instagram ai post di Twitter – per informare il pubblico che ci sarai. Per capire questo processo basta guardare la copertina della pagina Facebook di Amazon. Avvisa il tuo pubblico, usa i social per far capire che tu ci sarai nelle offerte.

Migliora ritmo e tema delle pubblicazioni

Non puoi improvvisare. Ecco perché il calendario editoriale sarà il tuo amico fidato da qui fino alla data del Black Friday: puoi segnare cosa serve, dove pubblicare determinati contenuti e come puoi ottenere la giusta attenzione dal pubblico. Esempi? Hai solo l’imbarazzo della scelta.

Puoi iniziare a creare delle guide per fare regali, mettere in evidenza oggetti che vuoi proporre per le liste dei doni per il prossimo Natale… Insomma, puoi far entrare il pubblico nella dimensione giusta per poi coinvolgerlo. Tipo con le offerte collegate ai consigli che hai dato.

Rafforza il reparto community manager

Sai cosa dice il Cluetrain Manifesto? I mercati sono conversazioni. E questo motto è confermato nella strategia social per il Black Friday: preparati a convertire ogni richiesta d’informazione e interazione in una vendita. Per fare questo non esistono automatismi.

Devi esserci tu in trincea, devi rispondere e suggerire le risposte per portare le persone verso ciò che serve. Vale a dire l’interazione umana che aiuta il pubblico nel momento del bisogno.

La conversazione, però, non deve essere seguita solo nei commenti delle tue pubblicazioni. Per la prossima settimana, infatti, puoi usare Hootsuite, Tweetdeck, Mention e altri programmi.

Il tracciamento è importante per monitorare gli hashtag dedicati a questi eventi. In questo modo puoi interagire con il pubblico che ha determinate esigenze. Senza però essere troppo invadente nelle intrusioni: ricordati che devi parlare con le persone, non piazzare i prodotti che vendi.

Non dimenticare le sponsorizzazioni sui social

L’asso nella manica. Durante il Black Friday non puoi perdere di vista la forza prorompente di una campagna Facebook ADS. Perché in questo modo puoi dare visibilità a ciò che proponi.

E raggiungere un bacino più ampio di persone potenzialmente interessate a ciò che fai. Non procedere a caso ma pianifica delle possibili attività extra da mettere in evidenza. Ad esempio:

Studio Samo PRO
  • Sconti speciali per chi ha sottoscritto degli account premium.
  • Dai vantaggi e possibilità in più a chi è tuo cliente da tempo.
  • C’è un prodotto omaggio al raggiungimento di una cifra spesa.

Inoltre puoi andare oltre il venerdì nero e catturare anche chi sfora di poco. Senza dimenticare che subito dopo c’è il Cyber Monday. Vale a dire la versione dedicata alla tecnologia del Black Friday.

Le soluzioni per apparire in prima linea con le tue sponsorizzazioni sono infinite. Ricorda, però che se vuoi ottenere grandi risultati devi puntare su una pianificazione precisa dell’advertising.

Da leggere: come gestire le crisi sui social media

Strategia social per il Black Friday: tutti pronti?

Ricorda che questo è il tuo punto di partenza: sei ancora in tempo per organizzare una buona attività promozionale e ottenere buoni risultati. La strategia social per il Black Friday è qui che aspetta il tuo contributo: hai già iniziato a lavorare su Facebook e Twitter, magari Instagram? Hai trovato la giusta combinazione per organizzare le tue offerte speciali?

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google local service ads
Manuel Lodi

Local Service Ads di Google: cosa sono e come si usano le LSA

Le Local Service Ads (LSA), chiamate anche Google Local Services o Google Guaranteed, rappresentano un’opportunità unica di pubblicità online che il buon Google ha studiato apposta per le piccole imprese locali. Scopri come usarle e sfruttarle per la tua attività locale.

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.