Google Alert:ecco perché dovresti sfruttarlo nella tua strategia di Digital Marketing!

Hai mai sentito parlare di Google Alert? Sai come funziona e perché dovresti sfruttarlo nella tua strategia di Digital Marketing? Scopriamolo insieme!
google alert per digital marketing

Google Alert è un servizio gratuito di Google che permette di monitorare il web e creare avvisi personalizzati in base ai propri interessi, infatti ogni volta che sarà pubblicato un articolo o sarà menzionato l’argomento che ci interessa,  riceveremo, automaticamente, un avviso tramite email.

Per questo, il tool di Big G  si è, sin da subito, guadagnato un importante ruolo in qualsiasi strategia di Digital Marketing: scopriamo subito come usarlo!

Reputation

La Reputation è fondamentale nel Digital Marketing, infatti prima di acquistare un prodotto o prenotare un servizio, la maggior parte degli utenti cerca informazioni e recensioni di chi ha già fatto un’esperienza con quel brand.

La riprova sociale è una cassa di risonanza del valore  percepito del brand ed attraverso l’utilizzo di Google Alert, potrai monitorare i feedback e le opinioni degli utenti.

SEO

La SEO è necessaria per posizionare efficacemente un sito web, un blog oppure un ecommerce su Google e sui motori di ricerca.

Potrai utilizzare Google Alert per monitorare il tuo sito web oppure creare nuovi contenuti grazie all’analisi delle keyword più cercate e diffuse.

Content Curation

Utilizzando Google Alert potrai realizzare dei contenuti interessanti per le tue Buyer Personas, infatti grazie a questo tool potrai controllare quali sono gli argomenti di tendenza per il tuo settore e cavalcare i trend.

Trend

Il digitale è una continua scoperta e rispetto all’offline, che per molti aspetti vive ancora di processi  troppo macchinosi, offre innumerevoli vantaggi.

Per esempio, per verificare se un prodotto, un servizio oppure un brand è in trend, grazie a Google Alert ti basterà monitorare gli argomenti e le parole chiave in tendenza.

Corso AI

In questo modo, rimarrai sempre aggiornato, in tempo reale, riguardo i trend di mercato.

Benchmarking

Nel Marketing, sia tradizionale che digitale, il Benchmarking, ossia l’analisi dei competitor è una metodologia essenziale.

Infatti, prima di aprire un’azienda, lanciare un prodotto oppure un servizio sul mercato, dovrai tenere conto dei concorrenti, che già operano nel settore e di quelli che potrebbero entrare in futuro.

Utilizzando Google Alert potrai monitorare il  mercato ed il settore di riferimento per te e la tua azienda e tenere sotto controllo le strategie e le best practice dei tuoi concorrenti.

Digital PR

Le Digital PR sono le attività di pubbliche relazioni  necessarie per promuovere un prodotto, un servizio, oppure un evento nel mondo digitale.

Utilizzando Google Alert potrai individuare, attraverso l’uso delle parole chiave più pertinenti, il sito web migliore per promuovere la tua azienda.

Come si installa Google Alert?

Google Alert  è fruibile sia da desktop che da mobile, vediamo, step by step, la procedura per installarlo:

  • accedere al tuo account Google
  • collegati alla homepage di Google Alert ed inserisci la keyword per cui vuoi ricevere l’avviso, per esempio, la tua azienda, il tuo nome e cognome oppure la tua squadra del cuore
  • espandi il campo “Mostra Azioni” e seleziona, dal menù  a tendina, le impostazioni che preferisci
  • seleziona la frequenza con cui vuoi ricevere gli avvisi
  • indica le fonti che vuoi monitorare, optando, per esempio, tra: “automatica”, “news o “web
  • indica la regione che vuoi monitorare, optando, per esempio, tra: “tutte le regioni”, “Italia o “Europa  
  • indica la quantità di avvisi che vuoi ricevere, optando, per esempio, tra: “tutti i risultati o “solo i risultati migliori 
  • dopo aver impostato questi parametri, digita il tuo indirizzo email, nell’apposito campo
  • clicca sul pulsante “Crea avviso” 
  • clicca su “Avanti” ed inserisci la password richiesta
  • clicca su “Avanti” e conferma l’operazione

Come smettere di ricevere alert per una determinata keyword su Google Alert?

Per smettere di ricevere avvisi inerenti una determinata parola chiave ti basterà andare su “I miei Avvisi” e cliccare sull’icona a forma di cestino.

Come scegliere alcune keyword da monitorare direttamente tramite Google Alert?

Se non sai quali parole chiave, tendenze oppure argomenti monitorare, potrai sceglierli direttamente dal tuo pannello di Google Alert.

Clicca su “Io sul Web” e sul simbolo più, che si trova accanto al tuo nome o al tuo indirizzo email, poi inserisci la keyword che ti interessa ed inizia a tracciare i contenuti presenti sul web.

Potrai seguire uno degli argomenti che si trova tra i “Suggerimenti”, in cui sono elencate tutte le parole chiave e gli argomenti in tendenza oppure monitorare le opinioni su di te o sulla tua azienda.

Spero che questa mini guida per l’utilizzo di Google Alert ti sia utile!

Conoscevi già questo tool? Lo avevi mai utilizzato oppure lo inizierai ad utilizzare adesso? Faccelo sapere nei commenti!

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Desiree Morlando
Desiree Morlando

Desiree è una Consulente di Marketing e Project Manager.

Ha iniziato a lavorare nel digitale in maniera del tutto casuale, ma ha capito sin da subito che questa sarebbe stata la sua strada, infatti ogni giorno si appassiona sempre più alla strategia e al digital marketing.

Per Studio Samo è Web Writer principalmente per la sezione Strategy.

Articoli di Desiree Morlando

2 risposte

  1. Grazie per l’articolo Desiree. Spunti sempre utili da parte di Studio Samo. Google Alert è uno strumento comodo e immediato, sempre presente per il monitoraggio delle mie strategie.

    1. Ciao Lia, grazie a te per aver trovato interessante l’articolo ed aver condiviso la tua esperienza con Google Alert. Al prossimo articolo! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
google ai mode
Jacopo Matteuzzi

Google AI Mode: evoluzione della ricerca e impatto sul Digital Marketing

Con AI Mode, Google inaugura la nuova era della ricerca. Secondo fonti attendibili, il traffico potrebbe addirittura dimezzare. Ma chi agisce subito può trasformare questa minaccia in opportunità di crescita. Qui ti svelo come farlo, passo dopo passo, prima che lo faccia la concorrenza.

migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.