Filtra per argomento:

Storytelling: come applicarlo ai Brand (e renderlo memorabile)

Storytelling: come applicarlo ai Brand (e renderlo memorabile)
Indice dei contenuti

È un dato di fatto: siamo tempestati dalle pubblicità in ogni dove. Siamo saturi. E cosa ben più grave per chi si occupa di marketing, rischiamo di non ricordare o peggio ancora di confondere Brand e pubblicità.

A meno che il Brand non sia unico e riconoscibile per la sua capacità di raccontarsi al mondo. Quindi il mercato è di chi riesce ad essere memorabile.

Ma esistono delle regole standard da poter seguire? Sarei tentata dal rispondere si, in realtà non è così semplice come può sembrare, ma nemmeno impossibile da realizzare.

Conosci te stesso

Se un colosso come Apple continua a vincere sugli altri Brand è perché segue la sua filosofia in tutto quello che fa. Ed è una filosofia che nessun altro porta avanti. In Apple pensano in modo diverso dai loro competitor: è questo il loro punto di forza.

E mantengono questa filosofia anche nel loro modo di fare marketing: indimenticabile.

Apple ha sempre creato campagne di marketing raccontando come i suoi prodotti siano di uso quotidiano e come possano aiutarci a rendere più emozionanti le nostre vite. E lo ha fatto in modo interessante, trasformando i suoi prodotti in un qualcosa di quasi “necessario” per tutti noi.

E ora dimmi: tu sei necessario perché e per chi?

Comincia da queste domande per capire quale tipo di storytelling potrebbe fare al caso tuo.

Mettici la faccia

La tua e quella del tuo team: la faccia di chi rende possibile il miracolo del tuo business ogni sacrosanto giorno dell’anno!

Aggiungi personalità e carattere alla tua storia, raccontandola con realismo e autenticità. Distinguiti dagli altri.

Mostra la tua evoluzione

Il blog e i social media sono canali di comunicazione in tempo reale con la tua community. Sono ottimi canali da cui raccontare i tuoi cambiamenti, le tue evoluzioni, i nuovi progetti, i nuovi prodotti o servizi.

Per ogni Brand è fisiologico cambiare, modellare e modulare il proprio approccio al mercato. E i primi a doverlo sapere e a doverne trarre beneficio sono proprio i tuoi fedeli seguaci.

E proprio sui social, Ikea ha trovato terreno fertile per l’evoluzione della sua teoria della sostenibilità a 360°. La community online si è dimostrata attenta e interessata anche al tema del riciclo, che Ikea non ha mancato di trattare nel suo stile con creatività e fantasia. Per la felicità di grandi e piccini.

Ikea, il riciclo e la creatività

Dai voce alla tua community

La tua storia non esisterebbe senza il tuo team e soprattutto senza la tua community: non saresti un Brand.

E ogni commento scritto, ogni singola condivisione, ogni prospettiva diversa, ogni suggerimento, ogni richiesta di aiuto diventa un nuovo tassello della tua storia professionale.

Quindi non perdere l’occasione di dare alle persone la possibilità di condividere i tuoi contenuti… e di solito condividiamo ciò che “sentiamo nostro”, che ci appartiene, che ci rispecchia. Ed è proprio la tua community la prima fonte di creatività per le varie forme di storytelling che deciderai di usare: ascolta la community.

Diciamo che queste sono le regole d’oro che non possono mancare nella tua strategia. Non è più tempo di limitare le pubblicazioni a comunicati stampa, né a brochure e flyer digitalizzati.

Le persone comprano dalle persone. Le persone cercano e si affidano a chi li ascolta e riesce a risolvere i loro problemi.

Tieni a mente questi principi cardine e vedrai che il tuo Brand diventerà memorabile in men che non si dica!

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Cinzia Di Martino
Cinzia Di Martino
Mi definiscono (e mi definisco) una persona positiva, propositiva, decisa e ottimista (e anche chiacchierona). Sono laureata in informatica, ma ho una passione spropositata per blog, social media, marketing e web design.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ig layout collage storie instagram
Giuliana Curato

IG Layout: come creare collage nelle stories

Vorresti aggiungere un tocco creativo alle tue Instagram Stories e ti chiedi come mettere più foto nella stessa storia di Instagram? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto. In questo post approfondiamo il funzionamento della feature Layout delle storie di Instagram.

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.