Filtra per argomento:

Vuoi ottimizzare i video per fare marketing su Facebook?

ottimizzare video per Facebook
Indice dei contenuti

Questo è il punto di partenza: ottimizzare video per Facebook. Perché è vero che il visual è sempre uno scenario efficace su questo social network, e se usi al meglio i suoi codici puoi intercettare un bacino ampio e completo. Ma soprattutto in grado di migliorare l’engagement, il coinvolgimento di chi ti segue.

Ma il passaggio è proprio questo: quali sono i punti da migliorare? Non basta caricare un video su Facebook, magari lo stesso che hai postato su YouTube e metterlo sulla tua pagina Facebook. Se vuoi procedere come un professionista del social media marketing e del visual storytelling devi fare attenzione ai dettagli.

Studio Samo PRO

Dettagli che spesso possono fare molto. A me piace lavorare così: puntando sempre sui grandi contenuti, ma curando le sfumature che ti danno la possibilità di raccogliere buoni risultati. Vuoi qualche consiglio per ottimizzare video per Facebook? Ecco una manciata di idee, con suggerimenti da mettere in campo.

marketing su Facebook

Anche perché non puoi fare altrimenti. Preferisci condividere video sulla piattaforma di Mark Zuckerberg? Devi per forza lavorare su upload nativi. Come puoi ben vedere da questo grafico di www.quintly.com, le interazioni sono particolarmente vivaci con ciò che carichi su Facebook. La situazione crolla negli altri casi, è chiaro.

Nell’analisi sintetizzata in alto è stato rilevato che i video nativi di Facebook offrono prestazioni fino a 4 volte migliori di tutti gli altri formati video. Un incentivo per le aziende a caricare i video nel servizio proprietario.

Da leggere: come fare ottimizzazione SEO su YouTube

Colpisci subito l’attenzione del pubblico

Questo è un consiglio che riguarda tutti i contenuti online: cattura nel minor tempo possibile l’audience. Quando scrivi un articolo devi arrivare subito al punto, non devi perdere tempo e aspettare che le persone leggano tutto il contenuto prima di arrivare al dunque. Lo stesso vale per il video: devi essere rapido nella comunicazione. I video che riescono a catturarti per i primi secondi hanno buone possibilità di mantenere il tuo sguardo.

Questo è importante. In una condizione sensibile alle distrazioni, con un mobile che ti dà la possibilità di fruire dei contenuti in qualsiasi condizione, devi fare in modo che i tempi di fruizione siano ottimizzati. Un video su Facebook deve essere breve, uno o due minuti massimo, e non può perdere tempo con i preamboli. Colpisci subito l’attenzione delle persone che vuoi raggiungere, non perdere tempo in inutili presentazioni.

Ricordati delle dirette Facebook

Prima di iniziare con video girati in post produzione ricordati di questo dettaglio: ci sono le dirette Facebook che possono fare molto per il tuo lavoro di content marketing. Queste soluzioni attirano, fanno in modo che il pubblico si senta coinvolto nel tuo lavoro di creazione di contenuti. Ricorda che parlare di Facebook Live non vuol dire improvvisare: devi curare tutti i dettagli, quelli tecnici ma anche gli aspetti legati ai contenuti. A proposito, ecco come organizzare un live Facebook per diffondere i contenuti migliori.

Caricare video senza perdere qualità

Questo è uno dei punti che fa la differenza: come caricare video su Facebook senza perdere qualità delle immagini. Già, perché questo social deve gestire una mole di contenuti infinita ed è normale che usi degli algoritmi di compressione per ridurre il peso del contenuto. Con relativa perdita di qualità.

Come risolvere questo problema? Facebook ottimizza a 1280×720 quindi è superfluo inviare un video a full HD (1920×1080): meglio caricare video già in grado di rispondere alle esigenze di Facebook ma con una qualità adeguata. Vuoi un buon programma per lavorare bene? Eccolo, è gratis: handbrake.fr.

Tagga prodotti nel video

Ricorda di taggare, se disponibili, prodotti che vuoi mettere in evidenza ai piedi del video. Questa funzione è disponibile già da qualche tempo su Facebook e non solo per i video. Però questi contenuti possono raggiungere degli ottimi risultati, soprattutto se accompagnati da una sponsorizzazione. Quindi taggando i prodotti che vuoi vendere puoi creare un processo completo e vantaggioso per il tuo progetto online.

Aggiungi copy e thumbnail

Sai quali sono i segreti per lanciare un video efficace su Facebook? In realtà ce ne sono diversi e il più importante è la capacità di seguire le esigenze. Solo ascoltando le necessità di chi vuoi raggiungere puoi ottenere buoni risultati. Però ci sono dei segnali che possono incuriosire chi incrocia il video sulla piattaforma, come i due elementi che ho appena citato:

Studio Samo PRO
  • Il copy della didascalia.
  • La preview del video.

Così come avviene con YouTube, anche su Facebook è decisivo aggiungere una thumbnail in grado di attirare lo sguardo. Non lasciare che il social network usi una preview automatizzata ma scegli in prima persona la grafica (da creare con Canva) per il tuo visual. E compila tutti i campi che ti vengono offerti con un copy in grado di descrivere e ammaliare al tempo stesso. Puoi aggiungere i tag, un titolo e soprattutto una didascalia: qui devi convincere a prendere in considerazione ciò che hai messo online.

Migliori formati per il video

Qual è il miglior formato video da caricare su Facebook? Diciamo che puoi fare l’upload un po’ con tutti i tipi di file ma le guide ufficiali suggeriscono di lavorare con MP4 o MOV. Meglio un video girato in verticale o in orizzontale? Dipende da un paio di scelte e decisioni strategiche: un video verticale sarà perfetto per chi guarda il visual da mobile, mentre sarà discutibile da computer fisso. Lo stesso vale per il video orizzontale, in ogni caso ciò che devi evitare a tutti i costi è di caricare video girati in verticale come orizzontale.

Puoi embeddare i video Facebook

Non tutti sanno che i video Facebook possono essere inseriti nelle pagine web con l’opzione embedded. Infatti basta cliccare sul pulsante composto da tre puntini per avere la possibilità di incorporare il video dove preferisci. Questa è una possibilità in più offerta dalla piattaforma Facebook per sfruttare i contenuti video.

migliorare video facebook
Migliora i video e diffondili con l’embedded.

Puoi includere o meno tutti gli altri elementi del post originale (quindi ti danno la possibilità di escludere tutto ciò che non riguarda il video) e nelle opzioni avanzate hai la possibilità di definire la larghezza necessaria per definire il lettore video con i margini della tua pagina web. In questo modo tutto è gestito a regola d’arte.

Per approfondire: come ottimizzare il tuo profilo YouTube

Vuoi ottimizzare video per Facebook?

Se la risposta è affermativa sei nel posto giusto. Migliorare i video per Facebook è un punto di partenza, un bisogno indispensabile per fare qualcosa di speciale e per pubblicare sulla tua Fan Page dei contenuti degni di questo nome. Alla base di tutto c’è un calendario editoriale in grado di fare la differenza. Tutti gli accorgimenti di questo mondo sono inutili se non ci sono fondamenta in termini di content marketing. Anche tu pensi questo?

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

preventivo seo
Flavio Mazzanti

Preventivo SEO

Oggi parliamo di come si fa e come si legge un preventivo SEO. Di fatto, dove vanno (o dove dovrebbero andare) a finire i soldi richiesti e investiti nelle attività di ottimizzazione per i motori di ricerca.

dynamic ads facebook
Paolino Virciglio

Facebook Dynamic Ads: guida alle inserzioni dinamiche

Se lavori con un e-commerce e fai pubblicità su Meta, non puoi assolutamente lasciarti scappare le enormi opportunità che la piattaforma offre lavorando con le inserzioni dinamiche. In questo contenuto approfondiamo le Dynamic Ads del mondo Meta.

google ads search
Giulia Venturi

Google Ads Search: la rete di ricerca Google

Se hai deciso di fare campagne Google Ads, sicuramente avrai sentito parlare di campagne Search: se vuoi scoprire come crearle ed iniziare a comparire a pagamento tra le ricerche degli utenti che stanno cercando attivamente una determinata parola chiave, sei nel posto giusto.

tiktok marketing
Giuliana Curato

Tiktok marketing: strategie per le aziende

Hai un’azienda e stai pensando che è arrivato il momento di implementare la tua strategia di social media marketing? 
Probabilmente sei pronto a esplorare il mondo di TikTok.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.