Filtra per argomento:

6 app per migliorare la tua strategia di visual content

app-visual-content-marketing
Indice dei contenuti

Quali sono le migliori app per visual content marketing? Difficile dare una lista completa delle soluzioni per migliorare i tuoi contenuti e creare una buona dinamica tra immagini, foto e video. Soprattutto se vuoi usare queste soluzioni per applicare una strategia di web marketing concreta.

Non puoi ignorare questo. Se vuoi migliorare le pubblicazioni su Pinterest, Instagram e altre piattaforme hai bisogno di un calendario editoriale e di una linea da seguire: l’improvvisazione è il primo nodo da sciogliere. Poi vengono le app per fare visual content marketing.

Devi essere specifico e usare strumenti per tagliare immagini, montare video, scrivere e mettere cornici. Allora, quali sono le migliori app per visual content marketing? Ecco la selezione che devi sempre avere a portata di mano per ottenere il contenuto giusto da pubblicare online.

Usa Canva per fare visual content marketing

Impossibile iniziare diversamente la lista. Canva è una pietra angolare del tuo lavoro perché ti dà la possibilità di creare qualsiasi tipo di visual con pochi tap sullo smartphone. Puoi generare post Facebook e Pinterest, senza ignorare Twitter e Tumblr. In più ci sono le storie di Instagram.

https://www.youtube.com/watch?v=Va2PlKnBuT4

Difficile lavorare con questo formato, vero? Canva è proprio ciò che ti serve: pochi passaggi e scegli un formato, lo salvi e lo modifichi come preferisci. Potrei rinunciare a qualsiasi strumento per fare visual storytelling, ma non lascerei mai Canva: un vero coltellino svizzero per le immagini.

Da leggere: come sfruttare al massimo le Instagram Stories

Usa GIF ME! per creare immagini animate

Vuoi un’applicazione per Android e iPhone utile per generare delle Gif da condividere sui social? Perfetto, la soluzione è molto semplice: basta scaricare e usare quest’applicazione smartphone per montare diversi frame. Inoltre puoi applicare filtri colore ed effettuare altre modifiche.

Ruotare video da orizzontale a verticale: iShot

Questo è uno dei bisogni tipici di chi lavora con i contenuti visual, e in particolar modo con le clip. Devi essere sempre sul pezzo e a volte i video li registri con l’applicazione dello smartphone. E lo fai in orizzontale, dimenticando che ci sono vari formati che accettano solo il verticale.

Tipo la IGTV e le stesse storie. Come ruotare un video e portarlo da orizzontale a verticale in pochi passaggi? La risposta è semplice: iShot, un piccolo gioiello del content marketing per video.

Adobe Spark, per creare immagini e video

Ingiustamente confuso come sostituto (o fratello minore) di Canva. In realtà Adobe Spark ha un valore inestimabile tra le app per visual content marketing. Il motivo è semplice:

  • Puoi modificare immagini e creare grafiche.
  • Hai la possibilità di modificare video.
  • Generi delle pagine basate sul visual.

Tutto in uno. Tra i vantaggi che puoi trovare in quest’applicazione c’è una selezione preziosa di font da usare quando aggiungi scritte su foto e video, un archivio di icone molto ampio per arricchire le tue grafiche, temi professionali per impostare il lavoro nel modo migliore e tutte le funzioni utili per semplificare  condivisione, pubblicazione e creazione dei contenuti.

L’aspetto interessante: l’editor può modificare ogni singolo elemento della tua creatività. Inoltre le foto sono disponibili con una semplice ricerca nel motore interno. Così velocizzi il lavoro e non devi andare su Unsplash o Pexel per cercare immagini gratuite da caricare sul tool.

Modificare e fare montaggi con VideoShow

Una combinazione per creare veri e propri prodotti video grazie a tool specifici per il montaggio e l’editing. Quest’applicazione è a pagamento e ha un prezzo piuttosto alto rispetto alle altre realtà. Però offre una serie di tool indispensabili per ottenere buoni risultati da mobile.

Se vuoi fare visual content marketing dal tuo smartphone Apple e Android questa è una delle soluzioni imprescindibili. Soprattutto se cerchi un’app semplice da usare e potente.

Scrivere su video creati con clip e foto: Quik

Avere un mini-video a disposizione per ogni aggiornamento Facebook, Twitter e Instagram. Hai bisogno di un team dedicato ai contenuti per ottenere questo risultato? Non credo, basta usare Quik, app per iOS e telefonini Android che consente di scavare nella tua directory multimediale per recuperare e montare tutto ciò che serve per la tua attività di visual content marketing.

scrivere sui video
Ecco come scrivere sui video: Quik.

Utile, vero? Ma la convenienza di quest’app non finisce qui. Con Quik puoi aggiungere delle scritte sul video, ma anche lavorare su opzioni più interessanti: hai la possibilità di scegliere tra 23 temi, ognuno con passaggi personalizzabili da un frame all’altro, e caratteristiche grafiche diverse. Altre soluzioni che puoi sfruttare con quest’app?

  • Ritaglia foto e video.
  • Aggiungi emoji.
  • Velocizza il filmato.
  • Riproduci in slo-mo.
  • Aggiungi musica.

Hai già aggiunto la scritta sul video? Perfetto, puoi regolare il carattere, i filtri e la grafica. Non lasciare nulla al caso, usa quest’ottima applicazione mobile per visual content marketing.

App per visual content marketing: quale usi?

Difficile ottenere una lista definitiva dei migliori tool per fare una buona attività di preparazione e ottimizzazione dei contenuti da pubblicare sui social. Io ho quest’idea: ci sono attività che puoi e devi svolgere su un computer fisso, un laptop, e altre che si adattano agli smartphone.

Anzi, in qualche caso devi sfruttare l’immediatezza e la semplicità d’uso del telefonino e una gestione professionale del visual content marketing si sposta sul mobile. Tu sei d’accordo? Quali tool usi per ottimizzare queste dinamiche? Lascia la tua opinione nei commenti.

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ig layout collage storie instagram
Giuliana Curato

IG Layout: come creare collage nelle stories

Vorresti aggiungere un tocco creativo alle tue Instagram Stories e ti chiedi come mettere più foto nella stessa storia di Instagram? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto. In questo post approfondiamo il funzionamento della feature Layout delle storie di Instagram.

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.