Filtra per argomento:

Come usare le Facebook Stories sulle Fan Page aziendali

I social sono sempre più rivolti al visual. Vuoi sfruttare al massimo la Facebook Stories per dare visibilità alle tue risorse aziendali? Ecco cosa devi sapere per utilizzare questi contenuti virali nel miglior modo possibile. Anche subito.
Facebook Stories
Indice dei contenuti

Hai già usato le Facebook Stories sulle pagine aziendali o personali? Può essere una buona soluzione per dare una marcia in più alle tue Fan Page.

Secondo te le Facebook Stories sono un’inutile perdita di tempo? Perfetto, rispetto al tua opinione. Non ti lamentare però quando, di fronte alle statistiche e ai numeri, dovrai registrare l’ennesimo calo di visibilità.

La reach organica ormai non fa passi in avanti. Anzi, lascia sempre di più campo alle sponsorizzazioni che possono essere gestite per ottenere risultati concreti. E questo è un bene per chi conosce il settore dell’ADV.

Chi lavora con Facebook ADS può raccogliere buoni frutti. Ma pensa anche allo scopo primo e ultimo dei social network: creare relazioni reali.

Lo ripeto: relazioni reali. Ed è proprio questo il punto utile: con le storie di Facebook sulle pagine puoi attivare dei meccanismi che vanno oltre la pubblicazioni di link, foto preconfezionate e video montati a tavolino.

Hai una strategia di web marketing per sfruttare tutto questo? Iniziamo a dare le definizioni necessarie per poi affrontare il tema con attenzione.

Cosa sono le Facebook Stories: definizione

Come già anticipato nell’articolo che ho scritto sulle Facebook Stories, questa è una funzione che ti consente di pubblicare dei contenuti visual in uno storyboard limitato nel tempo. Obiettivo: comunicare rapidamente.

Si tratta di una combinazione di codici perfetta per dare la possibilità al singolo di raccontare ciò che sta facendo, vivendo e ascoltando.

Una delle caratteristiche di riferimento delle Facebook Stories è il limite temporale: hai a disposizione 24 ore per mostrare i video e le foto, poi tutto cade nel dimenticatoio. Ed è proprio questa funzione, presa dalle storie di Snapchat e portata in un primo momento su Instagram.

Puoi attirare l’attenzione dell’utente su una condizione legata al qui e ora. Le storie lanciano messaggi precisi e stimolano delle reazioni nel pubblico:

C’è qualcosa che potrebbe interessarti e che domani non sarà disponibile, dai uno sguardo subito altrimenti rischi di perdere tutto.

Sembra interessante, vero? Tutto merito del FOMO: fear of missing out, la paura di perdere qualcosa di rilevante. Infatti le storie hanno avuto un buon successo tanto che nel 2017 sono state rese disponibili le Facebook Stories sulle pagine, sulle Fan Page. Prima erano utilizzabili per i profili.

Magari perché c’era l’idea di dover usare questo canale solo per comunicare in modo meno istituzionale. Ma, in fin dei conti, anche le aziende hanno bisogno di una voce umana. Sbaglio? Ecco come usare questo tool e sfruttare le Facebook Stories sulle pagine dedicate ai fan.

Da leggere: come sfruttare al massimo le storie di Instagram

Creare Facebook Stories sulle pagine

Per fare una storia sulla tua Facebook Fan Page basta andare con lo smartphone sulla pagina e raggiungere la sezione, ben in vista, dedicata alle storie. Clicca sul pulsante e inizia a lavorare con la fantasia. Cosa puoi fare in questa sezione? Ecco una semplice sequenza da tener presente:

  • Caricare materiale già in archivio.
  • Scattare foto o girare video.
  • Fare delle dirette video.

Una volta completata l’opera puoi decidere cosa fare e, soprattutto, dove pubblicare. Il programma, infatti, ti dà la possibilità di decidere se rilasciare tutto ciò che hai creato con la tua pagina Facebook, sul tuo profilo personale o in un’altra Fan Page. Inoltre puoi personalizzare il contenuto con scritte, sticker ed emoji. Come visualizzare le storie?

Semplice, basta cliccare sull’avatar della pagina (che sarà cerchiato quando ci sarà una storia disponibile) oppure puoi andare nella home.

crea stories su facebook
Crea Facebook Stories sulle pagine aziendali o personali.

Il modo migliore per gestire e creare le storie in modo professionale, invece, è attraverso la Facebook Business Suite che ti consente di caricare materiale già pronto. Così puoi utilizzare strumenti professionali.

Così è facile generare dei contenuti ad hoc. Non a caso la visibilità che ottiene il tuo brand è un buon motivo per investire in quest’attività di visual storytelling. Quali sono gli altri? Lascio qualche consiglio per te.

Come usare le storie per fare marketing

Per quanto sia utile e interessante lavorare con le nuove funzioni, anche le Facebook Stories sulle pagine devono avere uno scopo in una strategia web, e in particolar modo in un piano di social media marketing.

Quindi, come sfruttare questa sezione? A cosa serve avere delle storie sempre aggiornate? Ecco qualche idea per usare foto, immagini, grafiche e video per dare una marcia in più alla tua comunicazione online.

Commenta un evento offline o sul web

In primo luogo puoi usare le storie per permettere alle persone di seguire un evento, o fare un commento in diretta di un seminario. Magari di un appuntamento che potrebbe essere utile per il tuo pubblico.

Soprattutto oggi, con le difficoltà che ci sono a seguire gli appuntamenti live, può essere interessante sfruttare le Facebook Stories sulle pagine ufficiali di un brand per mostrare i momenti salienti o dare una diretta.

Crea coinvolgimento con utenti di Facebook

Le Facebook Stories sulle pagine hanno a disposizione uno strumento fondamentale: i sondaggi. Quando inserisci un poll – un sondaggio per chiedere un’opinione al pubblico – puoi fare una domanda e aggiungere delle risposte. le persone votano e aumenta l’engagement virtuoso.

Usa Facebook Stories per dare informazioni

La natura episodica delle Facebook Stories sulle pagine consente di lavorare alla grande sulla pubblicazione di piccoli post informativi.

facebook stories marketing
Esempi di Facebook Stories.

Inoltre puoi usare queste storie per condividere consigli e punti di un contenuto pubblicato, puoi trasformare un articolo del blog in una storia utilizzando i titoli dei vari paragrafi e creare curiosità intorno all’articolo.

Fai la recensione di un prodotto o servizio

Questo è un buon modo per utilizzare le stories su Facebook: sfrutta lo storytelling dei vari elementi che si susseguono per dare informazioni su un prodotto, su qualcosa che hai deciso di vendere o recensire.

Come muoversi? Puoi alternare foto e video per mettere in evidenza gli aspetti positivi e i vantaggi. Ma anche i lati negativi e i difetti.

Mostra il lato umano sulle Facebook Stories

Attraverso le Facebook Stories sulle pagine puoi far vedere al pubblico che esisti. Che sei umano. In questo modo puoi attirare la mia attenzione.

Questi sono i punti essenziali per dare un senso alle tue storie su Facebook. Però ci sono altre domande che dovresti risolvere. Ad esempio: come ottimizzare la tua attività? Cosa puoi ottenere da questo strumento?

Come creare storie su Facebook di qualità

Ci sono diversi tool che ti aiutano a creare Facebook Stories sulle pagine. Ad esempio puoi usare Canva per generare delle grafiche già pronte per essere inserite, partendo da design predefiniti con le giuste dimensioni.

Anche PicPlayPost (iOS e Android) che può aiutarti, con questo tool puoi ottenere collage di foto e video. Basta usare la giusta app? No, ecco i consigli per pubblicare storie di qualità, sempre ben strutturate.

  • Pianifica la storia, non improvvisare e crea uno storyboard.
  • Lavora incrociando immagini già pronte, foto scattate e video.
  • Usa tutto ciò che puoi, dagli sticker alla funzione boomerang.
  • Non esagerare con gli effetti, punta sempre alla comunicazione.

Pensa a stupire con i contenuti, non con una confusione di elementi visual. Con le storie è facile esagerare, per questo ti consiglio di prendere confidenza con gli strumenti messi a disposizione e di usare solo ciò che ti serve. Come Adobe Spark, soluzione alternativa a Canva per le grafiche.

Da leggere: come usare Instagram come un professionista

Stai sfruttando le storie di Facebook?

Le storie su Facebook consentono di avvicinare l’utente finale a chi trasmette, a chi crea la propria visione del mondo e la comunica attraverso codici diversi e creativi. Puoi fare vendita diretta con le storie?

No, ma lo scopo è un altro: accorciare le distanze, comunicare con il pubblico con forme e colori, puntare sull’immediatezza e sulla scarsità. Questa risorsa è disponibile ora o mai più. Hai già sfruttato queste dinamiche? In che modo? Lascia la tua opinione nei commenti.

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

2 risposte

  1. Grazie, articolo molto interessante e ben fatto. Ho una domanda: come mai non si possono pubblicare Storie dal pc? Io uso un programmino che funziona molto bene, per creare immagini e video, però lo devo fare sul pc, perchè sul cellulare diventa molto scomodo, poi caricarlo sul cellulare e infine pubblicarlo sulle Storie. Scomodissimo! Specialmente se non hai molto tempo a disposizione ma vuoi fare una cosina fatta bene e non un pastrocchio o una cosa banale. Esistono altri modi meno complicati per creare una Storia? A volte mi domando come fanno le altre persone a fare dei video così carini, senza usare il pc, a me non riesce…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.