Filtra per argomento:

Content PR ovvero PR + Content Marketing

Content_PR
Indice dei contenuti

Quando si pianifica un piano di marketing strategico le aziende dovrebbero chiedersi: “Dobbiamo puntare sulle pubbliche relazione o sul content marketing?Errore: la domanda non è questa. La vera domanda da porsi è: “Come possiamo integrare le pubbliche relazioni nella nostra strategia di content marketing?”

Si, perché queste due discipline strategiche non possono più essere considerate separatamente ma devono andare di pari passo nel nostro piano strategico.

Studio Samo PRO

PR tradizionale vs Content Marketing

Secondo il PRSA (Pubblic Relation Society of America) le pubbliche relazioni non sono altro che un processo di comunicazione strategica il cui obiettivo è quello di creare relazioni reciprocamente vantaggiose tra le organizzazioni e i loro pubblici.

Il Content Marketing Institute afferma invece che il content marketing è quella tecnica del marketing che si attua attraverso la creazione di contenuti che attraggono e coinvolgono il pubblico target di un’azienda.

A ben vedere le due definizioni mostrano due azioni che hanno uno stesso obiettivo, ovvero creare una relazione tra le organizzazioni e il proprio pubblico. Nelle PR tradizionali l’obiettivo è quello di informare il pubblico circa il nostro prodotto/servizio/azienda attraverso i media. Il content marketing, invece, crea e racconta le storie che il nostro pubblico vuole ascoltare.

È praticamente la stessa cosa senza però la presenza di intermediari, ovvero i media tradizionali. Mentre le PR ancora impiegano i metodi e i canali tradizionali, i moderni professionisti delle PR stanno già utilizzando i nuovi media (Twitter, Facebook, Linkedin, ecc. ) per comunicare direttamente agli utenti finali.

Leggi anche: 3 benefici delle Digital PR

pr-tradizionali-vs-content-marketing

Content PR

In realtà non esiste un nuovo concetto di pr o di content marketing ma queste due discipline si sono con il tempo ampliate e integrate in maniera del tutto naturale. Il concetto di Content PR, infatti, non è altro che l’estensione e l’integrazione dei concetti di PR e content marketing che si venuta a delineare nelle strategie di comunicazione delle organizzazioni. I professionisti delle pubbliche relazioni hanno subito appreso che il mondo dei social e delle digital PR necessitava di azioni più competitive per emergere dalla massa.

Queste azioni sono di fatto l’integrazione di tutte quelle strategie che fino ad allora erano state viste come separate: PR, marketing e pubblicità, SEO, social media e content marketing.

content-pr

Come si evince dall’immagine i contenuti utilizzati nel content marketing sono la naturale estensione di quelli precedentemente utilizzati nelle PR tradizionali. Quello che prima era un testo, oggi è tradotto in un contenuto visuale, come ad esempio un’infografica, così come una pubblicazione tradizionale può essere oggi trasformata in un ebook.

Gli obiettivi rimangono gli stessi: creare contenuti che siano accattivanti per aumentare la consapevolezza e l’autorità del brand e creare maggiore engagement con il proprio pubblico.

Vantaggi

Avevamo già parlato in questo post dell’importanza di integrare le varie azioni e i team di marketing. I vantaggi del content PR sono molteplici:

  1. Aumento della visibilità:
    il Content PR può aiutare la nostra azienda a essere notata più velocemente dai media e dalle community di settore rispetto ai tempi utilizzati dalle PR tradizionali per raccontare quanto è bella e brava la nostra azienda.
  2. Fidelizzazione dei clienti:
    il Content PR si basa sulla creazione di contenuti utili e interessanti per il nostro pubblico. Raccontando la storia della nostra azienda aumenteremo e creeremo una relazione stabile e fedele con il nostro pubblico di riferimento.
  3. Diventare esperto:
    grazie a una buona compagna di Content PR, basata su contenuti utili, accattivanti e originali, la nostra azienda può diventare una fonte valida di informazioni e quindi un punto di riferimento del settore.
  4. Lead Generation:
    un contenuto interessante e di qualità porta un aumento del traffico grazie alle condivisioni del nostro pubblico di riferimento sui vari canali.

How-does-content-pr-work

Studio Samo PRO

 

Non possiamo più pianificare e attuare azioni di comunicazione e di marketing considerandole come attività separate.

L’evoluzione della comunicazione digitale e dei mezzi attraverso i quali comunichiamo, necessitano di una totale integrazione di tutte le attività e i canali attraverso i quali il nostro messaggio arriva al nostro pubblico. Maggiore integrazione significa inoltre maggiore coerenza e maggiore autenticità del messaggio e della fonte, che si trasforma quindi in aumento della visibilità e dell’autorità del nostro brand.

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Redazione
Redazione
Digital Agency e Centro di Formazione. Punto di riferimento per il Digital Marketing in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

preventivo seo
Flavio Mazzanti

Preventivo SEO

Oggi parliamo di come si fa e come si legge un preventivo SEO. Di fatto, dove vanno (o dove dovrebbero andare) a finire i soldi richiesti e investiti nelle attività di ottimizzazione per i motori di ricerca.

dynamic ads facebook
Paolino Virciglio

Facebook Dynamic Ads: guida alle inserzioni dinamiche

Se lavori con un e-commerce e fai pubblicità su Meta, non puoi assolutamente lasciarti scappare le enormi opportunità che la piattaforma offre lavorando con le inserzioni dinamiche. In questo contenuto approfondiamo le Dynamic Ads del mondo Meta.

google ads search
Giulia Venturi

Google Ads Search: la rete di ricerca Google

Se hai deciso di fare campagne Google Ads, sicuramente avrai sentito parlare di campagne Search: se vuoi scoprire come crearle ed iniziare a comparire a pagamento tra le ricerche degli utenti che stanno cercando attivamente una determinata parola chiave, sei nel posto giusto.

tiktok marketing
Giuliana Curato

Tiktok marketing: strategie per le aziende

Hai un’azienda e stai pensando che è arrivato il momento di implementare la tua strategia di social media marketing? 
Probabilmente sei pronto a esplorare il mondo di TikTok.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.