Filtra per argomento:

Bug Mobile-First Indexing nella Google Search Console

Indice dei contenuti

La notizia della presenza di un bug nella sezione per la segnalazione della sitemap presente nella vecchia Google Search Console è stata data in queste ore direttamente da John Mueller.

John Mueller in un thread di Google Webmaster Help dice che: “We currently have a bug on our side with regards to the reporting in the Sitemaps section of the old Search Console with regards to image indexing for sites that are in the mobile-first index.” “This does not affect the actual indexing & ranking of the images or the web pages, it’s just a reporting issue. We’re currently working on resolving this issue”.

Subito il Senior Webmaster Trends Analyst di Google mette al corrente i SEO e i proprietari dei siti dell’accaduto, invitando tutti a prendere in considerazione la notizia, ma a non preoccuparsi visto che la segnalazione del bug non influisce su come il sito o il contenuto si collocano nella ricerca di Google.

John dice che il bug ha colpito la vecchia versione Search Console (ancora utilizzata dalla maggior parte degli utenti) nell’indicizzazione delle immagini per i siti che si trovano nel mobile-first index.

Comunque è solo un problema di segnalazione che non influisce in alcun modo sull’indicizzazione e il posizionamento delle immagini o delle pagine web, aggiungendo che Google sta “attualmente lavorando per risolvere questo problema”.

Come avevamo scritto la scorsa settimana Google, in questo periodo, ha qualche problema su più fronti all’interno della Search Console che sta provando a sistemare, come il problema segnalato giorni fa nei ritardi di scansione nella nuova Google Search Console (leggi l’articolo).

Ricordiamo ai lettori che anche la nostra redazione aveva evidenziato un ritardo di una settimana nei report del mobile usability e in quelli AMP, mentre il rapporto di copertura dell’indice registrava a venerdì scorso un ritardo di soli due giorni, rientrando a pieno titolo nelle tempistiche prevista per i report della Google Search Console.

Questi ritardi, ad oggi, non sono ancora stati risolti, ma sempre più addetti ai lavori ne stanno parlando nei forum e nei tanti gruppi dedicati alla SEO presenti sui social network.

L’unica cosa che possiamo dire è che tra la vecchia e la nuova Google Search Console il gigante di Mountain View non se la sta passando poi così tanto bene.

Anche se come continuano a ripetere dai piani alti di Google questi bug non hanno ripercussioni sull’indicizzazione è anche vero che comunque i report sono sempre sfalsati nonché rimangono indietro di qualche giorno, con noie e malumori in tutti coloro che inviano settimanalmente ai propri clienti l’andamento dei progetti on-line, senza contare poi la difficoltà aggiunta di dover rivedere più volte le statistiche sperando di trovare on-line l’ultimo aggiornamento.

[via seroundtable.com]

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Antonio Papini
Antonio Papini
Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.