Filtra per argomento:

7 esempi di prodotti o servizi difficili da vendere online

prodotti-difficili-da-vendere-online
Indice dei contenuti

Molti ignorano questo punto, il web viene visto come la soluzione per qualsiasi problema. Tutto è possibile su internet ma è vero che esistono prodotti /servizi difficili da vendere online. E che faresti meglio a proporre in un negozio fisico o magari per corrispondenza.

Attivare un ecommerce può essere la soluzione per avere la possibilità di aprire un negozio sul telefonino di ogni potenziale acquirente.

Studio Samo PRO

Ma ci sono realtà che non riescono a vendere online a causa di una difficoltà di base. Ovviamente non parlo di impossibilità definitiva ma spesso ci vogliono grandi risorse per affrontare questi settori così specifici.

Auto e gioielli di lusso

Questo è un settore complesso a prescindere, anche nella vendita nei luoghi fisici. Online diventa ancora più complicato riuscire a far passare il valore di una vettura di lusso o di un gioiello artigianale confezionato dai maestri orafi. Questo, ovviamente, non viene riscontrato dai grandi brand come potrebbe essere la Ferrari con i suoi modelli.

Ma è un nome storico, noto in Italia e nel mondo. Chi si affaccia oggi sul web, con un prodotto di lusso ma un nome sconosciuto, rischia di avere grandi difficoltà nella vendita al dettaglio. Difficile far passare il valore di questi prodotti con un semplice ecommerce.

Da leggere: aumentare traffico e vendite di un e-commerce

Macchine e prodotti industriali

Entriamo nel settore B2B pieno, quello che non può essere vittima dell’acquisto d’impulso. Certo, puoi gestire tranquillamente la vendita di cartoleria a un’azienda ma puoi dire lo stesso di una fornitura specifica?

Come, ad esempio, macchine industriali dal valore stratosferico e prodotti chimici per trattamenti particolari? Qui il funnel di vendita può prendere strade differenti, l’email marketing servirà fino a un certo punto. Poi serve la telefonata o la visita della figura addetta al reparto commerciale.

Cure mediche particolari

La medicina ha una grande fetta di business da gestire sul web ma c’è un passaggio da sottolineare: oggi è difficile lavorare in questo settore. Perché non è facile presentarsi sul web soprattutto con cure specifiche.

Non stiamo parlando dei servizi base come può essere la cura di una carie proposta da un dentista, ma passaggi più complicati per cui c’è bisogno di valutazioni più profonde. E con spese economiche impegnative.

Senza dimenticare le attenzioni che Google riserva a chi si occupa di medicina sul web, non basta scrivere testi di qualità: devi essere competente, affidabile, specifico. In pratica devi rispettare i principi del contenuti EAT. Per questo ti suggerisco di dare uno sguardo alle le linee guida del Search Quality Evaluator aggiornate su Studio Samo.

Medicinali ed ecommerce

Argomento correlato al precedente e altrettanto difficile se non di più. In questo caso non parliamo di cure mediche difficili da valutare online, senza il consulto di un medico, e particolarmente costose. Le medicine hanno delle restrizioni specifiche e non le puoi pubblicizzare su Google:

Alcuni contenuti correlati alla salute non possono essere pubblicizzati in nessun caso, mentre altri possono essere promossi, ma solo se l’inserzionista è certificato da Google e sceglie come target esclusivamente paesi approvati”.

Questo rende più difficile ogni passo. Se in più aggiungi la responsabilità da assumersi nella stesura dei testi di una scheda prodotto anche solo da para-farmacia o un’erba con proprietà benefiche puoi ben capire che questa è una delle categorie di prodotti più difficili da trattare online.

Cannabis light legale

Legale, certo. Almeno per ora. Questo è un mercato che può avere grandi risvolti in termini economici ma è vero un altro step: sei sicuro che rimarrà invariato? Basta un cambio di rotta dal punto di vista legale per mandare in fumo (nel vero senso della parola) grandi investimenti.

Prodotti finanziari online

Qui il problema riguarda soprattutto la concorrenza. I beni finanziari sul web rientrano nella categoria dei temi complessi da trattare online perché c’è una grande attenzione da parte di colossi del settore che hanno grandi interessi. E budget imponenti da investire ovunque.

Studio Samo PRO

E tu che inizi oggi a lavorare sul web hai grandi ostacoli da affrontare. Forse devi pensare a una nicchia, un settore specifico. Ma non è facile.

Gambling e giochi online

Altri prodotti difficili da vendere sul web? proviamo a dare uno sguardo a ciò che rientra sotto la sfera del gioco d’azzardo online. Qui il rischio di camminare pericolosamente sul limite del lecito è alto e i competitor non sono solo agguerriti: di più. Stiamo parlando di un settore in cui si affrontano diversi casi di negative SEO e concorrenza sleale.

Da leggere: usa i social network per il tuo ecommerce

Altri settori e prodotti difficili?

La linea è questa: non esistono linee impossibili da affrontare online – esclusi gli articoli e le operazioni fuorilegge – ma è chiaro che prima di intraprendere un’attività su internet sia necessaria una buona analisi del mercato. Soprattutto per aumentare le vendite online con decisione.

Ma, in primo luogo, per capire se c’è margine di profitto per la tua realtà. Sei d’accordo? Conosci altri prodotti/servizi difficili da vendere online?

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

preventivo seo
Flavio Mazzanti

Preventivo SEO

Oggi parliamo di come si fa e come si legge un preventivo SEO. Di fatto, dove vanno (o dove dovrebbero andare) a finire i soldi richiesti e investiti nelle attività di ottimizzazione per i motori di ricerca.

dynamic ads facebook
Paolino Virciglio

Facebook Dynamic Ads: guida alle inserzioni dinamiche

Se lavori con un e-commerce e fai pubblicità su Meta, non puoi assolutamente lasciarti scappare le enormi opportunità che la piattaforma offre lavorando con le inserzioni dinamiche. In questo contenuto approfondiamo le Dynamic Ads del mondo Meta.

google ads search
Giulia Venturi

Google Ads Search: la rete di ricerca Google

Se hai deciso di fare campagne Google Ads, sicuramente avrai sentito parlare di campagne Search: se vuoi scoprire come crearle ed iniziare a comparire a pagamento tra le ricerche degli utenti che stanno cercando attivamente una determinata parola chiave, sei nel posto giusto.

tiktok marketing
Giuliana Curato

Tiktok marketing: strategie per le aziende

Hai un’azienda e stai pensando che è arrivato il momento di implementare la tua strategia di social media marketing? 
Probabilmente sei pronto a esplorare il mondo di TikTok.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.