Filtra per argomento:

Tranquilli, il link building NON è illegale per Google

Link Building Google
Indice dei contenuti

I SEO preoccupati a causa dei recenti aggiornamenti dell’algoritmo di Google possono dormire sonni più tranquilli, perché il link building non è considerato una pratica illegale da Google.

Rispondendo ad una domanda sollevata da Eric Enge in una intervista pubblicata oggi,  Matt Cutts di Google ha chiarito che il link building non è illegale (tranne alcuni metodi come l’hackeraggio di blog). Matt ha aggiunto poi che Google vuole che i webmaster cambino il loro punto di vista su come ottenere link, hanno bisogno di invertire il processo e in realtà dovrebbero pensare prima a realizzare contenuti interessanti ed un grande sito web, e così facendo, ci sarà sempre gente che automaticamente li linkerà, grazie alla qualità dei loro contenuti.

Sappiamo tutti che i link sono stati il fattore principale per l’algoritmo di Google per il posizionamento e la popolarità. Il noto SEO magazie Moz, nella sua ricerca sui fattori di ranking 2013, ha confermato che i SEO ritengono ancora che i link abbiano più valore rispetto a tutte le altre metriche di ranking (come fattori on-page e condivisioni sui social network).

I link sono ancora il modo migliore che abbiamo trovato [per ottenere un buon posizionamento], e forse nel tempo i segnali social o di authorship o altri markup ci daranno molte più informazioni a riguardo.

Matt ha convenuto che il modo più intelligente per fare link building è quello di creare una forte presenza su siti di social media come Twitter, Facebook, Google+ con preziosi follower, poi creare contenuti di qualità e condividerli per migliorare la visibilità e aiutarli a scalare la classifica di Google. Matt Cutts afferma che per ottenere un buon posizionamento è necessario costruire un sito fantastico, con di contenuti di alta qualità che gli utenti del web amino e condividano con i loro amici.

Nell’intervista, Matt ha poi anche parlato in modo più dettagliato di alcuni diffusi metodi di link building come comunicati stampa, syndication dei contenuti e guest post.

Leggi l’intervista completa (in inglese)

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi
Chairman @Studio Samo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.