Instagram: qual è il futuro del social network e come influenzerà il marketing?

Quale sarà il futuro di Instagram e come riuscirà questo social network a influenzare lo scenario SMM? Queste domande non sono banali, anzi: rappresentano un nodo decisivo per chi si occupa della materia. Perché tutta questa attenzione sul topic?

Non è meglio concentrarsi su dinamiche concrete, strategie digitali e procedure per ottenere risultati adatti alle aziende che decidono di investire in questo settore? Certo, però bisogna anche guardare avanti e comprendere i segnali che arrivano dal contesto che si trova intorno a noi.

Master AI

Gli utenti crescono continuamente su IG

Il primo dato da registrare: le persone che usano questo social network sono in continua crescita. Da quando è nato, Instagram ha visto un’impennata costante del numero di individui che ogni giorno usano questa piattaforma per condividere immagini e contenuti video.

instagram user
Gli utenti attivi su Instagram – Fonte Statista

Probabilmente questo accade per un motivo: ha smesso di essere solo luogo di scambio opinioni e commenti per diventare canale capace di spingere il pubblico verso determinate scelte. Ed è questa una delle tendenze più comuni: il lavoro relativo all’influencer marketing.

Investire in questo settore può essere un passaggio decisivo per molte aziende, e le strade da seguire sono diverse. Ma quella definita da Instagram è sempre più attiva. Cosa significa?

Monetizzazione di Instagram: si guadagna!

La virata sull’advertising ha segnato il passo: da diverso tempo è possibile fare pubblicità su questo social network, e aggiungere dei link cliccabili per portare visite verso pagine web del tuo sito. Ti sembra un dettaglio? In realtà gli introiti ADV dovrebbero aumentare.

Instagram has become an absolute monster in terms of user growth and engagement.

– Rich Greenfield

Secondo Bloomberg, I ricavi derivati dalla pubblicità su Instagram copriranno, entro il 2020, il 20% degli utili generati da Facebook nell’advertising. Non è poco. Ma la rivoluzione iniziata qualche anno fa ha preso delle strade differenti, rivolte verso la monetizzazione dei brand.

Esempi di vendita prodotti e visibilità

Su Instagram puoi creare contenuti brandizzati. Sei un influencer e vuoi lavorare con determinate marche? Puoi operare alla luce del sole e con tutti i passaggi in chiaro grazie all’opzione Partnership proposta da Instagram, mettendo in primo piano il nome brand con il quale collabori.

partnership - futuro di instagram
Un esempio di Partnership post.

Ma non si ferma qui l’evoluzione economica di Instagram: siamo diretti sempre di più verso un uso specifico dei tag ecommerce, attraverso i quali puoi collegare le foto pubblicate sul profilo con schede prodotto con prezzi e rimandi all’acquisto finale. Insomma, vendere su Instagram sarà più facile. E questo potrà essere uno scenario da sviluppare per chi lavora con gli ecommerce.

Più condivisione di Stories su Instagram

Di sicuro la IGTV può essere uno strumento decisivo per attirare persone su questa piattaforma e aumentare il tempo di permanenza, nel tentativo di contrastare YouTube nel dominio incontrastato sui video. Ma è forse questo lo spazio decisivo? Sembra che qualcuno punti sulle Stories:

We expect Stories are on track to overtake posts in Feed as the most common way that people share across all social app.

Un bel colpo, non credi? Ecco cosa riporta Business Insider. Secondo il numero uno di Facebook, le Stories sono sulla buona strada per superare i post nel feed, e quindi potrebbero diventare il modo più comune per condividere contenuti sulle piattaforme social e applicazioni.

Con relativa trasformazione del modo in cui si articola il feed, lavorando su un concetto di visual storytelling a tempo determinato: devi essere qui e ora per trovare il mio contenuto.

IGTV: potrebbe cambiare scopo e funzione

Tu usi la Igers TV? Ci sono dati che mostrano un andamento deludente di questa realtà. Anche se le aspettative erano ottimistiche, i dati raccolti da Buffer nella ricerca sulla situazione dei social nel 2019 raccontano di aziende che non hanno alcuna intenzione di usare IGTV.

futuro di instagram
Stato dei social media – Buffer

Può essere considerato un fallimento? Le evoluzioni sono dietro l’angolo. Sai bene che le aziende che operano in questo mondo sono pronte a sopprimere progetti mal riusciti (tipo Google Plus), ma è presto parlare della fine di IGTV, ci sono ancora speranze.

Master AI

Cosa devono fare le aziende in questi casi?

Chiaro, non esiste una soluzione utile per tutti. Ogni realtà aziendale può e deve decidere in che modo usare Instagram ma questi dati possono aiutare a prendere una decisione. Con una finalità chiara: non si tratta più di una semplice applicazione per fare foto con i filtri.

Il futuro di Instagram è il business, la vendita, l’influenza delle opinioni. L’aspetto commerciale è più evidente, l’integrazione tra aziende che promuovono e potenziali clienti è sempre stretta grazie a strumenti che Facebook mette a disposizione di chi vuole fare promozione.

Fortunatamente (opinione personale) il rapporto con la base è stabile, c’è tanto lavoro per chi vuole usare Instagram solo come strumento per condividere belle foto. Ma la prospettiva è questa: non ignorare le potenzialità di questo strumento, si avvicina rapidamente alle necessità di chi cerca una soluzione per ottenere visibilità su internet.

Da leggere: su Instagram Stories puoi usare i sondaggi

Qual è il futuro di Instagram secondo te?

Difficile fare delle previsioni certe quando si lavora sui social media trend. Di certo Instagram rappresenta una delle realtà più vivaci, sempre in crescita e ricca di novità per gli utenti. Come cambierà questo mondo? Ci sarà un’evoluzione verso la monetizzazione?

Ritagliamoci uno spazio per discutere e approfondire l’argomento che tocca il futuro di Instagram. Qual è la tua idea rispetto a questo topic? Lascia nei commenti la tua opinione.

Master AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

prompt engineering
Jacopo Matteuzzi

Prompt Engineering AI: cos’è, guida pratica

In questo articolo scoprirai cos’è il prompt engineering, perché è così importante, e soprattutto come può trasformare il tuo modo di lavorare con l’intelligenza artificiale.

piano editoriale instagram
Giuliana Curato

Piano editoriale Instagram: come farlo, idee e spunti

Come possiamo fare per emergere tra migliaia di contenuti e assicurarci che il nostro messaggio non solo raggiunga il pubblico desiderato ma che lo coinvolga, lo informi e lo intrattenga nel modo giusto? Ovviamente, creando un piano editoriale strutturato. Scopriamo insieme come!

email marketing automation
Marianna Caravatta

Email Marketing Automation: guida per iniziare

Immagina di poter raggiungere i tuoi clienti con il messaggio giusto al momento giusto, senza dover digitare ogni singola email. Benvenuto nel mondo dell’email marketing automation, dove la tecnologia trasforma la comunicazione in una potente macchina di connessione e conversione. Iniziamo insieme!

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.