Filtra per argomento:

Esempi di landing page efficaci e di successo

Vuoi scoprire gli esempi di landing page di maggior successo? Studio Samo te li svela subito: lasciati ispirare per la creazione della tua personalissima strategia.
landing page efficaci
Indice dei contenuti

Una landing page è una pagina di atterraggio che ha l’obiettivo di far compiere un’azione a un utente. 

Si tratta di una pagina web diversa rispetto alle altre che compongono un sito web, infatti è ben riconoscibile grazie alla sua struttura e alla sua funzione: se ben realizzata ha il potere di convertire uno sconosciuto in lead

Abbiamo deciso di racchiudere in questo articolo alcuni esempi di landing page davvero performanti per permetterti di saperne di più e magari prendere spunto per realizzare la tua!

Scopriamo insieme alcuni esempi di landing page.

Esempi di landing page

Una landing page di successo è caratterizzata da un design snello e privo di elementi che possano distrarre l’utente,come ad esempio la presenza di molte call to action che mandano input diversi rispetto a quello che è l’obiettivo principale della pagina. 

Infatti ogni landing page non è mai uguale a un’altra: in un caso l’obiettivo sarà quello di far iscrivere un lead alla newsletter, in un altro quello di convertire un utente e fidelizzarlo fino a compiere un acquisto. 

É per questo fondamentale che ogni landing page sia chiara e inviti l’utente alla giusta azione in base all’obiettivo prefissato. 

Vediamo subito alcuni esempi di landing page! 

Landing page: esempi di successo

Una landing page di successo deve essere semplice e intuitiva, con una call to action semplice ed efficace che ne permetta la comprensione e che spinga l’utente a compiere un’azione.

Ti ricordiamo che la soglia dell’attenzione è di solo qualche secondo, per questo motivo nel digital marketing è fondamentale che il messaggio sia chiaro e comprensibile.

Un design essenziale, il contact form inserito in maniera strategica e un copy minimale corredato da call to action ad hoc, realizzata seguendo la UVP del brand rappresentano la chiave vincente per realizzare una landing page di successo.

Ecco 6 esempi di landing page che abbiamo selezionato per te!

Landing page di Netflix

La landing page di Netflix è decisamente un esempio di landing page di successo perché è caratterizzata da un design semplice ed essenziale che non invita apertamente all’acquisto ma spinge l’utente a provare il servizio offerto.

Infatti l’utente ha la garanzia che anche se non fosse soddisfatto del servizio potrà disdirlo quando vuole.

Un altro plus a favore del brand?

Netflix utilizza sapientemente la teoria dei colori, infatti il rosso, oltre a far parte della propria brand identity è un colore che rappresenta urgenza, bisogno e passione: chapeau!

Landing page di Airbnb

La landing page di Airbnb è un esempio di landing page di successo perché é strutturata in modo da attrarre un utente che vorrebbe monetizzare proponendo la propria casa come bed and breakfast.

La pagina ha un design minimal accompagnato da un copy che ha la funzione di rassicurare il futuro host riguardo ciò che lo intimorisce e mostra i guadagni degli utenti che hanno affidato la propria casa ad Airbnb.

Una call to action ben posizionata che fa da gancio per fare leva sui vantaggi che un utente avrebbe nel diventare host, garantendo la sicurezza e la garanzia di pagamento e mettendo in evidenza i guadagni ottenuti dagli utenti che già usano il servizio.

Landing page di Shopify

La landing page di Shopify è un esempio di landing page di successo perché é caratterizzata da un design essenziale ma estremamente funzionale, infatti il monocromo mette in evidenza il copy che vuole essere diretto e senza fronzoli.

Se milioni di aziende in tutto il mondo hanno scelto il servizio un motivo ci sarà… ecco basta questo a innescare nell’utente la voglia di provare il servizio.

La riprova sociale è una delle armi più potenti del marketing, infatti se altri hanno già fatto un’esperienza positiva per quale ragione non dovremo averla anche noi?

Landing Page: esempi efficaci per la vendita

Landing page di Udemy

La landing page di Udemy è un esempio di landing page efficace per la vendita perché è realizzata in maniera essenziale e nel banner in alto mostra l’offerta a tempo.

Il tempo scorre nel conto alla rovescia e nella mente dell’utente si innesca la necessità di acquistare il suo corso preferito prima che torni a prezzo pieno.

Inoltre, la call to action invita l’utente ad acquistare il corso che preferisce prima dello scadere del tempo proprio per rafforzare questo senso di necessità e ad innescare l’urgenza nell’utente.

Landing page di Sky

La landing page di Sky è un esempio di landing page efficace per la vendita perché mette sempre in evidenza l’offerta del momento, focalizzando quindi l’attenzione dell’utente su un singolo prodotto e spingendolo all’acquisto grazie all’uso dei colori e alla cta.

Infatti, compilando l’apposito form di contatto l’utente anche se ancora in dubbio riguardo l’acquisto del servizio sarà ricontattato da un operatore che cercherà di finalizzare la vendita.

Landing page di Aruba

La landing page di Aruba è un esempio di landing page efficace per la vendita perché già dalla prima occhiata fa capire, senza sorta di dubbio, quali sono i servizi che è possibile acquistare sul loro sito e a quale prezzo.

Se un utente va sul sito lo fa perché sta cercando una soluzione a un problema e navigare tra molte pagine e tanti contenuti sarebbe controproducente.

Infatti, quando l’utente è già nella fase di acquisto è necessario guidarlo alla concretizzazione dell’azione attraverso una landing page semplice e lineare.

Spero che abbia trovato utili questi esempi di landing page e che troverai ispirazione per realizzare la tua per te e la tua azienda! Quale ti ha colpito di più? Scrivicelo nei commenti!

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Desiree Morlando
Desiree Morlando
Desiree è una Consulente di Marketing e Project Manager. Ha iniziato a lavorare nel digitale in maniera del tutto casuale, ma ha capito sin da subito che questa sarebbe stata la sua strada, infatti ogni giorno si appassiona sempre più alla strategia e al digital marketing. Per Studio Samo è Web Writer principalmente per la sezione Strategy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ig layout collage storie instagram
Giuliana Curato

IG Layout: come creare collage nelle stories

Vorresti aggiungere un tocco creativo alle tue Instagram Stories e ti chiedi come mettere più foto nella stessa storia di Instagram? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto. In questo post approfondiamo il funzionamento della feature Layout delle storie di Instagram.

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.