Filtra per argomento:

Conviene vendere su Amazon o creare un ecommerce?

Amazon o Ecommerce
Indice dei contenuti

Questo è uno dei dilemmi che, da sempre, tormenta chi deve iniziare la propria attività di vendita su internet: Amazon o ecommerce, cosa scegliere per monetizzare il negozio online? Difficile prendere una decisione perché in entrambi i casi, come per eBay, ci sono vantaggi e svantaggi.

In realtà il percorso di chi inizia a lavorare in questo settore è ricco di scogli e frizioni da superare. Hai dei dubbi che non si risolvono mai. Come la fatturazione, il magazzino, le scorte, il rapporto con i clienti e le varie attività promozionali per portare l’audience sul tuo circuito di vendita.

In questo caso devi lavorare sull’inbound marketing e sfruttare tutte le armi a tua disposizione. Ad esempio la SEO, l’email marketing e le strategie promozionali sui social media.

Senza dimenticare le promozioni, l’advertising e il retargeting. Tante sono le dinamiche da organizzare e tu non hai tempo da perdere: devi capire se è meglio operare con Amazon e aprire un profilo qui, sull’ecommerce più grande del mondo, oppure conviene inaugurare un sito web.

Meglio scegliere Amazon per lo shopping online?

Questa è la soluzione che preferisce chi non ha ancora le idee chiare, magari chi inizia a muovere i primi passi nel mondo dello shopping online. Amazon fa gola a tutti, offre visibilità e punti saldi.

Non sai da dove iniziare? Basta andare sulla pagina dedicata alle vendite su Amazon (qui la home page ufficiale) per avere tutte le informazioni. E per creare il tuo account devi:

  • Fornire la carta di credito.
  • Verificare il telefono
  • Fornire dettagli sulla società
  • Dare informazioni su titolare.
  • Specificare il conto bancario.

Poi crei un inventario dei prodotti, metti in vetrina quelli che vuoi vendere, sfrutti la logistica della struttura per inviare e spedire ciò che hai venduto e incassi il tutto. Il prezzo è chiaro: per chi vende meno di 40 prodotti al mese c’è una percentuale che incide su ogni vendita, per i grandi nomi si parte da un fisso mensile. Poi ci sono i canali sponsorizzati, le famose pubblicità interne.

Queste ADV ti danno visibilità a fronte di un investimento che decidi tu. Ma che ti consente di avere più visite tra le persone che navigano sul portale. E questo è un punto a favore.

Vantaggi e svantaggi di vendere su Amazon

Il primo aspetto positivo è la semplicità. Per aprire un negozio online con Amazon devi seguire operazioni semplici, e non devi affrontare un’odissea come quella che viene proposta a chi ragiona in termini di ecommerce: niente dominio e hosting, zero problemi tecnici e preoccupazione.

Certo, puoi e devi lavorare sulla promozione del tuo lavoro: le schede prodotto del tuo shop online devono essere comunque spinte con gli strumenti dell’inbound marketing. Ma puoi sfruttare la visibilità che arriva dall’essere ospitato nello store online più famoso del web.

Qui iniziano i lati negativi: non sei solo. Condividi lo spazio con i tuoi competitor e non puoi smarcarti dai vincoli imposti dalla piattaforma. Che non sono solo economici, ma anche strutturali.

La forza di un ecommerce per vendere online

Voglio continuare la sfida Amazon Vs Ecommerce con una domanda: secondo te perché tanti imprenditori e professionisti decidono di aprire un ecommerce per vendere online? Perché, a questo punto, non lavorare solo con marketplace come Amazon o eBay? Il motivo è nel profitto.

Con un ecommerce, in linea di principio, puoi guadagnare di più. Perché non ci sono percentuali da versare al grande padre che permette ai propri figli affiliati di creare una piccola attività online nel proprio giardino. Quello che ti può sembrare un rapporto win-win, in realtà, è un salto nel buio.

Per chi inizia questo percorso può essere un compromesso. Perché l’ecommerce non è semplice da gestire. Deve essere creato, e questo è un numero invadente nella colonna delle spese.

Un ecommerce costa, deve essere qualitativamente ineccepibile e questo vuol dire pagare bene il lavoro. Poi viene il momento della promozione: sai pubblicizzare un prodotto online? Lo devi fare su Google e sui social, devi creare newsletter efficaci e articoli vincenti per il blog aziendale.

Vantaggi e svantaggi dell’ecommerce

Inizio con il primo punto: tra i vantaggi dell’ecommerce c’è lo svincolo completo da ciò che suggerisce Amazon in termini di tasse da pagare per essere sullo store. Ma la vera convenienza è la possibilità di operare in indipendenza: sul tuo sito non sei circondato dai competitor, e puoi modificare la piattaforma come credi. Anche l’ottimizzazioneSEO per e-commerce funziona così

Il sito web è tuo, lo gestisci in autonomia. E questo rappresenta uno svantaggio che si unisce a tutte le preoccupazioni e le spese che arrivano con un ecommerce di proprietà. Insomma, sui grandi numeri ci sono più soddisfazioni e un numero di grattacapi superiore.

Una strategia olistica per il tuo negozio online

Ora mi chiederai qual è la soluzione giusta: Amazon o ecommerce? Cosa scegliere per la propria attività? In realtà non è questo il punto perché in entrambi i casi ci sono vantaggi e svantaggi.

Con determinate inclinazioni e tendenze: chi ha poche risorse sfrutta uno shop su Amazon, chi può investire apre un ecommerce. E allora perché grandi brand come GoPro e Caffè Borbone hanno un proprio punto vendita sulla creatura di Jeff Bezos? Meglio Amazon o ecommerce in questi casi?

amazon o ecommerce
Amazon o ecommerce, la scelta non è esclusiva.

Amazon è un riferimento per il pubblico. Le persone riconoscono questo sito come un universo finito, non c’è bisogno d’altro. Qui sopra trovi tutto quello che ti serve, le spedizioni sono veloci e gli acquisti garantiti. Tu puoi garantire lo stesso con il tuo ecommerce? Forse, però nessuno lo sa. E le tue schede prodotto non possono raggiungere la visibilità di questo pachiderma del web.

Quindi, qual è la soluzione? In molti casi non devi scegliere ed escludere una soluzione: meglio essere presente in modi diversi sul web. Se vuoi vendere online devi tener presente il fatto che le persone oggi ragionano attraverso Amazon. Che non è solo un ecommerce ma un modo di navigare sul web, un vero e proprio ecosistema. Un po’ come succede con Facebook.

Per approfondire: come aprire un ecommerce gratis

Amazon o Ecommerce: cosa scegli per vendere

In questo articolo consiglio le strade per chi vuole aprire un negozio online e non sa da dove iniziare. In sintesi: Amazon ti offre una base stabile, intuitiva e pronta per ospitare il tuo prodotto.

Ma non è una piattaforma tua, devi pagare per esserci e non hai il controllo della situazione. Un vantaggio che, invece, è presente su un sito con tutte le responsabilità del caso. Detto questo, tu cosa scegli nella lotta Amazon Vs Ecommerce? Ti aspetto nei commenti con domande e idee.

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ig layout collage storie instagram
Giuliana Curato

IG Layout: come creare collage nelle stories

Vorresti aggiungere un tocco creativo alle tue Instagram Stories e ti chiedi come mettere più foto nella stessa storia di Instagram? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto. In questo post approfondiamo il funzionamento della feature Layout delle storie di Instagram.

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.