5 idee per il tuo Content Marketing

5-idee-di-content-marketing

Avere un blog ed essere presenti sui social è ormai un requisito essenziale per la sopravvivenza online di un’azienda. Ma come abbiamo visto la sola presenza non basta. Per esempio, se sei su Pinterest ma hai 12 follower e 3 board può risultare abbastanza triste alla vista di un potenziale cliente che ti cerca in rete.

Il problema è che spesso mancano le idee. Ti hanno consigliato di pubblicare più che puoi sulla tua Pagina Facebook, ma puntualmente fissi il monitor alla ricerca di qualcosa da scrivere senza ottenere nulla. Ecco allora 5 idee di contenuti interessanti da condividere sui tuoi profili social per una buona strategia di content marketing:

1. Alterna Articoli nuovi e vecchi

Condividi i tuoi post ogni volta che pubblichi sul tuo blog, ma alternali con i tuoi vecchi post: se ancora utili e attuali possono essere ricondivisi per i nuovi fan che non hanno ancora avuto la possibilità di leggerli.
Idee utili possono essere ad esempio condividere il lunedì  il post più gradito della settimana precedente, o a fine mese può essere riproposto il post che ha creato più engagement.

Per non essere troppo autoreferenziale condividi anche i post dei tuoi blog preferiti, rimanendo ovviamente in tema con gli argomenti di cui parli anche tu. Non dimenticare di citare sempre la fonte! In questo modo oltre a ottenere fiducia da parte dei fan che otterranno da te informazioni sempre nuove e varie, avrai più possibilità che anche gli altri del settore condividano i tuoi post.

post-della-settimana-studio-samo

2. Fai Storytelling aziendale

Racconta la tua giornata tipo: condividi le foto del tuo ufficio, della pausa caffè o di una riunione con un cliente.
Quello che succede all’interno della tua azienda interessa e crea engagement. In questo modo oltre a fare storytelling aziendale, migliori la tua reputazione online mostrando la coesione del tuo gruppo e ispirando fiducia alla tua community.

Un esempio è Vimeo, che ha creato un blog del suo staff e ogni giorno racconta la vita dei suoi dipendenti, dalle riunioni alle situazioni divertenti che accadono negli uffici dell’azienda.

Vimeo-photo-staff
Photos by Vimeo FanPage

3. Coinvolgi la Community nei tuoi progetti

Racconta i tuoi progetti. Hai un grosso cliente tra le mani o stai pensando a un’operazione di rebranding? Pubblica le bozze del tuo nuovo logo e chiedi ai tuoi fan quale preferisci. Coinvolgili nella tua storia e raccontagliela, magari pubblicando il vecchio logo e chiedendo loro cosa vorrebbero cambiare.

Hootsuite ad esempio sta modificando il suo famoso gufetto e ha chiesto ai fan cosa ne pensano?

Corso AI

hootsuite-logo

4. Condividi Tool e Gadget

I tool piacciono sempre! Stai utilizzando un nuovo tool per l’organizzazione della tua campagna sui social? O hai comprato un nuovo super mic per le tue skype call con i clienti? Mostralo, crea un tutorial, comunica ai tuoi fan i vantaggi del tuo acquisto. Oltre a creare dei contenuti, darai loro informazioni utili che vorranno condividere.

webhouse webinar

5. Usa le Citazioni

Tra i contenuti che suscitano maggior engagement ci sono le citazioni. Avrai degli idoli o delle persone che ti ispirano o ti hanno ispirato nella tua vita. Un cantate di cui condividere la canzone preferita che ti aiuta a trovare l’energia sul lavoro, o una frase di un personaggio famoso che vuoi condividere con i tuoi fan (meglio se rendi la citazione visual!).

La Nutella ad esempio ha condiviso con suoi fan una frase di Charlie Chaplin senza dimenticare di mostrare il famoso barattolo. Le citazioni sono infatti tra i contenuti più condivisi: il tuo fan condividerà la citazione e il tuo brand sarà condiviso in rete!

content-marketing-citazione-nutella

E tu, hai altri suggerimenti per il Content Marketing? Scrivili pure nei commenti 😉

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine dell'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.