Filtra per argomento:

Uno sguardo ai 200 fattori di ranking di Google (Infografica)

200 fattori ranking google seo
Indice dei contenuti

Mantenere e migliorare l’ottimizzazione per i motori di ricerca del tuo sito web (SEO) può essere un duro lavoro. 

Ogni volta che gigante della ricerca Google cambia il suo algoritmo, gli imprenditori del web e loro webmaster sudano freddo, nel tentativo di effettuare le regolazioni necessarie per evitare che i loro siti vengano penalizzati nella classifica di ricerca di Google.

Studio Samo PRO

Recentemente, Google ha lanciato Penguin 2.0, una nuova versione del suo precedente aggiornamento dell’algoritmo Penguin, che mira a ridurre lo spam.

Il tentativo di seguire tutti i cambiamenti di Google può essere una seccatura, ma bisogna tener presente che ci sono un gran numero di fattori SEO che è improbabile che possano cambiare nel breve futuro. 

Per contribuire a rendere il SEO un po’ più facile, le agenzie di digital marketing americane Backlinko e Single Grain hanno creato la lunghissima #infografica qui sotto, raccogliendo circa 200 fattori che Google considera quando decide dove posizionare i siti nei risultati di ricerca. 

Le informazioni sono state prese da centinaia di fonti, tra cui i blog SEO e le dichiarazioni fatte dal capo del team di Google contro lo spam, #Matt Cutts.

A prima vista, le informazioni qui potrebbe sembrare un po’ opprimenti per alcuni. Ma ci sono tre fattori che probabilmente hanno più effetto degli altri sul SEO del tuo sito:

  1. Tag Tile. E’ importante avere le parole chiave target nel tag title delle tue pagine. Google si basa su questo elemento per determinare il tema della tua pagina. Studi di settore hanno dimostrato che le pagine con la loro parola chiave di destinazione nel tag title tendono a posizionarsi molto meglio per quella determinata query.
  2. Backilnk. Focalizzati sull’ottenere link di qualità che puntano al tuo sito. Anche se la qualità del link è importante, il numero totale di link che puntano al tuo sito è un importante fattore di ranking.
  3. Segnali social. Fai in modo che le persone condividano i tuoi contenuti su siti di social media. Google sta prestando più attenzione ai segnali social, tra cui retweet, condivisioni su Facebook e +1 di Google Plus.

Mentre può essere utile per chiunque abbia un sito avere almeno un po’ di familiarità con alcuni degli argomenti qui riportati, questa infografica può essere una risorsa preziosa per condividere con quelli del tuo team che gestiscono giorno per giorno l’attività SEO:

Studio Samo PRO
200 fattori di ranking google seo infografica
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi
Chairman @Studio Samo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

preventivo seo
Flavio Mazzanti

Preventivo SEO

Oggi parliamo di come si fa e come si legge un preventivo SEO. Di fatto, dove vanno (o dove dovrebbero andare) a finire i soldi richiesti e investiti nelle attività di ottimizzazione per i motori di ricerca.

dynamic ads facebook
Paolino Virciglio

Facebook Dynamic Ads: guida alle inserzioni dinamiche

Se lavori con un e-commerce e fai pubblicità su Meta, non puoi assolutamente lasciarti scappare le enormi opportunità che la piattaforma offre lavorando con le inserzioni dinamiche. In questo contenuto approfondiamo le Dynamic Ads del mondo Meta.

google ads search
Giulia Venturi

Google Ads Search: la rete di ricerca Google

Se hai deciso di fare campagne Google Ads, sicuramente avrai sentito parlare di campagne Search: se vuoi scoprire come crearle ed iniziare a comparire a pagamento tra le ricerche degli utenti che stanno cercando attivamente una determinata parola chiave, sei nel posto giusto.

tiktok marketing
Giuliana Curato

Tiktok marketing: strategie per le aziende

Hai un’azienda e stai pensando che è arrivato il momento di implementare la tua strategia di social media marketing? 
Probabilmente sei pronto a esplorare il mondo di TikTok.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.