Filtra per argomento:

7 idee per realizzare Instagram Reel di successo!

Hai mai fatto un Instagram Reel? Conosci il valore che ha in una strategia di social media marketing? Ma come realizzarlo? Ecco delle idee per cominciare subito a creare Reels di successo!
idee per instagram reel
Indice dei contenuti

Un Instagram Reel è una funzione di Instagram, lanciata dal social ad agosto 2020 e di cui ormai non possiamo più fare a meno: a metà tra un video di TikTok ed una IGTV, ormai siamo tutti  Reel addicted!

Si tratta di un tool facile, intuitivo e che grazie all’ultimo aggiornamento 2021 ha aumentato la durata fino a 60 secondi: un posizionamento decisamente da non sottovalutare in una strategia digitale e di social media marketing.

AnalyticSymposium

Ma come si realizza un Reel su Instagram?

Per condividere un Reel ti basterà accedere al profilo Instagram personale oppure della tua azienda, dovrai quindi  andare in alto a destra dove c’è il simbolo del più e cliccarci sopra.

Ora sulla schermata Crea seleziona Reel, abilitando sia l’accesso alla fotocamera che al microfono, tieni premuto il pulsante et voilà hai realizzato il tuo contenuto.

Ricorda di selezionare la durata, l’audio, la velocità e gli effetti che preferisci per personalizzare il tuo Reel.

Inoltre, è possibile caricare come Reel anche un video fatto precedentemente, ma ricorda di adattarlo secondo la dimensione, ossia 1080px x 1920px, con un rapporto di 9:16.

Potrai anche decidere se mostrare il Reel nel feed oppure mostrarlo solamente nella sezione dedicata.

In entrambi i casi, è consigliato di inserire una copertina al Reel che trasmetta curiosità verso il contenuto e ordine nel profilo, un’idea per far apparire all’utente la cover curata è quella di utilizzare i colori della Brand Identity.

Umanizza il brand

Per costruire un brand forte e potente bisogna creare una relazione salda ed empatica con il proprio target di riferimento, le cosiddette Buyer Personas: infatti bisogna ricordare sempre che prima dei dati e delle statistiche ci sono le persone.

Dai la parola a coloro che rappresentano la forza dell’azienda, la vivono, la respirano, la realizzano.

Un brand è storia, territorio, know how, tradizione, cultura e persone. E proprio queste ultime devono essere enfatizzate e messe in luce: raccontare l’azienda da chi la vive quotidianamente è una leva importante che crea emozione ed empatia.

In questo modo l’utente si sentirà ancora più ingaggiato grazie all’arte dello Storytelling: niente è più forte a livello comunicativo di una persona che si racconta o racconta la propria esperienza.

Infatti, una persona segue, acquista e si identifica con un’azienda ed un brand che la facciano sentire in confidenza, compresa e con cui la persona stessa di senta identificata, diventando così parte integrante del brand stesso.

È quindi importante mostrare le persone che lavorano nella tua azienda, per mostrare il lato umano del tuo brand e per creare una relazione ancora più stretta con gli utenti.

AnalyticSymposium

Mostra la realtà del brand

Instagram è un social in cui tutto deve apparire perfetto, a partire dal feed, nulla è lasciato al caso, le persone sono stanche della perfezione e preferiscono vedere la verità e la realtà di un brand, sia che si tratti di un personal branding che di brand awareness.

Se sei un libero professionista, parleremo di personal branding: è importante che sia te stesso/a, interagisci e parla ai tuoi follower, racconta la tua giornata e mostrati per ciò che sei, una persona con pregi e difetti, con giornate al top e giornate no, non  fingere ciò che non sei!

Se, invece, possiedi o lavori per un’azienda, dovrai presentare il brand in maniera diversa.

Nel primo caso puoi raccontare di te, ma senza perdere il focus sul tuo brand, nel secondo caso, soprattutto in un’azienda strutturata dovrai prima confrontarti con i decision maker ed elaborare una strategia social, che magari coinvolga tutti i reparti dell’azienda.

Mostra il prima e dopo

Il Reel che mostra il prima e dopo è ottimo per chi lavora nei settori food, fashion ed hairstyle.

Basterà fare un video del prima, in cui si fanno vedere per esempio gli ingredienti per una ricetta oppure il look di una cliente e poi mostrare il risultato ottenuto, magari aggiungendo una transizione che crea movimento ed effetto.

Mostra la realizzazione di un prodotto

Mostrare il know how e la realizzazione di un prodotto è sicuramente un consiglio da cogliere al volo, soprattutto per le aziende che si occupano di moda, pelletteria, gioielli ed accessori.

Infatti, attraverso questo Reel potrai mostrare ai tuoi follower come vengono realizzati i prodotti e in caso di prodotti Made in Italy, dimostrare che si tratta realmente di prodotti realizzati nel Bel Paese.

Inoltre, mostrando e raccontando le fasi di realizzazione di un prodotto farai sentire l’utente partecipe, coinvolto ed ancora più incuriosito dal prodotto.

Fai delle Preview di un prodotto/servizio

Fare un Reel Preview di un prodotto e/o servizio incuriosisce e crea aspettativa nell’utente.

Pensa al conto alla rovescia per l’uscita di un nuovo prodotto o per il lancio di un servizio, fare nel periodo precedente dei Reels coinvolgerà ancora di più i followers, che non vedranno l’ora di avere tra le mani il loro oggetto del desiderio.

Condividi Tips

Condividere consigli e suggerimenti è l’asso nella manica in qualsiasi settore, puoi creare delle liste con i must have del tuo brand, consigli generici o creare delle rubriche.

Per esempio: per un’azienda di gioielli, artigiano che realizza gioielli oppure gioielleria una rubrica sui consigli potrebbe essere la pietra preziosa legata al segno zodiacale.

Per un brand di moda, sono indicati dei Reels sulle diverse fisicità e sul body positive e per una web agency la soluzione ad hoc, potrebbe essere realizzare un dizionario sui diversi termini del digital marketing.

Cavalca i trend

Cavalcare i trend ed essere aggiornati sulle tendenze è la chiave vincente per essere sempre un passo avanti ai propri competitor e dare una veste moderna e trendy al brand.

Segui i trend su Esplora, fai challenge oppure crea tu delle sfide con i tuoi follower: in questo modo li coinvolgerai e attirerai la loro attenzione in modo ironico e simpatico, aumentando la brand awareness infatti, saranno gli utenti stessi ad invitare nuovi follower sul profilo.

Ti consiglio di aggiungere il testo nel Reel, infatti non tutti lo guardano, ascoltando anche l’audio.

Last but not least, libera la tua creatività, non esiste la ricetta migliore per creare un contenuto che piaccia ai tuoi follower: ci sono delle linee guida, sicuramente, ma se seguono te, il tuo brand e la tua azienda è perché si identificano con i valori che trasmette, quindi largo alla fantasia!

Spero che questa mini guida con le 7 idee per realizzare Reels su Instagram ti sia stata utile: hai mai creato un Reel sul tuo profilo o su quello del tuo brand? Faccelo sapere nei commenti!

AnalyticSymposium
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Desiree Morlando
Desiree Morlando
Desiree è una Consulente di Marketing e Project Manager. Ha iniziato a lavorare nel digitale in maniera del tutto casuale, ma ha capito sin da subito che questa sarebbe stata la sua strada, infatti ogni giorno si appassiona sempre più alla strategia e al digital marketing. Per Studio Samo è Web Writer principalmente per la sezione Strategy.

2 risposte

    1. Ciao Luisella, attualmente i Reel non possono essere programmati direttamente dalla Business Suite o dal Creator Studio come avviene per i post, ma si possono programmare attraverso tool e app esterne come Preview.
      Il Reel può essere creato sia in tempo reale che caricato successivamente al momento in cui viene realizzato in maniera manuale.

      Spero di esserti stata utile,
      Desiree

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google ads search
Giulia Venturi

Google Ads Search: la rete di ricerca Google

Se hai deciso di fare campagne Google Ads, sicuramente avrai sentito parlare di campagne Search: se vuoi scoprire come crearle ed iniziare a comparire a pagamento tra le ricerche degli utenti che stanno cercando attivamente una determinata parola chiave, sei nel posto giusto.

tiktok marketing
Giuliana Curato

Tiktok marketing: strategie per le aziende

Hai un’azienda e stai pensando che è arrivato il momento di implementare la tua strategia di social media marketing? 
Probabilmente sei pronto a esplorare il mondo di TikTok.

tag title
Ilaria Nardinocchi

Tag Title: cos’è e perché è fondamentale per la SEO

Il Tag Title è il “titolo SEO” di una pagina: Il suo ruolo è quello di comunicare l’argomento principale della pagina stessa, anticipandone il contenuto. Se hai dei dubbi su come ottimizzarlo al meglio, questa guida fa davvero al caso tuo.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.