Filtra per argomento:

I 10 superpoteri che un social media manager deve avere

10 superpoteri che un social media manager deve avere
Indice dei contenuti

Il mondo del web marketing è una continua lotta: per emergere e non essere sopraffatti dai competitor (o dai clienti!) è necessario che i social media manager sviluppino dei superpoteri.

Grazie a blog e social network pubblicare online è semplice, ma per avere successo non è sufficiente creare un contenuto o pubblicare qualche tweet. Bisogna affinare le proprie capacità, essere in grado di ascoltare il target di riferimento e creare dei contenuti interessanti per il nostro pubblico.

Studio Samo PRO

Anche se non avremo mai il dono dell’obiquità, abbiamo ancora il potenziale per fare grandi cose.

Nell’infografica di Inman.com sono presentati i 10 superpoteri che fanno grande un social media manager.

 I 10 superpoteri del perfetto social media manager

1. Ascolto. Un bravo social media manager ascolta i suoi fan, osserva i loro feedback e, sulla base di questi, crea delle strategie ad hoc.

2. Reattività. Il suo obiettivo primario è creare engagement. Che sia attraverso una domanda o introducendo un nuovo argomento di discussione, il bravo social media manager sa sempre come interagire con il suo pubblico di riferimento.

3. Affidabilità. Il social media manager ideale non prova mai a vendere i suoi prodotti, ma coltiva la relazione con il suo target e cerca di essere sempre di aiuto.

4. Pazienza. Il nostro supereroe non è mai invadente o assillante. Anche se a volte avrebbe la tentazione di mandare al diavolo i fan più assillanti, sa che per ottenere risultati nel suo lavoro c’è bisogno di tempo e di pazienza.

5. Condivisione. Il suo motto è “Sharing is caring”. Il bravo social media manager condivide le sue esperienze, è aperto agli scambi con i colleghi, dà il giusto valore al lavoro degli esperti.

6. Scrittura. La sua scrittura attira l’attenzione, scrive con sicurezza, ma anche con umiltà. Che siano automobili, moda o accessori per la casa, il social media manager supereroe riesce sempre a scrivere contenuti validi e  interessanti.

7. Leadership. Naturalmente un supereoe degno di questo nome è anche un buon leader.  Crea e gestisce comunità intorno ai brand per cui lavora,  fa parte della rete di professionisti del suo settore e spesso è un punto di riferimento per i suoi colleghi.

8. Notiziabilità. Crea delle notizie e allo stesso tempo svolge anche il ruolo di editor. Presta attenzione a tutto ciò che accade intorno a lui, usa le novità per le sue strategie comunicative e non è mai off topic, nè banale.

9. Coinvolgimento. Sa cosa significhi fare rete, sia online che offline. I suoi strumenti? Computer e pubbliche relazioni, sia con i fan che con i colleghi.

10. Modestia. La differenza tra un social media manager supereroe e uno normale è la modestia. Fare a gara a chi gestisce la Pagina Facebook con numero di fan più grande o a chi ha il Klout più alto sono attività per i comuni mortali. Il vero social media manager è consapevole del suo valore, ma non lo sbandiera ai quattro venti: lascia che sia il suo lavoro a parlare per lui.

 10 comandamenti che un social media manager deve avere

Studio Samo PRO
Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Redazione
Redazione
Digital Agency e Centro di Formazione. Punto di riferimento per il Digital Marketing in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

preventivo seo
Flavio Mazzanti

Preventivo SEO

Oggi parliamo di come si fa e come si legge un preventivo SEO. Di fatto, dove vanno (o dove dovrebbero andare) a finire i soldi richiesti e investiti nelle attività di ottimizzazione per i motori di ricerca.

dynamic ads facebook
Paolino Virciglio

Facebook Dynamic Ads: guida alle inserzioni dinamiche

Se lavori con un e-commerce e fai pubblicità su Meta, non puoi assolutamente lasciarti scappare le enormi opportunità che la piattaforma offre lavorando con le inserzioni dinamiche. In questo contenuto approfondiamo le Dynamic Ads del mondo Meta.

google ads search
Giulia Venturi

Google Ads Search: la rete di ricerca Google

Se hai deciso di fare campagne Google Ads, sicuramente avrai sentito parlare di campagne Search: se vuoi scoprire come crearle ed iniziare a comparire a pagamento tra le ricerche degli utenti che stanno cercando attivamente una determinata parola chiave, sei nel posto giusto.

tiktok marketing
Giuliana Curato

Tiktok marketing: strategie per le aziende

Hai un’azienda e stai pensando che è arrivato il momento di implementare la tua strategia di social media marketing? 
Probabilmente sei pronto a esplorare il mondo di TikTok.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.