Filtra per argomento:

Come sfruttare Instagram per aumentare gli accessi al tuo blog

instagram-per-aumentare-accessi-al-blog
Indice dei contenuti

Ecco uno dei punti che non puoi ignorare: il tuo account Instagram può essere usato per aumentare le visite al blog. Anche se, come ben sai, non si aggiungono link verso siti web esterni. Il social network in questione è, e resta, dedicato al visual. Quindi puoi sfruttare al massimo foto e video.

Ma questo non vuol dire rinunciare all’aspetto strategico. Proprio così, se curi alcuni punti del tuo profilo personale o aziendale puoi incrementare i click verso le pubblicazioni che lasci sulla home page di WordPress. Qualche consiglio? Ecco come aumentare le visite del blog con Instagram.

Aggiungi link alla bio di Instagram

Primo passo fondamentale, semplice ma sempre efficace. Insieme alla biografia del profilo Instagram puoi aggiungere un link ufficiale. Che sarà rivolto verso la home page del blog, se il diario è situato in una sottocartella puoi inserire la directory specifica. Oppure il dominio di terzo livello se hai fatto questa scelta in fase di pubblicazione. Due esempi:

  • www.ilmiosito.it/blog
  • blog.ilmiosito.it

Se la pagina principale del tuo blog coincide con l’indirizzo ufficiale non c’è bisogno di quest’attenzione. L’importante è far atterrare sulla home page anche perché potrai sfruttare la soluzione in modi differenti. Ad esempio? Continua a leggere per avere maggiori informazioni.

bitly
Come usare il link con Bitly.

Prima, però, ricorda che puoi tracciare le visite che arrivano sul blog grazie al tuo canale Instagram con un link accorciato su Bitly. Questo tool, infatti, è perfetto per avere sotto controllo i click effettuati su un collegamento.

Per approfondire: come aumentare le visualizzazioni di YouTube

Aggiorna i tuoi follower con dei post

La soluzione per aumentare le visite del blog attraverso Instagram. Non possiamo aggiungere un link diretto alle pubblicazioni quando operiamo su questo social – proprio come facciamo con Facebook o Twitter – ma possiamo pubblicare delle grafiche dedicate all’ultimo articolo.

La caratteristica limita, per ovvi motivi, il potere del profilo Instagram quando vogliamo usarlo per spingere le pubblicazioni del corporate blog (o personale). Ma ci sono combinazioni virtuose.

Esempio di didascalia che spinge sulla bio.
Esempio di didascalia che spinge sulla bio.

Ad esempio è possibile usare la didascalia per consigliare ai follower di visitare il sito per leggere l’ultimo lavoro pubblicato. Magari con la classica dicitura “Clicca link in bio” per avvisare i follower che cliccando sul collegamento ipertestuale può trovare l’approfondimento collegato.

Swipe up per aggiungere link

Con Facebook e Twitter aggiungo i link che portano al blog ma su Instagram no. Chiaro, non è possibile ottenere un risultato del genere sui post ma con le stories c’è una possibilità che porta il nome di swipe up.

La soluzione consente di inserire un collegamento visitabile con un movimento delle dita verso l’alto sul Visual delle stories, in questo modo puoi spingere i tuoi link e ottenere nuove visite sul blog.

L’idea di aggiungere uno swipe up su Instagram per aumentare le visite al blog deve essere accompagnata alla capacità del reparto creativo di ottenere una combinazione interessante di visual e copy. Con Instagram Stories puoi creare un’ottima esperienza ma non basta prendere la voto o l’immagine del blog post e riciclarla in questa forma.

Tutti possono usare lo Swipe Up di Instagram?

Condizione essenziale: avere 10.000 follower. Solo così puoi sbloccare la funzione che ti consente di inserire link su Instagram. Ovviamente puoi ottenere risultati simili anche in un modo diverso, continua a leggere per approfondire un tema sempre interessante.

Crea delle pubblicità mirate al blog

Vero, con Instagram non puoi inserire link nei post per portare traffico diretto sui vari articoli del blog. Ma è sempre così? No, se usi uno degli strumenti più efficaci della piattaforma, vale a dire l’advertising.

Instagram è collegato a Facebook e da questa realtà puoi impostare delle campagne ADV per sponsorizzare immagini e video in modo da aggiungere un link diretto verso determinate pagine web. Ed è sicuramente la soluzione migliore per aumentare le visite al blog.

Da leggere: come sfruttare il blog sui canali social

Tu come aumenti le visite del blog?

Queste sono le soluzioni, dal mio punto di vista, per dare una mano al tuo diario personale o aziendale attraverso le pubblicazioni dei vari post sul profilo Instagram. Però ti consiglio di non dimenticare quello che, dal mio punto di vista personale, è il valore aggiunto che puoi implementare.

Vale a dire la costruzione di un brand forte ed efficace attraverso il visual. Di sicuro Instagram può dare una mano e aumentare le visite del blog con questo strumento è possibile, ma pensa anche (e soprattutto) a creare un percorso di visual storytelling per alimentare la narrazione del brand.

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Riccardo Esposito
Riccardo Esposito
Riccardo è un web writer Freelance, autore del blog My Social Web. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Ottimizza i testi per landing page e siti web. Autore del corso online "Imparare a fare Blogging" di Academy Studio Samo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.