DA ZERO A SEO: intervista a Gianluca Fiorelli

Da Zero a SEO: intervista a Fiorelli

Il corso DA ZERO A SEO è ormai vicino! Quest’oggi abbiamo l’onore di ospitare sul nostro blog uno dei più noti e stimati SEO internazionali, che naturalmente sarà anche relatore al corso. [no_toc]

Sto parlando di Gianluca Fiorelli. Ecco la sua intervista:

1. Presentati ai nostri lettori

Ciao! Mi chiamo Gianluca e faccio SEO da ormai più di 10 anni.

Ma non di sola SEO è stata la mia vita professionale. Infatti, prima di reinventarmi come consulente di Search Marketing, lavoravo nel mondo televisivo italiano, tanto da essere direttore programmi di canali tematici come quelli dell’opzione Cinema di Tele+.

Oltre alla mia attività come consulente per aziende come Idealista, Bwin, Wordreference.com, Chess.com, Emagister ed altre ancora, in questi anni ho avuto l’onore di diventare anche Associato Globale di Moz e blogger ufficiale per Stateofdigital.com

2. Un suggerimento per chi parte da zero e vuole fare SEO

Possono sembrare consigli ovvi, ma eccoli qua:

  • Studiare le linee guida di Google;
  • Dedicare sempre del tempo a rinfrescare il proprio conoscimento visitando https://developers.google.com/web/;
  • Creare uno o due siti per realizzare esperimenti da poter, poi, eventualmente applicare nei siti dei clienti;
  • Non credere a nessuno che non sappia provare quello che scrive o afferma in pubblico (è il metodo migliore per evitare di farsi contagiare dalla “fuffa”);
  • Rimanere sempre curioso.

3. La prima cosa che fai quando un cliente ti affida un sito da posizionare (a parte mandargli la fattura)

Auditare il suo sito a livello SEO tecnico.
Un sito, infatti, può avere i contenuti più spettacolari dell’universo, ma se i motori non possono crawlearlo, allora tutto quel contenuto è inutile per l’Organic Search.

Solo dopo, sulla base delle indicazioni di negozio del cliente, dell’analisi della sua utenza e della sua concorrenza, realizzo un’analisi dei contenuti e del SEO On Page.

4. Domanda scomoda: contano più il codice, i contenuti o i link? (non vale dire tutto)

In realtà la risposta corretta davvero è “tutto”.

Corso AI

Il codice è essenziale (vedi la mia risposta precedente), ma una volta ottimizzato, se il sito non è capace di comunicare il suo valore con dei contenuti di valore, che sanno rispondere alle necessità del suo target, allora avrà poco successo.
Infine, i link a tutt’oggi sono ancora il fattore di posizionamento più importante nella SEO.

Perciò… sì: tutto conta.

5. I tuoi strumenti SEO preferiti?

  • Screaming Frog
  • DeepCrawl
  • OnPage.org
  • Keyword Explorer di Moz
  • Majestic
  • SEMrush
  • CognitiveSEO
  • SEOmonitor

Uso anche altri tool, ma questi qui sopra sono quelli che uso giornalmente o molto frequentemente.

6. Di cosa ci parlerai a DA ZERO A SEO?

Parlerò di come la SEO non si limita all’ottimizzare un sito web per i famosi 200 fattori di ranking, ma come anche il nostro lavoro deve tenere in conto la cosiddetta fase di Parsing e Indexing, e così aiutare Google a capire nel modo più completo quali sono i contenuti del nostro sito web.

E parlando di questo toccherò temi come Hummingbird e RankBrain, su cui si stanno dicendo un sacco di cavolate in questi ultimi mesi.

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.