Filtra per argomento:

Qual è lo stato attuale della pubblicità sui social?

stato attuale della pubblicità sui social
Indice dei contenuti

Oggi voglio cominciare comunicandovi un dato ovvio ed esilarante al tempo stesso: il 97% degli esperti di marketing sta investendo nel social advertising, pari al 10% in più rispetto ai dati dello scorso anno. Ma diciamoci la verità, davvero siete stupiti? In fondo, fare pubblicità sui social network è più facile che avviare una campagna con Google Ads.

E se questo, da un lato, ha spinto i marketer a sfruttare questa funzionalità, dall’altro ha convinto sempre più piattaforme ad aprirsi all’advertising. In questo senso, vale la pena sottolineare lo sforzo di Quora e Reddit, che hanno rilanciato nuovi formati pubblicitari e ottimizzato gli strumenti proposti agli inserzionisti.

Se vi state chiedendo qual è il social più utilizzato per il social advertising, la risposta è abbastanza semplice. Facebook si conferma al primo posto quanto ad investimenti in dollari, anche se è indubbia la crescita di YouTube, Instagram e Quora. Anzi, vale la pena dire che il numero di marketer che hanno deciso di investire in Quora si è quadruplicato rispetto l’anno precedente. La piattaforma ha lanciato ben cinque aggiornamenti negli ultimi otto mesi e non sembra voler fermare la sua ascesa.

Vi state chiedendo quali sono le piattaforme che offrono più possibilità quanto a pubblicità nei prossimi mesi? ecco la risposta:

Il nuovo report “The State of Paid Social” offre una panoramica completa sulla ripartizione del budget tra i vari social, sui formati di annunci più efficaci in ogni piattaforma, sulle novità che le agenzie proporranno agli inserzionisti nei prossimi 12 mesi, sulle sfide che affronteranno gli esperti di marketing e su molti altri dati che possono essere utilizzati come riferimento per il vostro brand e per la vostra strategia di marketing nel 2019/2020.

Qui sotto ve ne propongo un’immagine esplicativa:

Come si poteva immaginare, grande successo per i post sponsorizzati, soprattutto se si tratta di contenuti video, che scalano la classifica lasciando in basso i contenuti fatti di solo testo. I dati che hanno permesso di costruire questo report sono il risultato di una ricerca che ha raccolto il feedback di centinaia di esperti di marketing e riguarda le seguenti piattaforme: Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube, Pinterest, Instagram, Snapchat, Quora, e  Reddit.

Insomma, un documento che sicuramente ci aiuterà a capire come agire nell’ambito del social advertising nei prossimi anni.

[ via ppchero.com ]

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.