Filtra per argomento:

Guida alla scelta del miglior tool per social media

Scegliere il giusto canale social
Indice dei contenuti

Diciamoci la verità, pianificare una campagna sui social media ha un suo fascino. D’altronde, il digital marketing offre continuamente nuove sfide, dalla creazione dei contenuti fino al monitoraggio dei risultati ottenuti. Per affrontarle al meglio, dobbiamo munirci di strumenti giusti che ci permettano di interpretare i dati e poi agire per migliorarli. Ma il settore ci offre talmente tanti tool che diventa difficile capire qual è davvero quello che fa al caso nostro, soprattutto considerando che ci sono costantemente aggiornamenti e nuove proposte al riguardo. Ecco allora qualche consiglio per scegliere lo strumento più giusto per voi, a seconda della vostra attività.

Studio Samo PRO

Social media management

La gestione dei social media è assolutamente fondamentale all’interno di una strategia di marketing. Ma è chiaro che sia abbastanza complesso poter seguire più account aziendali nello stesso momento (e con la stessa attenzione). Ecco perché diventa fondamentale utilizzare uno strumento che vi permetta di monitorare più account su una sola dashboard. In questo modo, dedicando il giusto tempo a questa attività, avrete la possibilità di pianificare i post e intrattenere i follower che vogliono interagire con il vostro brand.

Funzionalità da ricercare nel tool

Per scegliere un buono strumento che vi aiuti nella gestione dei social media, è importante che consideriate questi fattori:

  • canali di social media supportati
  • opzioni di pianificazione
  • engagement
  • funzionalità di collaborazione in team
  • statistiche
  • report

Stando a questi fattori, un buon tool risulta essere SocialPilot.it: supporta tutte le principali piattaforme social e permette ai membri di un team di collaborare a tutte le attività di marketing. Anzi, questo strumento consente anche di assegnare dei compiti ad ogni membro di uno staff, pianificare la pubblicazione di contentini anticipo e interagire con i follower. E tutto utilizzando una sola piattaforma.

La domanda che ora dovete porvi è: davvero c’è bisogno di uno strumento di questo tipo? Probabilmente sì, se il vostro intento è quello di ridurre il tempo che passate sui social ma incrementare i risultati del vostro lavoro, cercando di capire cosa funziona e cosa no della vostra strategia.

Studio Samo PRO

Creazione di contenuti per i social media

Creare contenuti testuali per i vostri social non è poi così difficile. Ma ora gli utenti si aspettano qualcosa di più. Contenuti visivi e video soprattutto. Questo significa che dovrete avere a disposizione qualcuno che si possa occupare del design dei vostri contenuti o che, in alternativa, dovrete essere voi stessi a produrli ricorrendo a strumenti appositi.

Funzionalità da ricercare nel tool

Per assicurarvi di utilizzare il tool più adatto alle vostre esigenze, dovrete accertarvi che possieda queste caratteristiche:

  • facilità di utilizzo
  • quantità e qualità dei template
  • accesso a media di qualità

Ad esempio, uno strumento come wave.video offre la possibilità di accedere ad un’ampia libreria di template video, oltre che di importare i propri contenuti e/o utilizzare quelli già presenti sulla piattaforma.

Studio Samo PRO

Tenendo conto dell’importanza degli elementi visivi sui social, è chiaro che è assolutamente importante ricorrere a strumenti che ne assicurino la creazione, soprattutto se non avete un designer che lavora per voi. Tool di questo tipo vi permettono allora di creare video e immagini di buona qualità in poco tempo, assicurandovi così di conquistare il pubblico.

Social listening

Avete la possibilità di tenere traccia di quello che gli utenti dicono su di voi o sulla vostra azienda? Sì e no, diciamoci la verità. Spesso, infatti, le persone non tendono a taggare i brand o le attività di cui parlano. Ecco perché ben il 96% delle aziende non può poi rispondere agli utenti che le hanno interpellate. Arriva allora in vostro aiuto il social listening, che vi consente di trovare potenziali contatti, clienti scontenti ed altre menzioni che possono aiutarvi a migliorare la vostra attività. Diventa quindi fondamentale utilizzare un tool che vi consenta di monitorare menzioni sulla vostra azienda, permettendovi anche di interagire con gli utenti che vi hanno taggato nei loro contenuti. Tra l’altro, il social listening vi aiuta anche a capire meglio il vostro pubblico, individuando i canali che utilizza maggiormente, quali sono gli argomenti di cui parla più spesso, quali i contenuti che segue/condivide e quali gli influencer a cui tiene.

Funzionalità da ricercare nel tool

Ecco le funzionalità principali da ricercare in uno strumento di social listening:

  • canali monitorati
  • frequenza degli aggiornamenti
  • identificazione degli influencer
  • alert
  • report

Può davvero essere utile un tool di questo tipo? Decisamente sì, soprattutto se siete interessati a monitorare le opinioni degli utenti sul vostro conto, a collaborare con influencer di settore e a tenere sotto controllo più piattaforme social contemporaneamente.

Social media analytics

Analizzare i dati è fondamentale per sapere se la vostra strategia di marketing  sta andando nella giusta direzione o no. Studiando le metriche di una campagna, ad esempio, potete capire se serve aggiustare il tiro per massimizzare i risultati. Chiaramente, stiamo parlando di dati che è pressoché impossibile raccogliere manualmente, per cui è importante che abbiate a disposizione uno strumento adeguato. In questo modo, potrete analizzare l’andamento delle campagne, capire se avete raggiunto il vostro obiettivo, risolvere il problema laddove si presenti, migliorare le prestazioni e ottenere risultati ancora maggiori in futuro.

Studio Samo PRO

Funzionalità da ricercare nel tool

Quali sono le caratteristiche a cui dovete guardare per avere un buono strumento di social media analysis?

  • canali supportati
  • statistiche fornite
  • alert
  • report

Inutile chiedervi se questo strumento vi serva davvero? La risposta è sì, soprattutto se seguite più campagne contemporaneamente. Certo, se vi bastano statistiche riferite a retweet, ricondivisioni e commenti, allora potete tranquillamente utilizzare il tool di gestione dei social media. Ma se volete avere dati più specifici, avete assoluto bisogno di uno strumento che ve li fornisca.

Scegliere un tool per la vostra attività di social media marketing non è quindi così facile. Dovete anzitutto definire gli obiettivi che avete e poi capire se uno strumento può aiutarvi a raggiungerli. Anzi, potete spesso usufruire della prova gratuita di un tool così da assicurarvi che sia davvero quello perfetto per le vostre esigenze. Certo, dovrete dedicarci un po’ tempo, ma sappiate che scegliere lo strumento giusto vi aiuterà anche a massimizzare i risultati della vostra attività.

[ via www.martechadvisor.com ]

Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google local service ads
Manuel Lodi

Local Service Ads di Google: cosa sono e come si usano le LSA

Le Local Service Ads (LSA), chiamate anche Google Local Services o Google Guaranteed, rappresentano un’opportunità unica di pubblicità online che il buon Google ha studiato apposta per le piccole imprese locali. Scopri come usarle e sfruttarle per la tua attività locale.

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.