Filtra per argomento:

Guest blogging? Sì, ma con moderazione

Indice dei contenuti

Il Guest Blogging (o Guest Posting) consiste nel trovare blog disposti ad ospitare (da qui il termine “guest”) sul loro sito/blog articoli scritti da noi.  E’ una delle più diffuse tecniche SEO di link building, noi scriviamo contenuti per ottenere link verso il nostro sito, e il blog che ci ospita ottiene un contenuto valido in più per i suoi lettori (umani e robot). In questo modo si effettua uno scambio equo vantaggioso per entrambe le parti.

Matt Cutts, capo del team anti-spam di Google, risponde a una domanda sul Guest blogging nel suo ultimo video, in cui un utente gli chiede:  

Come posso fare guest blogging senza che essi appaiono come se avessi pagato per i link?

Cutts dice che quando il suo team esamina i rapporti sullo spam, vi è una chiara distinzione tra un guest post e un link a pagamento mascherato da guest post (un articolo scritto su commissione, pagato, al solo scopo di ottenere un link).

Uno dei modi più chiari per distinguere i link a pagamento dai guest post organici è vedere quanto bene l’argomento del post corrisponde al resto del contenuto del sito. Cutts dice che i contenuti di spam in genere sono “off-topic” o irrilevanti, hanno poco a che fare con la nicchia del blog. I contenuti Spam probabilmente conterranno inoltre anchor text ricchi di parole chiave.

Secondo Matt, un vero guest blogger è un esperto comprovato di un particolare argomento. Un guest post organico includerà spesso un paragrafo circa l’autore ospite del blog, che chiarisce il motivo per cui è stato invitato a scrivere un post per il sito. Un vero guest post inoltre generalmente non utilizza pesanti quantità di parole chiave nei link.

Matt osserva che in tutti questi casi vi è uno spettro di qualità, ed è stato notato un aumento di guest post sul blog di bassa qualità. Mette perciò in guardia i SEO sul fatto che il guest blogging sta cominciando a diventare una specie di “moda del momento”, e di non farlo su quanti più siti possibile.

Il Guest blogging è una di quelle cose che andrebbero fatte con moderazione, non dovrebbe essere il tuo lavoro a tempo pieno… se questo è tutto quello che stai facendo, allora probabilmente questo non è il modo migliore per costruire la reputazione per il tuo sito web.

Matt conclude il video dicendo che di solito la differenza tra i link a pagamento e i veri guest post di blog è abbastanza chiaraSe stai facendo post su un blog che assomigliano molto ai link a pagamento – dice – Google può decidere di non contare quei link a prescindere.

Si può vedere la risposta completa di Matt Cutts nel video qui sopra al post.

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi
Chairman @Studio Samo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.