Corso Adwords Bologna: offerta riservata ai nostri ex corsisti

corso adwords bologna

[vc_column_text disable_pattern=”true” align=”left” margin_bottom=”0″ p_margin_bottom=”20″ animation=”fade-in” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Caro allievo Studio Samo,

ad ottobre terremo per la prima volta a Bologna il nostro corso di SEM, GOOGLE ADWORDS PER RETE DI RICERCA E RETE DISPLAY.

Vi mostreremo come creare una perfetta campagna su Google Adwords, (la piattaforma per gestire la pubblicità sulla rete di ricerca di Google e sulla rete display) e come usare il remarketing (come costruire campagne mirate sugli utenti che hanno già visitato il tuo sito).

Il corso è utile se hai già creato un account AdWords e preso confidenza con l’interfaccia utente. Tuttavia, se sei completamente nuovo a questa attività, noi partiamo dal principio, con l’apertura di un account.

Il corso avrà la stessa impostazione dei precedenti moduli, si terrà venerdì 13 dicembre dalle ore 18 alle 22 e sabato 14 dicembre dalle ore 9 alle 18, per un totale di 12 ore di formazione.

[/vc_column_text] [mk_fancy_title tag_name=”h2″ style=”true” color=”#393836″ size=”27″ font_weight=”normal” margin_top=”0″ margin_bottom=”18″ font_family=”none” align=”center” animation=”left-to-right” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Solo per i nostri ex corsisti abbiamo riservato un’offerta esclusiva:

[/mk_fancy_title] [vc_column_text disable_pattern=”true” align=”left” margin_bottom=”0″ p_margin_bottom=”20″ animation=”fade-in” width=”1/1″ el_position=”first last”]

 

Corso AI
  • per studenti, disoccupati e inoccupati, il costo è 189 euro, iva inclusa (invece di 250 euro)

  • per chi lavora e per le aziende, il costo è 200 euro +iva (invece di 300 euro + iva)

 

[/vc_column_text] [mk_fancy_title tag_name=”h2″ style=”true” color=”#393836″ size=”27″ font_weight=”300″ margin_top=”0″ margin_bottom=”18″ font_family=”none” align=”center” animation=”right-to-left” width=”1/1″ el_position=”first last”]

programma dettagliato

[/mk_fancy_title] [vc_column_text disable_pattern=”true” align=”left” margin_bottom=”0″ p_margin_bottom=”20″ animation=”fade-in” width=”1/1″ el_position=”first last”]

VENERDI’ 13 DICEMBRE, ORE 18-22

INTRODUZIONE AD ADWORDS 18-20
Concetti fondamentali di AdWords
Panoramica delle posizioni degli annunci associati ai risultati di ricerca
La rete Google: la rete di ricerca e la rete display

Coffee Break 20-20.15

GESTIONE DELL’ACCOUNT 20.15-21
Creazione di un account AdWords
Gestione dell’account

GESTIONE DI CAMPAGNE E GRUPPI D’ANNUNCI 21-22
Strategia delle campagne
Organizzazione di campagne, gruppi di annunci e annunci nell’account

SABATO 14 DICEMBRE – FULL IMMERSION 9-18

TARGETING 9-10
Targeting per parole chiave
Gestione delle parole chiave e risoluzione dei problemi
Parole chiave e Rete Display
Targeting per località e lingua

FORMATI ANNUNCIO 10-11
Formati di annuncio
Estensioni annunci

Coffee Break 11-11.15

BUDGET E OFFERTE 11.15-13
Introduzione alle offerte
Tipi di offerta
Offerte sulla Rete Display
Introduzione ai budget
Punteggio di qualità e ranking dell’annuncio

Pausa pranzo a base di Q&A (per chi vuole) 13-14

CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RETE DI RICERCA 14-16
Revisione dei concetti fondamentali della ricerca
Utilizzo delle opzioni di corrispondenza delle parole chiave: generica, a frase, esatta e inversa
Utilizzo della corrispondenza generica
Utilizzo del modificatore di corrispondenza generica
Rendimento dell’account, della campagna e del gruppo di annunci
Informazioni sulla posizione dell’annuncio
Costo per clic (CPC) effettivo

Coffee Break 16-16.15

CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RETE DISPLAY 16.15-17
Targeting per posizionamento: automatico e manuale
Targeting per interessi
Targeting per argomenti
Remarketing

MISURAZIONE E OTTIMIZZAZIONE 17-18
Panoramica della misurazione di AdWords
Concetti fondamentali dell’ottimizzazione
Ottimizzazione delle parole chiave
Ottimizzazione degli annunci
Strumenti per l’ottimizzazione
Nozioni di base sul monitoraggio delle conversi

[/vc_column_text] [mk_fancy_title tag_name=”h2″ style=”true” color=”#393836″ size=”27″ font_weight=”300″ margin_top=”0″ margin_bottom=”18″ font_family=”none” align=”center” animation=”right-to-left” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Docenti

[/mk_fancy_title] [mk_employees style=”boxed” column=”2″ box_blur=”false” count=”-1″ employees=”6869,6871″ order=”ASC” orderby=”menu_order” animation=”scale-up” width=”1/1″ el_position=”first last”] [mk_fancy_title tag_name=”h2″ style=”true” color=”#393836″ size=”27″ font_weight=”300″ margin_top=”0″ margin_bottom=”18″ font_family=”none” align=”center” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Date e orari

[/mk_fancy_title] [vc_column_text disable_pattern=”true” align=”left” margin_bottom=”0″ p_margin_bottom=”20″ animation=”fade-in” width=”1/1″ el_position=”first last”]

  • Venerdì 18 ottobre: dalle 18 alle 22
  • Sabato 19 ottobre: dalle 9 alle 18 (con pausa pranzo)

[/vc_column_text] [mk_fancy_title tag_name=”h2″ style=”true” color=”#393836″ size=”27″ font_weight=”300″ margin_top=”0″ margin_bottom=”18″ font_family=”none” align=”center” width=”1/1″ el_position=”first last”]

 

Luogo

[/mk_fancy_title] [vc_gmaps link=”https://maps.google.it/maps?q=via+pablo+neruda+17+bologna&hnear=Via+Pablo+Neruda,+17,+Bologna,+Emilia-Romagna&gl=it&t=m&z=16″ size=”300″ type=”m” zoom=”14″ frame_style=”simple” width=”1/1″ el_position=”first last”] [vc_column_text disable_pattern=”true” align=”center” margin_bottom=”0″ p_margin_bottom=”20″ animation=”fade-in” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Il corso si terrà a Bologna presso le nostre aule in via Pablo Neruda 17.
Dalla stazione: prendere l’autobus 25 e scendere in via Lincoln, oppure l’autobus 37, fermata Allende

[/vc_column_text] [mk_fancy_title tag_name=”h2″ style=”true” color=”#393836″ size=”27″ font_weight=”300″ margin_top=”0″ margin_bottom=”18″ font_family=”none” align=”center” width=”1/1″ el_position=”first last”]

 

iscriviti subito a prezzo ridotto

[/mk_fancy_title] [vc_column_text disable_pattern=”true” align=”left” margin_bottom=”0″ p_margin_bottom=”20″ animation=”fade-in” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Compila il modulo sottostante per prenotare la tua partecipazione o per richiedere qualunque informazione. Quando compili il modulo non sei in alcun modo vincolato a partecipare, l’iscrizione diventerà ufficiale nel momento del pagamento della quota partecipativa. Compilando il modulo con i tuoi dati riceverai tutte le indicazioni per il pagamento. Se il corso dovrà essere fatturato ad un’azienda, per favore indica ragione sociale e partita Iva, in caso contrario basta nome e cognome.

[contact-form-7 id=”7230″ title=”Prenota Corso_ADWORDS”]

Vuoi imparare Google AdWords direttamente a casa tua? Scopri il nostro corso online su Google AdWords!

[/vc_column_text] [mk_divider style=”shadow_line” divider_width=”full_width” margin_top=”20″ margin_bottom=”20″ width=”1/1″ el_position=”first last”]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Redazione
Redazione

Digital Agency e Centro di Formazione. Punto di riferimento per il Digital Marketing in Italia.

Articoli di Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.