Filtra per argomento:

Altri 10 consigli di SEO Copywriting [+infografica]

SEO Copywriting 10 consigli
Indice dei contenuti

N.d.A. nel titolo c’è scritto “altri 10” perché ne avevo già scritti 14.

Molti fattori contribuiscono a raggiungere e mantenere alte posizioni nei risultati di ricerca.

Questi fattori includono l’esperienza degli utenti, la struttura del sito, il tag alt sulle immagini, la mappa del sito ed altro.

Ma sopra tutti, il contenuto è sicuramente ancora il re. Tuttavia, non tutti i tipi di contenuti possono governare il regno della SERP.

Di seguito riporto 10 suggerimenti per la scrittura di contenuti SEO (SEO copywriting) che aiuteranno il tuo sito a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca:

  1. Scrvi per gli utenti, ottimizza per i robot
  2. Dimentica la bufala della keyword density
  3. Integra il testo con parole chiave correlate, sinonimi e varianti grammaticali
  4. Utilizza strumenti gratuiti di Google per trovare le tue parole chiave (ne parlo in questo articolo al punto 3)
  5. Concentrati sulla scrittura lunga, approfondita, e contenuti di qualità (cerca di scrivere testi di 2.000 parole)
  6. Datti come obiettivo parole chiave specifiche e non generiche (ne parlo in questo articolo sulla coda lunga)
  7. Scrivi contenuti che rispondano a domande comuni dei tuoi potenziali clienti
  8. Fai in modo che i tuoi articoli siano facilmente condivisibili sulle piattaforme di social media (metti quei benedetti pulsanti di condivisione!)
  9. Impegnati a costruire il tuo AuthorRank con il tuo profilo Google+ (qui spiego come fare, e… sì, Google+ serve a qualcosa)
  10. Non dimenticare che il tag title e il meta tag description sono la prima cosa che la gente vedere nei risultati di ricerca (ne parlo qui e qui)

Non c’è alcuna formula magica per raggiungere posizioni al vertice dei risultati di ricerca, però questi suggerimenti ti aiuteranno a farti apprezzare sia dai motori di ricerca che dai visitatori del sito.

Oltre ai suggerimenti di cui sopra, concentrati sull’aggiunta di contenuti nuovi e condivisibili per il tuo sito web o blog regolarmente. Google preferisce siti che aggiornano i loro contenuti periodicamente, più volte aggiornate il vostro sito, più è probabile che Google passi di nuovo per la scansione.

SEO Copywriting infografica
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi
Chairman @Studio Samo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.