Vendere su Google Shopping sarà gratis per tutti

Vendere su Google Shopping sarà gratis per tutti

Il settore del commercio al dettaglio ha dovuto affrontare molte minacce nel corso degli anni, che si sono intensificate ed amplificate solo durante la pandemia da coronavirus.

Con i negozi fisici chiusi, il commercio on-line è diventato un’ancora di salvezza per i rivenditori.

Anche in Italia si è registrato un aumento esponenziale degli acquisti fatti sugli e-commerce e, mentre i consumatori hanno iniziato a fare quasi quotidianamente sempre più acquisti online, durante il lockdown da Covid-19 con il passare dei giorni si è iniziato ad acquistare in internet non solo generi di prima necessità, ma anche cose come giocattoli, abbigliamento e articoli per la casa.

Corso AI

Se da un lato questo rappresenta un’opportunità per le aziende in difficoltà di riconnettersi con i consumatori, dall’altro molti non possono permettersi di farlo su larga scala per problemi logistici come commerciali.

Da oggi vendere su Google è gratis per tutti

Bill Ready, President of Commerce presso Google dal blog ufficiale dice: “alla luce di queste sfide, stiamo portando avanti i nostri piani per rendere la vendita su Google gratuita per i commercianti.

A partire dalla prossima settimana (l’annuncio è stato dato il 21 aprile 2020, ndr), i risultati della ricerca sulla scheda Google Shopping consisteranno principalmente in inserzioni gratuite, aiutando i commercianti a connettersi meglio con i consumatori, indipendentemente dal fatto che facciano pubblicità su Google.

Con centinaia di milioni di ricerche di acquisti su Google ogni giorno, sappiamo che molti rivenditori hanno gli articoli di cui la gente ha bisogno in magazzino e pronti per la spedizione, ma sono meno scopribili online”.

Per i rivenditori la svolta voluta da Google significa evere la possibilità di esporre gratuitamente la propria azienda e i propri prodotti a milioni di persone che si rivolgono a Google ogni giorno per le loro esigenze di acquisto.

Per gli acquirenti, significa più prodotti provenienti da più punti vendita, scoperti attraverso la scheda Google Shopping. Per gli inserzionisti, questo significa che le campagne a pagamento possono ora essere aumentate con inserzioni gratuite.

Come funziona Google Shopping gratuito

Se si ha un profilo attivo per gli annunci di Merchant Center e Shopping, non bisogna fare nulla per approfittare degli annunci gratis, mentre per i nuovi utenti di Merchant Center, Google continuerà a lavorare per snellire il processo di inserimento nelle prossime settimane e mesi.

Bill Ready continua dicendo che “questi cambiamenti entreranno in vigore negli Stati Uniti prima della fine di aprile, e il nostro obiettivo è di espandere questo processo a livello globale prima della fine dell’anno. Il nostro centro di assistenza ha maggiori dettagli su come partecipare alle inserzioni gratuite di prodotti e agli annunci di acquisto.

Stiamo anche avviando una nuova partnership con PayPal per consentire ai commercianti di collegare i loro conti. Questo accelererà il nostro processo di onboarding e ci assicurerà di ottenere risultati di altissima qualità per i nostri utenti.

E stiamo continuando a lavorare a stretto contatto con molti dei nostri partner esistenti che aiutano i commercianti a gestire i loro prodotti e l’inventario, tra cui Shopify, WooCommerce e BigCommerce, per rendere il commercio on-line più accessibile alle aziende di tutte le dimensioni.

Le soluzioni durante questa crisi non saranno né facili né veloci, ma speriamo di fornire una misura di sollievo alle aziende e di porre le basi per un ecosistema di vendita al dettaglio più sano in futuro”.

[via blog.google]

Corso AI
Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Antonio Papini
Antonio Papini

Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Articoli di Antonio Papini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Negli ultimi anni, Perplexity AI si è imposto come uno dei motori di ricerca più innovativi e potenti, capace di combinare intelligenza artificiale, analisi semantica e fonti autorevoli per restituire

guida markdown
Jacopo Matteuzzi

Guida all’uso di Markdown per prompt efficaci con ChatGPT

Ti sei mai chiesto come scrivere prompt per ottenere il massimo da ChatGPT? Una delle armi segrete dei content creator è il Markdown. In questa guida passo-passo, scopriremo cos’è, perché è utile e come utilizzarlo nei tuoi prompt.

✨ Assistente AI 💬

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.