Filtra per argomento:

Twitter, un nuovo tool mostra il momento migliore per pubblicare

twitter-analytics
Indice dei contenuti

Novità in casa Twitter quanto a strumenti e funzionalità. Questa volta il nuovo ingresso è “Il tempismo è tutto”, lo strumento di analisi che indica giorno e orario migliori per pubblicare tweet sulla base dell’interazione degli utenti. Il nuovo strumento, a quanto riferito dalla piattaforma, ha richiesto molto tempo per essere perfezionato e rientra nel progetto di fornire agli utenti dati utili per la pubblicazione. Guardiamo allora questo strumento più da vicino.

Studio Samo PRO

“Il tempismo è tutto”, il nuovo Insight Tool di Twitter

Mai nome più azzeccato per il nuovo strumento di analisi di Twitter, che sembra essere focalizzato soprattutto sui contenuti video. Il tool mostra infatti dati che indicano quando gli utenti stanno guardando un video ed interagendo con esso.

Studio Samo PRO

In questo modo, i dati vi aiuteranno a capire qual è il momento migliore per twittare un video, così da aumentarne visioni e condivisioni. Più nello specifico, il tool mostra dati relativi ad un pubblico generico, senza però specificare quando i vostri followers interagiscono con i vostri tweet. Al di là di questo, una volta identificato il momento migliore, il tool permette anche di pianificare il tweet da condividere sul vostro profilo. Nonostante questo, Twitter consiglia comunque agli utenti di pubblicare contenuti per tutta la durata del giorno. Questo sembra essere infatti il modo migliore per incrementare l’engagement con il pubblico.

Ma come fare allora per utilizzare il nuovo tool “Il tempismo è tutto”? Vi basterà seguire queste indicazioni:

  • Scorrete il menù a tendina alla voce “Analytics” e selezionate la voce “Insight
  • Analizzate il grafico per capire quando gli utenti sono online e interagiscono con il contenuto
  • Sperimentate pubblicando o pianificando tweet nelle ore di maggiore interazione

Insomma, il tempismo è tutto per davvero? Provare per credere!

[ via searchenginejournal ]

Studio Samo PRO
Studio Samo PRO
Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

google local service ads
Manuel Lodi

Local Service Ads di Google: cosa sono e come si usano le LSA

Le Local Service Ads (LSA), chiamate anche Google Local Services o Google Guaranteed, rappresentano un’opportunità unica di pubblicità online che il buon Google ha studiato apposta per le piccole imprese locali. Scopri come usarle e sfruttarle per la tua attività locale.

facebook reels
Giuliana Curato

Facebook Reel, panoramica e strategie di utilizzo

Cosa sono esattamente i reel di Facebook? Come si differenziano dai reel di Instagram? E come puoi utilizzarli per potenziare la tua strategia di marketing? In questo articolo, cercherò di dare risposta a tutte queste domande… e molto altro ancora. 

instagram stories in evidenza
Giuliana Curato

Storie Instagram: dall’Archivio alle Storie in Evidenza

Ogni volta che accedi a Instagram ti incanti a guardare le storie in evidenza di un brand o di un influencer chiedendoti: come fanno a conservare tutti quei contenuti ben oltre le canoniche 24 ore? Sono le Storie in Evidenza: scopri cosa sono e come puoi sfruttarle per il tuo Brand.

google ads grant
Libera Bisceglia

Google Ad Grants: Google per il no-profit

Hai mai sentito parlare del programma No-Profit di Google? Google mette a disposizione delle organizzazioni no-profit un set di risorse da poter sfruttare per coinvolgere nuovi volontari, raccogliere fondi e farsi conoscere online. Tra queste risorse è presente anche Google Ad Grants. Vediamo come richiederlo e come si può utilizzare.

pixel facebook meta
Paolino Virciglio

Pixel Facebook (META): guida dall’installazione alla configurazione

Il pixel di Meta è spesso uno degli argomenti più tosti da digerire per chi si approccia all’advertising su Facebook e Instagram. Questo perché è un punto piuttosto tecnico, che esula dalla parte puramente pubblicitaria, ma questo strumento è ormai imprescindibile per chi si occupa di pubblicità su Meta. In questo post, vedremo come installarlo, configurarlo e usarlo.

Corso in digital marketing completo (intensivo)

Tutte le basi del digital marketing in 2 weekend in live streaming o in presenza a Bologna.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.