DA ZERO A SEO: Intervista a Massimo Fattoretto

Da zero a SEO: intervista a Massimo Fattoretto

Mancano due settimane al nostro corso Da Zero a SEO. Oggi vogliamo presentarti Massimo Fattoretto che sarà il moderatore della tavola rotonda serale per gli eroi che decideranno di restare anche la sera per analizzare i loro siti.

1.Presentati ai nostri lettori

Ciao a tutti e grazie per l’invito all’evento Da Zero a SEO.
Sono Massimo Fattoretto e con la mia azienda la Fattoretto srl ci occupiamo di SEO e Link Building.
Ho lavorato per 10 anni in 5 agenzie differenti e dal 2014 (dopo una breve esperienza a Dublino) ho aperto il mio studio a Camponogara.
Con la Fattoretto srl ho il piacere di lavorare con top brand come Vicenzi, Refin, Crowne Plaza ed altre eccellenze italiane, e soprattutto di collaborare con i migliori esperti italiani di Analytics, Facebook e PPC, offrendo così ai miei clienti le migliori soluzioni integrate di Digital Marketing.
Nell’ultimo anno ci siamo specializzati soprattutto in ambito finance ed ecommerce.

2. Un suggerimento per chi parte da zero e vuole fare SEO

Il suggerimento che posso dare ai novelli SEO è che se non hanno la passione, conviene subito cambiar strada.
La SEO si apprende solo sporcandosi le mani, quindi studio si, ma soprattutto tanta tanta applicazione.

La prima cosa che fai quando un cliente ti affida un sito da posizionare (a parte mandargli la fattura)
La primissima attività che svolgo è l’ottimizzazione SEO del sito, quindi il classico Audit SEO dove si migliora la piattaforma e si risolvono le criticità.

3. Domanda scomoda: contano più il codice, i contenuti o i link? (non vale dire tutto)

Ti rigiro la domanda: per fare una pasta al tonno, conta di più la pasta, il tonno o il sale? 🙂
Il codice è propedeutico ai contenuti ed ai link, i contenuti (fortunatamente) fanno la differenza, i link apportano ad oggi quel valore aggiuntivo ad un sito che gli consente di aver più trust, ma se alla base non vi è una piattaforma SEF potrai avere i link più potenti ed i contenuti più esaustivi e attinenti alla query, ma comunque rimarrai sempre penalizzato dalla piattaforma.

4. I tuoi strumenti SEO preferiti?

Google Search Console, SeoZoom, Majestic, Screaming Frog ed alcuni software sviluppati in azienda per la gestione dell’attività di Link Building.

5. Di cosa ci parlerai a DA ZERO A SEO?

All’evento da ZERO a SEO farò il moderatore della sala serale, dove con i colleghi della tavola rotonda analizzeremo real time alcuni siti dei partecipanti del corso.
[no_toc]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Immagine di Jacopo Matteuzzi
Jacopo Matteuzzi

Chairman @Studio Samo

Articoli di Jacopo Matteuzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi essere sempre sul pezzo? Iscriviti a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo dell’AI e del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...
migrazione seo del sito
Jacopo Matteuzzi

Migrazione di un Sito Web in Ottica SEO: Tipologie e Best Practice

Migrare un sito web è un passaggio critico per la SEO: errori possono far perdere traffico, mentre una gestione corretta lo fa crescere. Scopri rischi, soluzioni e best practice — dal cambio dominio al passaggio HTTPS — in un articolo completo pensato per decision maker e manager.

faq sull'intelligenza artificiale
Jacopo Matteuzzi

Le 10 domande più frequenti sull’intelligenza artificiale

Questo non è l’ennesimo articolo sull’AI per fare views: qui hai le 10 domande che contano davvero. Cos’è l’AI? Come funziona? Pensa davvero come noi? E cos’è l’AI generale? E quale differenza fra AI, Machine Learning e Deepl Learning? Se anche tu ti sei fatto (almeno una di) queste domande, leggi perché ti serve: smonti confusione, eviti errori costosi, parli la lingua giusta e porti a casa scelte operative.

seo perplexity
Claudio Marchetti

SEO per Perplexity: scoperti 59 pattern di ranking

Perplexity utilizza algoritmi unici che combinano autorevolezza dei domini, rilevanza semantica e performance immediata dei contenuti. Ecco i 59 pattern di ranking che rivelano come funzionano i criteri di visibilità sulla piattaforma. Leggi questo post se vuoi sviluppare una strategia SEO efficace anche su Perplexity.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️
Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti del digital marketing e dell’AI.