Filtra per argomento:

Instagram testa i tag nei video

instagram video tag
Indice dei contenuti

Nel 2013 Instagram aggiunse l’opzione tag nelle foto e oggi, dopo cinque anni sta testando i tag nei video.

Dopo i tag nelle foto, nei prodotti e nelle storie i rumor che arrivano dall’America vorrebbero che il più grande social network dedicato alla fotografia (e non solo) stia testando la possibilità di taggare gli amici direttamente nei post video.

Nome in codice “video Tagging” come rivela TechCrunch e da Instagram confermato. Il tutto, una volta che l’opzione del nuovo tagging sarà utilizzabile dagli utenti, non dovrebbe essere poi così diverso dal tagging delle foto.

Si dice che rispetto alle foto, dove per vedere gli amici taggati bisogna premere la piccola icona in basso a sinistra, essendo più difficile con i video, Instagram stia pensando ad un pulsante che si colleghi direttamente a un elenco contenente le persone taggate.

Una volta che il video sarà pubblicato basterà toccare il pulsante e si verrà indirizzati a una nuova pagina intitolata più o meno “Persone in questo video” dove saranno presenti tutti gli utenti di Instagram apparsi nel video o che colui che ha postato l’originale desidera coinvolgere a vario titolo.

Per quanto ne sappiamo, questi video non appariranno sui profili degli utenti taggati, dove invece ad oggi appaiono le foto con tag. Nessuno esclude che invece quest’ulteriore opzione possa essere messa in atto successivamente.

Altra differenza che ci dovremmo aspettare sarà la codifica dei video: molto probabilmente non apparirà sulla versione web di Instagram, ma, almeno all’inizio, sarà visibile solo sui dispositivi mobili.

Instagram, come succede spesso nelle versioni beta, non ha voluto condividere molte informazioni sul test, né discutere i suoi piani per un’implementazione più ampia della funzionalità, che al momento può essere visibile solo ad una cerchia ristretta di aziende che stanno provando la nuova funzionalità.

Cerchiamo sempre modi per migliorare l’esperienza su Instagram e avvicinarti alle persone e alle cose che ami“, ha affermato un portavoce in una nota, confermando, come dicevamo, i test in corso sui video tagging.

D’altro canto anche se sono anni che i video possono essere condivisi sul social, Instagram ad oggi non ha ancora introdotto un modo per gli utenti di taggare correttamente i propri amici. Fatto è che ad oggi le FAQ suggeriscono agli utenti che vogliono menzionare gli amici nei video di citarli direttamente in un commento in modo che possano ricevere una notifica.

Oggi queste tecniche sembrano ormai superate, soprattutto visto l’utilizzo elevato di storie e di video che passano sempre di più dalle live.

L’aspetto commerciale e di visibilità sia delle singole persone che dei brand è oggi più che mai oggetto di studio da parte di Instagram, che cerca sempre di più di migliorare la sezione video attraverso un’interfaccia utente in continua evoluzione, cercando di indirizzare le persone sempre di più verso l’ultimo nato, ossia cercando di spostare l’attenzione verso IGTV per connettere insieme gruppi sempre più grandi con l’utilizzo delle sessioni di video chat.

Tagging video, quindi, sembra essere il naturale evolversi di un passaggio ovvio, che dovrebbe favorire un maggiore coinvolgimento da parte degli utenti taggati.

La funzione potrebbe anche far spazio alla possibilità di far diventare i video acquistabili, ossia di utilizzare in un futuro molto prossimo i video nella modalità e-commerce come già viene fatto per le foto, consentendo, così, agli influencer di Instagram di pubblicare i video dei loro prodotti e dei luoghi preferiti, indirizzando direttamente i fan sugli account Instagram di tali marchi in modo più strutturato di quanto sia possibile fare oggi.

[via techcrunch.com]

Vuoi dare una svolta alla tua carriera o innovare la tua azienda?

Scopri il nostro corso in Web & Digital Marketing

54 ore in aula a Bologna o in live streaming

Piaciuto? Condividilo!

L'autore di questo post

Antonio Papini
Antonio Papini
Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 2005 e consulente marketing per la PMI. Le due carriere apparentemente distanti si sono unite con la nascita dello Studio AppTur dove svolge l'attività di growth hacker specializzato in SEO, comunicazione aziendale, digital marketing e visibilità on-line.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

obiettivi facebook ads
Luca Bolelli

Obiettivi di campagna in Facebook Ads: la guida per iniziare (completamente da zero)

La scelta degli obiettivi delle tue campagne è cruciale per il successo delle stesse ma spesso può non essere così scontata, rischiando di cadere in errori che ci costeranno tempo e budget.

Le campagne su Facebook offrono diversi obiettivi, ciascuno pensato per raggiungere scopi e utenti specifici. In questo articolo, esploreremo gli obiettivi delle campagne Facebook, approfondendo a cosa servono, come si usano e soprattutto quando è consigliabile usarne uno piuttosto che un altro.

prodotti piu venduti 2023
Gianluca Ferraro

L’evoluzione e-commerce e le tendenze 2023-2024

Se hai un e-commerce o stai pensando di aprire un e-commerce nel 2024, devi conoscere bene il mercato, sapere come si è evoluto negli ultimi anni, e come si è assestato dopo il periodo particolare del lockdown. Inoltre è fondamentale conoscere anche quali sono i prodotti più venduti online in Italia. In questo articolo analizzeremo il mercato degli e-commerce negli ultimi anni, fino ad un focus sul 2023, analizzando fatturato, prodotti più venduti negli e-commerce, acquirenti online, per cercare di aiutarti a cogliere le tendenze delle vendite online 2023-2024.

corrispondenza parole chiave google ads
Giulia Venturi

Come usare la corrispondenza di parole chiave in Google Ads

Se hai scelto di inserire nella tua strategia di advertising delle campagne di ricerca di Google Ads ti sarai sicuramente trovato a dover scegliere la corrispondenza da applicare alle tue parole chiave. A seconda di quella che scegli di utilizzare, avrai risultati diversi. Vediamo come sceglierle al meglio a seconda dei tuoi obiettivi.

newsletter cos e
Marianna Caravatta

Newsletter: cos’è e come usarla nel digital marketing

Nel vasto panorama del digital marketing, la newsletter emerge come il ponte essenziale tra le aziende e il loro pubblico, offrendo un canale privilegiato per condividere informazioni, promuovere brand e mantenere un contatto costante con l’audience. Se stai cercando informazioni su come sviluppare una newsletter efficace, leggi il post e scopri le best practice per crearne una.

local seo come farla
Mattia Cantoni

Local SEO: come fare SEO per le attività locali

La Local SEO è la parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si occupa di rendere visibili Brand e negozi a utenti che stanno cercando nella loro zona o in particolare aree geografiche. Scopri in questo post perché è importante e come aumentare il numero di utenti che trovano sul web la tua attività.

Iscriviti gratis a

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.